18 | Italiano
DATI TECNICI
Numero dell'articolo
Modello
Grado di isolamento
IP
Tipo di raffreddamento
Il peso
Dimensione L*L*A
IDENTIFICAZIONE (FIG. 1)
1. Pannello di controllo
2. Uscita del cavo di massa
3. Uscita piombo positiva
4. Uscita MIG
5. Interruttore ON/OFF (altro lato)
FUNZIONAMENTO
PREPARAZIONE DELL'UNITÀ
Il disimballaggio e il completamento del montag-
gio devono essere effettuati su una superficie pi-
ana e stabile, con spazio sufficiente per spostare
la macchina e il suo imballo, avvalendosi sempre di
attrezzature adeguate.
AVVERTIMENTO
Scollegare sempre la macchina dalla fonte di alimen-
tazione prima di qualsiasi regolazione.
FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ
AVVERTIMENTO
Collegare il cavo di massa il più vicino possibile
all'area da saldare per garantire una buona messa a
terra. Non consentire a nessuna parte del corpo di
entrare in contatto con il filo di saldatura se si è in
contatto con il materiale da saldare, la messa a ter-
ra o l'elettrodo di un altro saldatore. Non avvolgere
i cavi sopra o intorno al corpo. Non sovraccaricare o
surriscaldare la saldatrice. Consentire un tempo di
raffreddamento adeguato tra i cicli di lavoro. Non
puntare la torcia verso nessuna parte del corpo di te
stesso o di chiunque altro. Utilizzare sempre questa
saldatrice nel ciclo di lavoro nominale per evitare sur-
riscaldamento e guasti.
Sulla macchina troverete la tabella dati con le seg-
uenti informazioni:
X = Ciclo di lavoro
I1max = Corrente di ingresso nominale massima
I1eff = Corrente di ingresso massima effettiva
I2 = Corrente nominale di saldatura
U0 = Tensione nominale a vuoto
U1 = Tensione di ingresso nominale
U2 = Tensione di carico
NOTA
Il diametro del filo di saldatura adatto dovrebbe es-
sere selezionato in base al lavoro di saldatura che sta
per intraprendere.
47 484
EXTREMIG 200
F
IP21S
Aria
kg
11
cm
49,4x22x38
MANUTENZIONE E PULIZIA
AVVERTIMENTO
Per la propria sicurezza, spegnere l'interruttore e
rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di
qualsiasi operazione di manutenzione sulla macchi-
na.
Mantieni pulito il tuo apparecchio. Per evitare il
surriscaldamento del motore, controllare rego-
larmente le prese d'aria per l'eventuale presenza
di polvere. Dopo un lungo periodo di utilizzo, si
consiglia di far controllare la macchina da un riven-
ditore autorizzato. I collegamenti e le riparazioni
delle apparecchiature elettriche possono essere
eseguiti solo da un elettricista.
CAVO DI ALIMENTAZIONE
Per evitare il rischio di scosse o incendi, se il cavo
di alimentazione è attorcigliato, tagliato o dan-
neggiato in qualsiasi modo, farlo sostituire im-
mediatamente. I cavi di collegamento elettrico
spesso subiscono danni all'isolamento. Le possi-
bili cause sono:
Punti di perforazione quando i cavi di collegamen-
to passano attraverso finestre o porte.
Piegature dovute a fissaggio o posa non corretti
f
del cavo di collegamento.
Tagli derivanti dal passaggio sul cavo di collega-
f
mento.
Danni all'isolamento derivanti dall'estrazione for-
f
zata dalla presa a muro.
Crepe dovute all'invecchiamento dell'isolamento.
f
Tali cavi di collegamento elettrico difettosi non
devono essere utilizzati poiché il danno all'isola-
mento li rende estremamente pericolosi.
PULIZIA
Utilizzare una piccola spazzola morbida per puli-
re l'esterno dell'unità. Non utilizzare detergenti
forti. I detergenti per la casa che contengono oli
aromatici come pino e limone e solventi come il
cherosene possono danneggiare l'alloggiamento
o il manico in plastica. Eliminare l'umidità con un
panno morbido. Se necessario rimuovere polvere,
sporco e residui di lavorazione con un apposito
aspirapolvere.
CONSERVAZIONE
AVVERTIMENTO
Spegnere l'interruttore e rimuovere la macchi-
na dalla sua fonte di alimentazione per riporla.
Riporre la macchina solo in luoghi asciutti e ben
ventilati.
Nel caso in cui la macchina venga stoccata per un
periodo prolungato, utilizzare la seguente proce-
dura di conservazione:
1. Pulirlo accuratamente e ispezionare eventuali
parti allentate o danneggiate. Riparare o sosti-
tuire le parti danneggiate e serrare viti, dadi o
bulloni allentati.
2. Lubrificare e applicare grasso, dove richiesto.
3. Conservalo nella sua confezione originale.
EXTREMIG 200