Johnson Controls M9210-GG -1 Serie Mode D'emploi page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
Italiano
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE E CONSERVARLE PER USO FUTURO
Funzioni generali
Gli attuatori elettrici a controllo proporzionale, con ritorno a molla, sono attuatori
bidirezionali a molla a montaggio diretto che non richiedono il collegamento alla
serranda. Gli attuatori sono progettati per l'installazione su una serranda nei sistemi
HVAC.
Figura 1: Dimensioni in mm
(a). Foro di montaggio (6 sedi)
(b). Adattatore per:
Alberi tondi: Ø 10 - 20 mm Alberi quadrati:
Figura 2: Lato A e B dell'attuatore
Lato A: direzione di ritorno a molla in senso antiorario
Lato B: direzione di ritorno a molla in senso orario
(a). Dispositivo di regolazione interruttore ausiliario
(b). Puntatore che mostra la posizione dell'attuatore
(c). Comando manuale
Gli attuatori sono controllati da 0(2) - 10 VDC o 0(4) - 20 mA con resistenza minima di
500 ohm da 0,25 W.
Azione diretta o inversa selezionabile da interruttore con incremento di segnale
(vedere "Interruttore di selezione modo e funzione CAL").
IMPORTANTE: Quando si calcola la coppia richiesta per il funzionamento delle
serrande, è necessario considerare tutti i dati forniti dal produttore della serranda.
Installazione e regolazione
Figura 3: Montaggio della guida antirotazione sul telaio della serranda
(a). Vite autofilettante da lamiera M3 x 9,5 mm (due sedi)
Collegare l'attuatore al perno della serranda mediante l'adattatore e fissare il dispositivo
di bloccaggio con le viti fornite.
Figura 4: Modifica della posizione del giunto
Figura 5: Lunghezza albero consentita
Installare il giunto su entrambi i lati del mozzo uscita.
Per modificare la posizione del giunto(figura 4) montare il giunto sul lato A o B
dell'attuatore come stabilito dalla lunghezza dell'albero (figura 5).
Fare scattare il fermo di bloccaggio nella scanalatura di ritenzione del giunto per
trattenerlo.
AVVERTENZA: Non installare o utilizzare questo attuatore all'interno o in
prossimità di ambienti in cui possono essere presenti sostanze o vapori
corrosivi. L'esposizione dell'attuatore ad ambienti corrosivi può
danneggiare i componenti interni del dispositivo e rendere nulla la
garanzia.
Figura 6: Limitazione dell'angolo di rotazione
(a). Limitazione corsa
L'attuatore è preimpostato per una rotazione di 90°. L'installazione di un fermo di
limitazione della corsa (kit fermo regolabile M9220-603 opzionale) nella posizione di
montaggio più lontana consente di ridurre l'intervallo di rotazione dell'attuatore di 5°.
Ogni posizione di montaggio progressiva riduce l'intervallo di rotazione di altri 5° fino a un
massimo di 30° in entrambe le posizioni di fine corsa.
Selezione della direzione di rotazione
Per la direzione di ritorno a molla in senso antiorario, montare l'attuatore sull'albero della
serranda in modo che il lato A dell'attuatore sia lontano dalla serranda come illustrato
nella figura 2. Per modificare la direzione di ritorno a molla in senso orario, montare
l'attuatore sull'albero della serranda in modo che il lato B dell'attuatore si trovi lontano
dalla serranda.
Cablaggio
AVVERTENZA: Eseguire i collegamenti elettrici degli attuatori
rispettando le normative legali relative. Per evitare lesioni personali o
danni all'apparecchiatura o altre proprietà, isolare sempre l'alimentatore
prima di iniziare qualsiasi operazione sul cablaggio elettrico.
Per evitare danni a proprietà, è importante utilizzare l'apparecchiatura
solo per lo scopo designato.
Schemi di cablaggio
AVVERTENZA: I circuiti integrati all'interno dell'attuatore sono sensibili
all'elettricità statica. Adottare le precauzioni del caso.
Figura 7: Schema di cablaggio 0(2) - 10 VDC controllo proporzionale
Figura 8: Schema di cablaggio 0(4) - 20 mA controllo proporzionale
Figura 9: Schema di cablaggio dell'interruttore ausiliario
7
M9210-GGx-1 / M9210-HGx-1 / M9220-GGx-1 / M9220-HGx-1
Interruttori ausiliari (solo modello GGC / HGC)
Questi modelli includono due interruttori ausiliari integrali, uno fisso (S1) e uno
regolabile (S2), accessibili da entrambi i lati dell'attuatore (come illustrato nella figura 2).
L'impostazione predefinita nominale per l'interruttore ausiliario S1 è 11° in chiusura,
mentre l'impostazione predefinita nominale per l'interruttore ausiliario S2 è 81° in
10 - 20 mm
apertura (relativamente ad un intervallo di rotazione di 0 - 90°).
