Télécharger Imprimer la page

ESBE TEA111 Serie Guide Rapide page 2

Thermostat electronique d'ambiance pour systèmes de chauffage

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

GENERALITA'
Questo dispositivo è un termostato elettronico per
sistemi di riscaldamento particolarmente adatto alla
regolazione, in maniera precisa ed affidabile, della
temperatura di ambienti, case, scuole, sale, officine
etc. La rilevazione della temperatura ambiente può
essere effettuata dal sensore interno oppure da una
sonda remota (opzionale).
FUNZIONAMENTO
Quando la temperatura ambiente rilevata è inferiore a
quella impostata con la manopola, il termostato attiva
il relè e contemporaneamente si accende il LED
rosso posto sul frontale.
IMPOSTAZIONE TEMPERATURA AMBIENTE
Tramite la manopola di regolazione e' possibile
impostare la temperatura attorno a cui verra'
effettuato il controllo della temperatura, come indicato
al paragrafo precedente, nel range 6°C .. 30°C.
BLOCCO MANOPOLA
E' possibile ridurre il campo entro cui ruota la
manopola eseguendo i seguenti passi:
1. Sollevare la manopola facendo leva con un
cacciavite nell'apposito invito (2).
2. Prelevare i cavalieri meccanici (4) parcheggiati a
lato della sede manopola e posizionarli (5) come
nell'esempio di Fig. 2. In questo modo il campo di
rotazione (6) e' ridotto come nell'arco indicato.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
- Per una corretta regolazione della temperatura
ambiente si consiglia di installare il termostato
a circa 1,5 metri dal pavimento, lontano da fonti
di
calore,
correnti
d'aria
o
da
pareti
particolarmente fredde (ponti termici). Se si
usa una sonda a distanza la nota va applicata
alla sonda e non al termostato.
- Per i collegamenti della sonda usare cavi di
sezione minima 1,5 mm² e di lunghezza
massima di 25 m. Non passare i cavi della
sonda nelle canaline della rete.
- Collegare
l'apparecchio
alla
rete
alimentazione
tramite
un
interruttore
onnipolare conforme alle norme vigenti e con
distanza di apertura dei contatti di almeno
3 mm in ciascun polo.
- L'installazione ed il collegamento elettrico del
termostato devono essere eseguiti da personale
qualificato ed in conformità alle leggi vigenti.
- Prima
di
effettuare
qualsiasi
collegamento
accertarsi che l'alimentazione di rete sia scollegata.
Per installare il dispositivo eseguire le seguenti
operazioni:
1. Sollevare la manopola facendo leva con un
cacciavite nell'apposito invito (2).
2. Rimuovere la calotta plastica spostando verso
l'interno, con l'aiuto di un utensile, i due dentini
plastici (3) posti sul fianco destro.
3. Fissare la base del termostato alla parete tramite
le due sedi per viti con interasse 60 mm (Fig. 4).
4. Eseguire i collegamenti elettrici, facendo passare
i fili tramite l'apertura rettangolare (8), seguendo
lo schema di collegamento di Fig. 5.
5. Richiudere il termostato posizionando la calotta
attentamente in modo che il LED entri nel foro
apposito e successivamente esercitando una
pressione che faccia scattare i quattro dentini
plastici di fissaggio. Quindi reinserire la manopola.
SELEZIONE SONDA INTERNA / ESTERNA
Il termostato esce dalla fabbrica predisposto per il
funzionamento con sensore interno.
Nel caso in cui l'installazione preveda un montaggio
con sonda a distanza, è necessario rimuovere il
connettore jumper JP1 (9 di Fig. 7), e collegare una
sonda di tipo NTC da 4700 Ohm a 25°C con
adeguato valore per il parametro beta ai morsetti 7
e 8. In caso di dubbio sul tipo di sonda da collegare
si prega di consultare il costruttore.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione:
230V~ -15% +10% 50Hz
Potenza assorbita:
5,3VA
Campo di regolazione: 6°C .. 30°C
Differenziale:
0,5°C
Tipo di sensore interno: NTC 4,7kΩ @ 25°C
Sonda remota:
NTC 4,7kΩ @ 25°C
(opzionale)
Portata contatti:
5 (1) A @ 250V~ SPDT
Grado di protezione:
IP 30
Temp. di funzionamento: 0°C .. 40°C
Temp. di stoccaggio:
-10°C .. +50°C
Umidità relativa:
20% .. 80% RH
(non condensante)
Contenitore: Materiale: ABS V0 autoestinguente
Colore:
Bianco segnale (RAL 9003)
Dimensioni:
85 x 85 x 31 mm (L x A x P)
Peso:
~135 gr.
CLASSIFICAZIONE SECONDO REGOLAMENTO
2013.811.CE
Classe:
di
Contributo all'efficienza energetica:
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il prodotto è conforme alle seguenti norme (EEC
2004/108/ & 2006/95/):
EN-60730-1 (2011)
EN-60730-2-9 (2010)
GARANZIA
Nell'ottica di un continuo sviluppo dei propri prodotti, il
costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche a
dati tecnici e prestazioni senza preavviso.
Il consumatore è garantito contro i difetti di conformità
del prodotto secondo la Direttiva Europea 1999/44/
nonché il documento sulla politica di garanzia del
costruttore. Su richiesta è disponibile presso il
venditore il testo completo della garanzia.
2
- ITALIANO -
I
1%

Publicité

loading