Connettore Cn5; Inserimento Modulo Ricevitore (Fig. 5); Memorizzazione Codifica Radio; Memorizzazione Dei Radiocomandi 868 Mhz - Genius LYNX 06 Instructions Pour L'usager

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
Pagina 4
LYNX 06
Guida per l'installatore
5.4.6. a
a
liMentazione
ccessori
Morsetti "20 & 21". Uscita 24 V max. 500 mA per l'alimentazione degli
accessori esterni.
Il carico massimo di questa uscita è di 500 mA.
Rispettare la polarità di alimentazione.

5.5. CONNETTORE CN5

Questo connettore serve per il collegamento del condensatore di spun-
to.
Nel caso si disponga di un connettore senza morsetto per l'inseri-
mento su questo connettore è possibile collegare il condensatore
in parallelo alle due fasi del motore, morsetti 6 & 8.
6. INSERIMENTO MODULO RICEVITORE (Fig. 5)
La centrale è predisposta per l'alloggiamento di un modulo ricevitore
868 o 433 Mhz. Il modulo ricevitore deve essere inserito sul connettore
JP1, rispettando l'orientamento definito dall'apposito alloggiamento,
vedi figura.
L'inserimento e l'eventuale rimozione del modulo ricevitore deve
avvenire solo dopo aver tolto l'alimentazione alla centrale.

7. MEMORIZZAZIONE CODIFICA RADIO

La centrale di comando è provvista di un sistema di decodifica bi-canale
integrato. Questo sistema permette di memorizzare, tramite il modulo
ricevitore, sia il comando di OPEN/CLOSE che il comando CLOSE.
Il sistema di decodifica permette di memorizzare sia i radiocomandi con
frequenza 868 MHz che i radiocomandi con frequenza 433 MHZ.
È possibile utilizzare una sola codifica radio per volta. Per
passare da una codifica all'altra è necessario cancellare
la codifica radio esistente (vedi paragrafo 7.3), sostituire il
modulo ricevitore e ripetere le fasi di programmazione.
L'inserimento e l'eventuale rimozione del modulo ricevitore
deve avvenire solo dopo aver tolto tensione alla scheda.
Il modulo ricevitore può essere inserito solo in una posizione.
Orientare correttamente il modulo senza esercitare forzatu-
re.
7.1. MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI 868 MHz
Prima di procedere con la memorizzazione del radiocomando
è consigliabile eseguire una procedura di cancellazione, vedi
paragrafo 7.3.
È possibile memorizzare fino ad un massimo di 250 codici, sud-
divisi tra i due canali, OPEN/CLOSE e CLOSE.
1. Sul radiocomando premere e tenere premuti i pulsanti P1 e P2
contemporaneamente (vedi istruzioni radiocomando).
2. Dopo circa un secondo il led del radiocomando inizia a lampeg-
giare.
3. Lasciare entrambi i pulsanti.
4. Premere e tenere premuto sulla scheda il pulsante P3 o P4 a seconda
dell'ingresso che si vuole memorizzare (ingresso di OPEN/CLOSE
o CLOSE). Quando il relativo led inizia a lampeggiare rilasciare il
pulsante.
5. Premere il pulsante del radiocomando al quale si vuole abbinare il
comando scelto.
6. Verificare che il led relativo al comando che si sta memorizzando
(DL7 per il canale di OPEN/CLOSE o DL8 per il canale di CLOSE)
si accenda a luce fissa per un paio di secondi a conferma della
corretta memorizzazione.
7. Per terminare la programmazione è necessario premere per due
volte, in breve successione, il pulsante del radiocomando memo-
rizzato.
L'automazione effettuerà una manovra d'apertura, assicurarsi
che non vi siano ostacoli nel raggio d'azione.
8. Per memorizzare l'altro canale è necessario ripetere tutta la proce-
dura dal punto 1.
Per aggiungere altri radiocomandi è necessario trasferire il codice del
pulsante del radiocomando memorizzato al pulsante corrispondente dei
radiocomandi da aggiungere, ripetendo la procedura di memorizzazione
o seguendo la seguente procedura:
• Sul radiocomando memorizzato premere contemporaneamente i pul-
santi P1 e P2 (vedi istruzioni radiocomando) e tenerli premuti.
• Il led del radiocomando inizia a lampeggiare.
• Lasciare entrambi i pulsanti.
• Accostare frontalmente a contatto i due radiocomandi.
• Sul radiocomando memorizzato premere e tenere premuto il pulsante
relativo al canale che si vuole trasferire, il led del radiocomando si
accende a luce fissa.
• Sul radiocomando da memorizzare premere il pulsante desiderato e rila-
sciarlo dopo che il radiocomando ha effettuato un doppio lampeggio.
• Per terminare la programmazione è necessario premere per due volte,
in breve successione, il pulsante del radiocomando memorizzato.
L'automazione effettuerà una manovra d'apertura, assicurarsi
che non vi siano ostacoli nel raggio d'azione.

