Montaggio Del Seggiolino - Bellelli Relax Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
IT
IT
Non trasportare mai due bambini contemporaneamente.
Il ciclista deve avere almeno 16 anni.
Allacciare tutte le cinghie, anche quando non si trasporta alcun bambino.
Controllare che le cinghie non raggiungano le ruote o altre parti mobili della bici sia con bambino a
bordo, sia senza.
Non lasciare il seggiolino sotto il sole: la plastica surriscaldata potrebbe scottare il bambino.
Prima di utilizzare il seggiolino per bambini, controllare che non abbia raggiunto temperature estreme.
Smontare il seggiolino dalla bicicletta ogni qualvolta la si debba trasportare all'esterno di un veicolo (es.
sul tetto di un'auto, su un carrello trainato o dietro un camper).
Il flusso d'aria potrebbe danneggiare il seggiolino o rompere i fissaggi del seggiolino alla bici, causando
un incidente.
Controllare periodicamente la bicicletta: pneumatici, freni, luci, ecc.
Lavare periodicamente il seggiolino con acqua e sapone. Non usare sostanze aggressive.

MONTAGGIO DEL SEGGIOLINO

!!! Non effettuare le operazioni di montaggio con il bambino sul seggiolino.
Identificare tutte le componenti prima di procedere al montaggio (fig. A).
Montaggio del blocchetto di supporto
Rimuovere il portapacchi della bici se ostacola il montaggio del seggiolino.
Montare il blocchetto di supporto attorno al telaio della bici come illustrato nella fig. B. Prestare
attenzione che le frecce stampate sulla parte frontale del blocchetto siano rivolte verso l'alto.
!!! ATTENZIONE: Montare il blocchetto di supporto sul telaio, e non sul tubo della sella.
!!! ATTENZIONE: Verificare che i cavi di freni e cambio non interferiscano con il blocchetto (1).
Scegliere le viti (6) più adatte al vostro telaio (vedi tabella 1).
Infilare le viti (6) nelle loro sedi.
Stringere leggermente ed uniformemente i dadi (7) (fig. C).
Il blocchetto di supporto deve rimanere libero di scorrere lungo il tubo; il fissaggio definitivo avverrà una
volta individuata la posizione corretta per il seggiolino (vedi montaggio del seggiolino sulla bici).
Montaggio della forcella di sostegno sul seggiolino
Capovolgere il seggiolino.
Prendere la base (8), che ha già la forcella in ferro (9) inserita, e con le mani allinearla alle guide della
slitta (10) (fig. D).
Spingere in basso in modo che il primo dente della cremagliera che si trova nella slitta (10) si inserisca nei
denti della vite senza fine della base (8).
Girare la maniglia in senso orario (fig. E).
Montaggio del seggiolino sulla bici
Tenere premuto il pulsante giallo (2) sul blocchetto e inserire la forcella di sostegno (9) nei fori nella parte
superiore del blocchetto (1) (fig. F).
!!! ATTENZIONE: ad inserimento avvenuto, assicurarsi che il pulsante giallo (2) sia scattato. Se non è
scattato, la forcella (9) non è inserita correttamente: ripetere l'operazione.
Verificare che il seggiolino non interferisca con pedali, freni, cambio ed altre parti mobili della bici.
Lasciare spazio a sufficienza per le gambe del bambino.
Allineare il seggiolino all'asse della bici.
Stringere a fondo le viti (6) del blocchetto (ca. 8 Nm) dopo aver individuato la posizione migliore per il
seggiolino.
!!! ATTENZIONE: Controllare periodicamente il serraggio delle viti. I fissaggi si possono allentare con l'uso.
Smontaggio del seggiolino dalla bici
Tenere premuto il pulsante giallo (2) sul blocchetto e sfilare la forcella di sostegno (9) tirandola verso
l'alto (fig. F).
Installazione dei supporti per i piedi
10

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tiger relax b-fix

Table des Matières