Télécharger Imprimer la page

Wellactive Advanced 244 cm Mode D'emploi page 54

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT
INFORMAZIONI SULL'USO DEI TRAMPOLINI
Per prima cosa, l'utente deve familiarizzare con la sensazione e l'elasticità del
trampolino. A tal fine, è necessario prestare attenzione alle basi della posizione del
corpo ed esercitarsi su ogni tipo di salto (i salti di base) finché non si riesce a eseguirli
senza problemi e in modo controllato.
Per interrompere il salto, basta piegare le ginocchia prima che i piedi tocchino il
telo. Si tratta di una tecnica di base che deve essere praticata insieme ai salti di base.
Questa abilità di "frenata" deve essere utilizzata ogni volta che si perde il controllo di un
movimento o l'equilibrio o quando si praticano i primi salti sul trampolino. Il mancato
utilizzo di questa manovra di frenata aumenta il rischio di lesioni dovute all'atterraggio
sulla struttura, sulle molle o fuori dal trampolino se un salto sfugge al controllo. Un salto
controllato è quello in cui si atterra nello stesso punto in cui si è saltato. Se l'utente
perde il controllo mentre salta sul trampolino, deve applicare la manovra di frenata al
momento dell'atterraggio. In questo modo riprende il controllo e interrompe il salto.
salti mortali (capriole): NON si consiglia di eseguire capriole (in avanti o all'indietro) su
questo trampolino. Se l'utente commette un errore durante una capriola, potrebbe
atterrare sulla testa o sul collo, con il rischio di gravi lesioni.
Oggetti estranei: NON utilizzare il trampolino se sotto ci sono animali domestici, altre
persone o oggetti. Ciò aumenta il rischio di lesioni.
NON tenere oggetti in mano o appoggiarli sul trampolino quando è in funzione. Quando
si utilizza il trampolino, prestare attenzione anche a ciò che si trova sopra di esso. Rami,
cavi e altri oggetti sopra il trampolino aumentano il rischio di lesioni.
Numero di utenti sul trampolino: il trampolino può essere utilizzato da una sola
persona alla volta. Se più persone si trovano contemporaneamente sul trampolino, il
rischio di lesioni può aumentare.
Manutenzione inadeguata del trampolino: un trampolino con scarsa manutenzione
aumenta il rischio di lesioni. Prima di ogni utilizzo, controllate che il trampolino non
presenti tubi d'acciaio piegati, strappi nel tessuto, molle allentate o difettose e la sua
stabilità generale.
Posizionamento del trampolino: il trampolino deve sempre essere montato e utilizzato
su un terreno piano. Se il trampolino viene utilizzato su un terreno irregolare, aumenta il
rischio di lesioni e/o danni al trampolino.
Condizioni meteorologiche: Quando si utilizza il trampolino, prestare attenzione alle
condizioni meteorologiche attuali. Se il telo da salto è bagnato, l'utente può scivolare e
ferirsi. In caso di forte vento, l'utente può perdere il controllo dei salti.
-6-

Publicité

loading