7.2. MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI 433 MHz

Prima di procedere con la memorizzazione del radiocomando
è consigliabile eseguire una procedura di cancellazione, vedi
paragrafo 7.3.
È possibile memorizzare fino ad un massimo di 250 codici, sud-
divisi tra i due canali, OPEN/CLOSE e CLOSE.
1. Premere sulla centrale il pulsante relativo al canale che si desidera
memorizzare, P3 per il canale di OPEN/CLOSE o P4 per il canale
di CLOSE.
2. Il relativo led sulla centrale inizia a lampeggiare, rilasciare il pul-
sante.
3. Sul radiocomando premere il pulsante al quale si vuole associare
al canale scelto.
4. Il led sulla centrale si accende a luce fissa per circa un secondo,
segnalando l'avvenuta memorizzazione del radiocomando, per poi
riprendere a lampeggiare.
5. In questa fase è possibile memorizzare ulteriori radiocomandi.
6. Trascorsi circa 10 secondi la centrale esce automaticamente dalla
fase di apprendimento.
7. Per aggiungere altri radiocomandi o memorizzare il secondo canale
ripetere le operazioni dal punto 1
7.2.1. M
eMorizzazione reMota dei radiocoMandi
Solo con radiocomandi 433 si possono memorizzare altri radiocomandi,
in modo remoto, cioè senza intervenire sui pulsanti della centrale, ma
utilizzando un radiocomando precedentemente memorizzato.
1. Procurarsi un radiocomando già memorizzato su uno dei 2 canali.
2. Portarsi in prossimità dell'automazione.
3. Premere e tenere premuti i pulsanti P1 e P2 (vedi istruzioni del
radiocomando) contemporaneamente per circa 5 secondi.
4. Entro 5 secondi premere sul radiocomando memorizzato il pul-
sante che si desidera trasferire al nuovo radiocomando. In questo
modo sulla centrale si attiva la fase di apprendimento sul canale
selezionato.
5. Entro 5 secondi premere sul nuovo radiocomando il pulsante che si
desidera associare al canale scelto.
6. Dopo la memorizzazione del nuovo radiocomando, la centrale
mantiene attiva la modalità di apprendimento sul canale scelto per
circa 5 secondi.
7. Durante questi 5 secondi è possibile memorizzare sulla centrale altri
radiocomandi, sempre abbinati al canale attivato.
8. Trascorsi 5 secondi dalla memorizzazione dell'ultimo radiocomando
la centrale esce in modo automatico dalla fase di apprendimento.
9. Per verificare se il radiocomando è stato memorizzato in modo cor-
retto è necessario attendere 5 secondi dall'invio del codice.

7.3. CANCELLAZIONE DEI CODICI RADIO

Per cancellare tutti i codici dei radiocomandi memorizzati seguire la
seguente procedura:
1. Premere e tenere premuto uno dei due pulsanti P3 o P4.
2. Il led corrispondente inizia a lampeggiare.
3. Trascorsi cinque secondi il led inizia a lampeggiare velocemente.
4. Dopo altri cinque secondi entrambi i led, DL7 e DL8 si accendono
a luce fissa.
5. Rilasciare il pulsante.
Questa operazione non è reversibile e cancella tutti i radioco-
mandi associati sia al comando OPEN/CLOSE che al comando
CLOSE.
8. LED DI CONTROLLO
Sulla centrale ci sono 8 led di controllo che permettono di visualizzare
lo stato degli ingressi. Nella tabella sottostante è riportato il significato
dei vari led
433 Mh
z

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières