Baxi Slim HPS Mode D'emploi page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ta, usando acqua saponata o appositi pro-
dotti, evitando l'uso di fiamme libere.
La trasformazione deve essere effettuata
solo da personale autorizzato.
4.5
SMONTAGGIO MANTELLO
Per procedere allo smontaggio del mantello
eseguire le seguenti operazioni (fig. 12):
– Togliere la porta (1) del mantello fissata
con piolini a pressione.
– Per togliere il coperchio (3) svitare le
due viti che lo fissano alla camera fumo
e sollevarlo.
– Togliere il pannello anteriore superiore
(2) appoggiandolo alla camera fumo.
– Smontare il fianco sinistro (4) svitando i
dadi che lo fissano ai tiranti.
– La stessa operazione si esegue per lo
smontaggio del fianco destro (5).
– Togliere la parete interna (6) tirandola in
avanti.
– Svitare i dadi che bloccano la parete po-
steriore (7) per toglierla dai tiranti.
4.6
MANUTENZIONE
Per garantire la funzionalità e l'efficien-
za dell'apparecchio è necessario, nel
rispetto delle disposizioni legislative
vigenti, sottoporlo a controlli periodici;
la frequenza dei controlli dipende dalla
tipologia dell'apparecchio e dalle condi-
zioni di installazione e d'uso.
E' comunque opportuno far eseguire un
controllo annuale da Personale Autoriz-
zato.
Per effettuare la pulizia del generatore
procedere nel seguente modo:
– Togliere tensione alla caldaia e chiudere
il rubinetto di alimentazione gas.
– Togliere la porta e il coperchio mantello.
– Togliere il pannello superiore della came-
ra fumo fissato alla stessa con viti auto-
filettanti.
– Togliere il gruppo gas.
– Con apposito scovolo entrare nelle file di
piolini dello scambiatore ghisa dalla par-
te superiore e, con movimento verticale,
rimuovere le incrostazioni esistenti.
– Togliere il bruciatore dal collettore porta
ugelli ed indirizzare un getto d'aria verso
l'interno dei bruciatori in modo da far
uscire l'eventuale polvere accumulatasi.
Assicurarsi che la parte superiore fora-
ta dei bruciatori sia libera da incrostazio-
ni (fig. 13).
– Togliere dal fondo della caldaia le incro-
stazioni accumulatesi e rimontare i par-
ticolari tolti controllando la posizione del-
le guarnizioni.
– Controllare il camino assicurandosi che
la canna fumaria sia pulita.
– Controllare il funzionamento delle appa-
recchiature.
– Dopo il montaggio tutte le connessioni
gas devono essere collaudate a tenuta,
usando acqua saponata o appositi pro-
dotti, evitando l'impiego di fiamme libere.
4.7
INCONVENIENTI DI
FUNZIONAMENTO
Il bruciatore principale non si accende.
– È intervenuto il dispositivo sicurezza fumi
(vedere punto 3.3).
– Controllare che arrivi tensione alla valvo-
la gas.
– Sostituire l'operatore elettrico della val-
vola.
– Sostituire la valvola.
La caldaia arriva in temperatura ma i
radiatori non si riscaldano.
– Controllare che non vi siano bolle d'aria
nell'impianto, eventualmente spurgare
dagli appositi sfoghi.
– Il regolatore climatico è regolato troppo
basso o necessita sostituirlo in quanto
difettoso.
– I collegamenti elettrici del regolatore cli-
matico non sono esatti (verificare che i
cavetti siano posti ai morsetti 6 e 7 del-
la morsettiera caldaia).
La caldaia lavora solamente alla pressione
nominale e non effettua la riduzione di
pressione.
– Controllare se ai capi della bobina c'è
tensione.
LEGENDA
1
Corpo caldaia
2
Bruciatore
3
Ugello principale
4
Rondella in alluminio
5
Collettore bruciatori
– La bobina ha l'avvolgimento interrotto,
necessita sostituirla.
– La scheda raddrizzatrice che alimenta la
bobina è interrotta, occorre sostituirla.
– Non c'è differenziale sulla taratura dei
due contatti del termostato di regolazio-
ne, occorre sostituirlo.
– Controllare la taratura della vite regolazio-
ne pressione minima del gruppo bobina.
La caldaia si sporca facilmente provocando
lo sfogliamento del corpo ghisa e ripetuti
interventi del termostato sicurezza fumi.
– Controllare che la fiamma del bruciatore
principale sia ben regolata e che il con-
sumo del gas sia proporzionale alla po-
tenza della caldaia.
– Scarsa aerazione dell'ambiente ove è in-
stallata.
– Canna fumaria con tiraggio insufficiente
o non corrispondente ai requisiti previsti.
– La caldaia lavora a temperature troppo
basse, regolare il termostato caldaia a
temperature più elevate.
Il termostato riaccende con scarto di tem-
peratura troppo elevato.
– Sostituire il termostato di regolazione
perché starato.
IT
RUS
FR
ENG
Fig. 12
Fig. 13
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Slim hps 1.80Slim hps 1.99Slim hps 1.110

Table des Matières