TiEmme 5535 Manuel D'instructions page 3

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
2.3 VALVOLA DI RITEGNO
La valvola di ritegno evita l'autocircolazione del fluido quando il circolatore è spento.
2.4 TERMOSTATO DI SICUREZZA (ACCESSORIO)
2.5 BY-PASS DIFFERENZIALE REGOLABILE (ACCESSORIO)
Durante il funzionamento la marcatura deve essere
posizionata in orizzontale col pallino verso il basso.
In questo caso il flusso va solo nella direzione della freccia
Durante le operazioni di riempimento, svuotamento e
sfiato, la marcatura deve essere posizionata in verticale col
pallino a sinistra. In questo caso il flusso va in entrambe le
direzioni
La norma EN 1264 (impianti radianti a bassa
temperatura) richiede che sia presente una sicurezza
che intervenga sulla circolazione dell'acqua quando
questa supera i 55°C (paragrafo 4.1.2.8.2). Per soddisfare
tale richiesta il gruppo art. 5535 può essere fornito di un
termostato a contatto che interviene a 55°C. Completo di
cavo è consigliabile collegarlo in serie alla pompa di
circolazione.
Il by-pass differenziale regolabile,
se
montato sul ritorno e permette di
tenere sotto controllo la prevalenza
a cui è sottoposto il circuito di
distribuzione
raggiungimento del valore di
pressione differenziale di taratura,
l'otturatore si apre e permette il
passaggio di fluido tra mandata e
ritorno del circuito, limitando la
pressione differenziale al valore
impostato.
Il dispositivo è da ordinare come
accessorio.
È possibile impostare pressioni di
apertura fra 50 mbar e 400 mbar,
come mostrato nel grafico.
necessario,
deve
essere
secondario.
IT
Al
3

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour TiEmme 5535

Table des Matières