Télécharger Imprimer la page

Vaillant aroTHERM pure VWL 5/7.2 AS 230V Serie Notice D'emploi page 158

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 84
11.3
Sostituzione dei componenti elettrici
1.
Proteggere tutti i componenti elettrici dagli spruzzi d'ac-
qua.
2.
Utilizzare solo attrezzi isolati certificati per un lavoro
sicuro fino a 1000 V.
3.
Usare esclusivamente parti di ricambio originali
Vaillant.
4.
Sostituire a regola d'arte il componente elettrico difet-
toso.
5.
Eseguire una valutazione elettrica secondo EN 50678.
11.4
Conclusione degli interventi di riparazione e
assistenza
Montare le parti del rivestimento.
Inserire nell'edificio il sezionatore collegato con il pro-
dotto.
Mettere in funzione il prodotto. Attivare brevemente il
modo riscaldamento.
Controllare la tenuta del prodotto utilizzando un rilevatore
di fughe di gas.
12 Messa fuori servizio
12.1
Disattivazione temporanea del prodotto
1.
Disinserire nell'edificio il sezionatore collegato con il
prodotto.
2.
Scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
12.2
Disattivazione definitiva del prodotto
Precauzione!
Rischio di danni materiali causati dal con-
gelamento.
L'aspirazione del refrigerante genera un forte
raffreddamento dello scambiatore termico a
piastre dell'unità interna che può provocare
il congelamento dello scambiatore termico a
piastre lato acqua calda.
Svuotare l'unità interna lato acqua calda
per evitare un danno.
Sincerarsi che durante l'aspirazione del
refrigerante lo scambiatore termico a pia-
stre venga attraversato a sufficienza sul
lato acqua calda.
1.
Disinserire nell'edificio il sezionatore collegato con il
prodotto.
2.
Scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica, ma
assicurarsi che la messa a terra del prodotto sia man-
tenuta.
3.
Scaricare l'acqua dell'impianto di riscaldamento dall'u-
nità interna.
4.
Smontare le parti del rivestimento.
5.
Togliere il refrigerante dal prodotto. (→ Capitolo 11.2.1)
6.
Si noti che, anche dopo che il circuito frigorigeno è
stato completamente svuotato, il refrigerante continua
a fuoriuscire a causa della fuoriuscita di gas dall'olio
del compressore.
7.
Montare le parti del rivestimento.
158
8.
Contrassegnare il prodotto con un adesivo ben visibile
dall'esterno.
9.
Annotare sull'adesivo che il prodotto è stato messo
fuori servizio e che il refrigerante è stato rimosso. Si-
glare l'adesivo indicando la data.
10.
Far riciclare il refrigerante prelevato conformemente
alle normative pertinenti. Tenere presente che il refri-
gerante deve essere pulito e controllato prima di riutiliz-
zarlo.
11.
Far smaltire o riciclare il prodotto e i suoi componenti
conformemente alle normative pertinenti.
13 Riciclaggio e smaltimento
13.1
Smaltimento dell'imballo
Smaltire gli imballi correttamente.
Osservare tutte le norme vigenti.
13.2
Riciclaggio o smaltimento del refrigerante
Pericolo!
Pericolo di morte per incendio o esplo-
sione durante il trasporto del refrigerante!
Se durante il trasporto fuoriesce del refrige-
rante R32, mescolandosi con l'aria può for-
mare un'atmosfera infiammabile. Sussiste il
rischio di incendio e di esplosione. In caso di
incendio possono formarsi sostanze tossiche
o corrosive come fluoruro di carbonile, mo-
nossido di carbonio o fluoruro di idrogeno.
Assicurarsi che il refrigerante venga tra-
sportato in modo corretto.
Attenzione!
Pericolo di danni all'ambiente!
Il prodotto contiene il refrigerante R32 che
non deve essere rilasciato nell'atmosfera.
L'R32 è un gas fluorato a effetto serra regi-
strato nel protocollo di Kyoto con un valore di
GWP di 675 (GWP = Global Warming Poten-
tial).
Far travasare completamente il refrige-
rante contenuto nel prodotto in un conte-
nitore adatto, riciclandolo o smaltendolo in
seguito nel rispetto delle prescrizioni.
Accertarsi sempre che il contenitore non
contenga vari refrigeranti diversi.
Accertarsi che il riciclaggio o lo smaltimento del refrige-
rante venga effettuato da un tecnico specializzato qualifi-
cato.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione 0020311867_05

Publicité

loading