Prima Messa In Servizio - Madas FRG/2MBC Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour FRG/2MBC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.0 - RIARMO MANUALE
• Assicurarsi che tutte le valvole e i rubinetti a valle siano chiusi;
• Svitare il tappo (10);
• Premere leggermente il perno di riarmo (18), attendere qualche istante che si verifichi l'equilibrio di pressione e
successivamente premere fino a fine corsa il perno di riarmo (18);
• Tenendo premuto il perno di riarmo (18), aprire lentamente il rubinetto a valle del regolatore;
• Rilasciare il perno di riarmo (18), e tirarlo lentamente verso il basso per evitare che sia a contatto con il perno centrale (13);
• Successivamente riavvitare il tappo (10) nella posizione iniziale.

5.0 - PRIMA MESSA IN SERVIZIO

Prima della messa in servizio verificare che:
• tutte le indicazioni presenti in targhetta, inclusa la direzione del flusso, siano rispettate;
• i fori dei tappi antipolvere (25) e (29) non siano ostruiti (regolatore e blocco);
• IMPORTANTE: La prova di tenuta delle tubature deve essere eseguita evitando di sottoporre la membrana del
regolatore (quindi il tratto di tubazione a valle) ad una pressione maggiore di 300 mbar (per membrana rinforzata
1,5 volte la pressione di taratura del regolatore). Servirsi di appositi dispositivi manuali di chiusura del gas per
evitare il danneggiamento del regolatore;
• La manovra di pressurizzazione dell'apparecchiatura, dovrà essere fatta molto lentamente per evitare possibili danni.
NOTA: non deve essere per nessun motivo posizionato un tappo cieco al posto dei tappi antipolvere (25) e (29)
in quanto il regolatore e/o i blocchi di sicurezza potrebbero non funzionare;
• Chiudere la valvola a sfera a valle del regolatore e aprire parzialmente il rubinetto di sfiato a valle;
• Aprire lentamente gli apparecchi di intercettazione a monte;
• Chiudere il rubinetto di sfiato;
• Procedere con il riarmo manuale del regolatore (vedere 4.0);
• Chiudere il rubinetto a valle così da portare in chiusura il regolatore (il valore della Pa aumenta del valore di SG per portare
l'otturatore in posizione di totale chiusura);
• Verificare la tenuta delle guarnizioni dell'impianto e verificare la tenuta interna/esterna del regolatore, dello sfioro e del tubo
sensore esterno se presente;
• Aprire lentamente il rubinetto a valle e la valvola di intercettazione;
• Verificare il funzionamento del regolatore;
6.0 - TARATURA
Prima di eseguire le operazioni assicurarsi che la molla/e in dotazione siano adeguate ai campi desiderati di Pa - OPSO - UPSO
e differenziale sfioro.
6.1 - Regolazione del blocco di massima pressione (OPSO)
• Svitare il tappo (10);
• Con la chiave in dotazione (28) avvitare al massimo la ghiera di regolazione del blocco di massima (16);
• Avviare l'impianto, riarmare il dispositivo di blocco come indicato in 4.0 e assicurarsi che non vi sia consumo di gas (chiudere
le utenze a valle del regolatore);
Metodo 1:
1. Svitare e rimuovere i tappi (27) e (10);
2. Con chiave a tubo da 8mm (vedere fig. 1a e 2a) premere sul dado (26), aumentando lentamente la pressione di
valle fino al valore desiderato e contemporaneamente, mantenendo premuto sul dado (26), svitare con la chiave in
dotazione (28) la ghiera (16) fino all'intervento del dispositivo;
3. Riavvitare i tappi nella posizione originale e ripetere le fasi di taratura Pa;
Metodo 2:
1. In alternativa servendosi di una pressione di gas ausiliaria, aumentare lentamente la pressione di valle fino al valore
desiderato e contemporaneamente, svitare con la chiave in dotazione (28) la ghiera (16) fino all'intervento del
dispositivo (in questo modo si evita di dover settare nuovamente la Pa);
• In entrambi i casi, riarmare il sistema seguendo la giusta procedura e verificare che il valore di intervento sia quello desiderato
ripetendo l'operazione di sgancio 2-3 volte;
• Se necessario aggiustare il valore di intervento agendo sulla ghiera (16) con l'apposita chiave (28).
Madas Technical Manual - 5|5.1b - REV. 1 of 20
7
Feb 2020
th
FRG/2MBC(Z-F-R-M) - FRG/2MB(Z-F-R-M)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières