Télécharger Imprimer la page

Vaillant aroTHERM pure VWL 5/7.2 AS 230V Serie Notice D'emploi page 155

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 84
10.4.6 Controllo del circuito frigorigeno
1.
Controllare che i componenti e le tubazioni non siano
imbrattati e corrosi.
2.
Controllare che la calotta di copertura (1) del raccordo
di manutenzione sia posizionata in modo saldo.
3.
Controllare che l'isolamento termico delle tubazioni di
refrigerante non sia danneggiato.
4.
Controllare che il tubo del refrigerante sia stato posato
senza pieghe.
10.4.7 Controllo della tenuta del circuito
frigorigeno
1.
Controllare che i componenti nel circuito frigorigeno e
le tubazioni di refrigerante non presentino danneggia-
menti, corrosione e fuoriuscita di olio.
2.
Controllare la tenuta del circuito frigorigeno utilizzando
un rilevatore di fughe di gas. Controllare tutti i compo-
nenti e le tubazioni.
3.
Documentare il risultato del controllo della tenuta nel
libretto dell'impianto.
10.4.8 Controllo dei collegamenti elettrici
1.
Controllare che i cavi elettrici nella scatola dei collega-
menti siano ben fissati nei connettori o nei morsetti.
2.
Controllare la messa a terra nella scatola dei collega-
menti.
3.
Controllare che il cavo di allacciamento alla rete elet-
trica non sia danneggiato. Se è necessario sostituirlo,
accertarsi che la sostituzione venga effettuata da
Vaillant o dal Servizio Assistenza o da una persona
con una qualifica analoga, per evitare pericoli.
4.
Controllare che i cavi elettrici nell'apparecchio siano
ben fissati nei connettori o nei morsetti.
0020311867_05 Istruzioni per l'installazione e la manutenzione
5.
Verificare che i cavi elettrici nell'apparecchio non siano
danneggiati.
6.
Se è presente un guasto che influisce sulla sicurezza,
non riattivare l'alimentazione elettrica prima di aver
eliminato il guasto.
7.
Se non è possibile eliminare immediatamente tale gua-
sto, ma è necessario far funzionare l'impianto, adottare
una soluzione provvisoria idonea. Informare in merito
l'utente.
10.4.9 Controllo dello stato di usura dei piedini di
smorzamento
1.
Controllare se i piedini di smorzamento sono stati chia-
ramente compressi.
2.
Controllare se i piedini di smorzamento presentano
evidenti incrinature.
3.
Controllare se sul raccordo a vite dei piedini di smorza-
mento sono presenti segni evidenti di corrosione.
4.
All'occorrenza, acquistare e montare nuovi piedini di
smorzamento.
10.5
Conclusione controllo e manutenzione
Montare le parti del rivestimento.
Inserire nell'edificio il sezionatore collegato con il pro-
dotto.
Mettere in funzione il prodotto.
1
Eseguire una prova di funzionamento e un controllo di
sicurezza.
11 Riparazione e servizio
11.1
Preparativi per gli interventi di riparazione e
assistenza
Attenersi alle regole di sicurezza fondamentali prima di
eseguire interventi di riparazione e manutenzione.
Quando si lavora in posizione rialzata, osservare le
norme sulla sicurezza sul lavoro (→ Capitolo 4.9).
Eseguire interventi sul circuito frigorigeno solo se si di-
spone di competenze specifiche in materia di refrigera-
zione e se si è competenti nella manipolazione del refri-
gerante R32.
Quando si eseguono interventi sul circuito frigorigeno, in-
formare tutte le persone che lavorano o si trovano nelle
immediate vicinanze in merito al tipo di interventi da ese-
guire.
Eseguire gli interventi sui componenti elettrici solo se si
dispone di competenze elettriche specifiche.
Pericolo!
Pericolo di morte per incendio o esplo-
sione in caso di perdite nel circuito frigori-
geno!
Il prodotto contiene il refrigerante infiamma-
bile R32. In caso di perdita, il refrigerante che
fuoriesce può formare un'atmosfera infiam-
mabile mescolandosi con l'aria. Sussiste il ri-
schio di incendio e di esplosione. In caso di
incendio possono formarsi sostanze tossiche
o corrosive come fluoruro di carbonile, mo-
nossido di carbonio o fluoruro di idrogeno.
155

Publicité

loading