Il limite di commutazione dell'interruttore ausiliario S2 è regolabile in modo indipendente
e continuo da 25 a 95°.
Utilizzare il metodo nell'esempio seguente per il posizionamento preciso dell'interruttore
ausiliario S2.
1. Spostare l'attuatore nella posizione di ritorno a molla completa.
2. Ruotare il dispositivo di regolazione dell'interruttore fino a portarlo sul limite di
commutazione desiderato.
3. Collegare l'interruttore ausiliario S2 ad un'alimentazione o ad un ohmmetro e
alimentare l'attuatore. L'attuatore si sposta nella posizione di apertura completa e
rimane in questa posizione fino a quando viene alimentato.
4. Osservare il limite di commutazione. Se necessario, ripetere i passaggi 2 e 3.
IMPORTANTE: Utilizzare l'attuatore solo per controllare l'apparecchiatura in
condizioni di funzionamento normali. Se un guasto o malfunzionamento dell'attuatore
elettrico può causare lesioni personali o danni all'apparecchiatura controllata o altra
proprietà, è necessario adottare precauzioni aggiuntive nel sistema di controllo.
Includere e gestire altri dispositivi, ad esempio sistemi di supervisione o di allarme
oppure controlli di limitazione o sicurezza che hanno lo scopo di avvisare o proteggere
da guasti o malfunzionamenti dell'attuatore elettrico.
Impostazione e regolazione
Figura 10: Selezione modo (modelli M92x0-GGx-1)
Figura 11: Interruttore selettore tandem (modelli M92x0-GGx-1)
Figura 12: Regolazione potenziometro e interruttore di selezione master
Figura 13: Selezione modo (modelli M92x0-HGx-1)
Direzione di azione
Gli attuatori elettrici con ritorno a molla a controllo proporzionale sono preimpostati per il
funzionamento ad azione diretta (DA, Direct Acting). Nella modalità DA, l'applicazione di
un segnale crescente all'ingresso di controllo allontana l'attuatore dalla posizione di
ritorno a molla. È anche disponibile il funzionamento ad azione inversa (RA, Reverse
Acting). Nella modalità RA, l'applicazione di un segnale crescente all'ingresso di
controllo guida l'attuatore verso la posizione di ritorno a molla. Le figure 10 e 12
illustrano come la direzione di azionamento dell'attuatore dipende dalla direzione di
ritorno a molla e dalla posizione dell'interruttore di selezione del modo.
Interruttore di selezione del modo e funzione CAL
Per calibrare l'intervallo dell'ingresso di controllo, procedere come riportato di seguito:
1. In assenza di alimentazione, spostare l'interruttore di selezione del modo nella
posizione CAL (figure 10 e 12).
2. Alimentare l'attuatore. L'attuatore ruota automaticamente fino a raggiungere i fine corsa.
3. Riportare l'interruttore di selezione del modo nella posizione desiderata
(esempio: DA, ingresso controllo DC da 0 a 10 V).
Nota: per ripetere la calibrazione in presenza di alimentazione, spostare l'interruttore di
selezione del modo dalla posizione CAL per almeno 2 secondi prima di riportarlo nella
posizione CAL. La calibrazione automatica inizia 5 secondi dopo aver riportato
l'interruttore nella posizione CAL.
Impostazione delle tensioni di zero e di apertura
(solo modelli HGX)
I valori di zero e di apertura sono regolabili sul campo (figure 12 e 13).
Impostazione della tensione di zero (Y1)
• In assenza di alimentazione, impostare l'interruttore di selezione del modo (figura 12)
sulla posizione zero (Y1).
• Alimentare l'attuatore.
• Regolare l'interruttore di tensione (figura 13) sulla tensione di zero desiderata.
• Impostare l'interruttore di selezione del modo sulla posizione RA o DA.
Impostazione della tensione di apertura (Y2 – Y1)
• In assenza di alimentazione, impostare l'interruttore di selezione del modo (figura 12)
sulla posizione di apertura (Y2-Y1).
• Alimentare l'attuatore.
• Regolare il potenziometro della tensione (figura 13) sulla tensione di apertura
desiderata.
• Impostare l'interruttore di selezione del modo sulla posizione RA o DA.
Questo documento può essere soggetto a modifiche senza preavviso
AVVERTENZA: Prima di eseguire delle connessioni elettriche,
scollegare tutte le sorgenti di alimentazione. Per togliere la tensione
all'apparecchiatura, potrebbero essere necessarie più operazioni di
sconnessione. Il contatto con componenti sottoposti a tensioni
pericolose può causare scosse elettriche con conseguenti lesioni
personali gravi o morte.
(modelli M92x0-HGx-1)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières