EasyLine SBS/300P Emploi Et Entretien page 2

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Pannello comandi (SBS) 
l'apertura del coperchio, azzerando la pressione all'interno della camera del vuoto
10. Ugello di aspirazione aria : non deve'essere
ostruito durante il ciclo di lavoro.
11. Camera del vuoto.
12. Controbarra di saldatura.
13. Guarnizione inferiore
14. Barra saldante, ricoperta da uno strato di Teflon
15. Guarnizione superiore
Pannello comandi (SBP) 
1. Vacuum&seal / Cancel:
dello stato della confezionatrice :
Premuto quando la macchina è in stand-by, attiva prima la fase di
vuoto e poi conseguentemente la fase di saldatura.
Premuto invece durante qualsiasi momento del ciclo di lavoro,
arresta immediatamente la confezionatrice.
2. Pressure: regola una diversa pressione del vuoto:
Normal: per confezionare prodotti non particolarmente delicati in
condizioni di normale vuoto ;
Gentle: per confezionare tutti quei prodotti particolarmente delicate
per i quali è richiesta una minor pressione del vuoto.
La macchina è regolata di default su Normal.
3. Food: per la scelta del tempo di saldatura più adatto
Dry setting : implica un tempo di saldatura più corto, adatto a tutti
quei sacchetti contenenti prodotti asciutti e secchi (Questa è
l'opzione di default impostata all'accensione)
Moist setting: : implica un tempo di saldatura più lungo, adatto a
tutti quei sacchetti contenenti prodotti umidi
4. Canister: attiva manualmente il vuoto nei contenitori esterni che
si possono collegare all'apparecchio.
5. Marinate: per marinare il prodotto all'interno dell'apposito
contenitore
6. Seal: questo pulsante permette due funzioni:
Premuto prima della fase di vuoto, permette di creare buste a
partire da specifici rotoli;
Quando invece la funzione "Vacuum & seal" è operative, questo
pulsante, una vola premuto, ferma la pompa del vuoto e procede
immediatamente con la saldatura, indipendentemente dalla quantità
di vuoto effettivamente raggiunta. Si tratta di una possibilità
riservata all'operatore per preservare prodotti particolarmente fragili
e delicati.
7. Led: riporta fedelmente lo stato della fase di vuoto/ saldatura;
indica altresì lo stato dei parametri della macchina.
8. Foro di connessione: per fissare l'apposito tubicino di
aspirazione necessario per la realizzazione del vuoto esterno in
contenitori.
9. Pulsante di rilascio : presente su entrambi I lati della piastra
superiore. Premuti entrambi simultaneamente, permettono
16. Cutter: tenuto premuto e fatto scorrere da un
estremo all'altro della guida, taglia la parte eccedente
delle buste una volta sigillate oppure, se queste sono
create a partire da rotoli, permette di definirne la
lunghezza.
17. Guida del cutter
1) Tasto per attivazione del ciclo di lavoro: se premuto due volte
blocca ogni attività.
Con macchina non in funzione permette di selezionare i programmi
AUT 1 – 15 sec. di vuoto e AUT 2 - 25 sec. di vuoto. Al termine di
questi due programmi la macchina passa in automatico in
saldatura.
2) Tasto per attivazione della saldatura durante ciclo di lavoro
manuale.Con macchina non in funzione permette di selezionare
la modifica del tempo di saldatura.
3) Display che indica con « A » la fase di aspirazione, mostrando
dura
nte la fase saldatura il tempo impostato. Tempo default 3,5 sec
2
ha una doppia funzione a seconda

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sbp/350Sbp/400Scc/300Scc/400

Table des Matières