Descrizione Dell'apparecchio; Montaggio; Messa In Funzione; Uso - Kärcher BCU 260/36 Bp Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Non usare una lama seghettata.
La velocità è di 5600 giri al minuto.
Il livello di pressione acustica garantito indi-
cato sull'etichetta per il funzionamento con
una lama è 94 dB.
Il livello di pressione acustica garantito indi-
cato sull'etichetta per il funzionamento con
un rocchetto di filo è 95 dB.
Tirare: chiusura rapida per tracolla

Descrizione dell'apparecchio

Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dota-
zione massima. A seconda del modello possono variare
gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
Per le figure vedi pagina dei grafici
Figura A
Coprilama
1
Lama
2
Protezione da taglio
3
Asta inferiore
4
Asta superiore
5
Interruttore dell'apparecchio
6
Interruttore di velocità
7
Targhetta
8
Tasto di sblocco interruttore dell'apparecchio
9
Impugnatura destra
10
Vite ad alette per regolazione del manico
11
Occhiello per imbracatura
12
Tasto di sblocco unità accumulatore
13
Impugnatura sinistra
14
Imbracatura
15
*Unità accumulatore Battery Power+ 36V
16
*Caricabatterie rapido Battery Power+ 36V
17
*Parasassi
18
*Rocchetto
19
* opzionale
Unità accumulatore
L'apparecchio può essere utilizzato con un'unità accu-
mulatore Kärcher 36 V Battery Power.

Montaggio

Montaggio dell'asta
1. Collegare la parte superiore e inferiore dell'asta.
Figura B
30
Montaggio del manico
1. Fissare il manico all'altezza desiderata sull'asta su-
periore.
Figura C
2. Utilizzare la vite ad alette per regolare l'allineamento
del manico:
 Durante il funzionamento perpendicolare all'asta
 Durante il trasporto e lo stoccaggio parallelo
all'asta
a Allentare la vite ad alette.
Nota
L'orientamento del manico può essere modificato solo
se la vite ad alette è completamente allentata.
Figura D
b Ruotare il manico nella direzione desiderata.
c Stringere la vite ad alette.

Messa in funzione

Montaggio dell'unità accumulatore
1. Spingere l'unità accumulatore nell'alloggiamento
dell'apparecchio, finché non si sente lo scatto d'in-
nesto.
Figura E
Indossare l'imbracatura
Nota
L'imbracatura funge da misura di auto-salvataggio in si-
tuazioni pericolose.
1
In caso di emergenza, aprire la chiusura e togliere
immediatamente l'imbracatura dalle spalle.
2
Riporre l'apparecchio e allontanarsi dall'area di peri-
colo.
Figura F
1. Posizionare l'imbracatura su entrambe le spalle.
2. Far scattare la chiusura in posizione.
3. Inserire il gancio della imbracatura nell'occhiello
sull'asta.
Tecniche di lavoro
PRUDENZA
Ostacoli nell'area di tosatura
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Prima di iniziare i lavori di tosatura su oggetti che po-
trebbero essere proiettati a distanza, ad es. filo, pietre,
fili o vetro, verificare la zona di lavoro.
1. Eventualmente rimuovere il coprilama.
Figura G
2. Premere il tasto di sblocco dell'interruttore dell'ap-
parecchio.
Figura H
3. Premere l'interruttore dell'apparecchio.
L'apparecchio si accende.
4. Selezionare la velocità desiderata con l'interruttore
di velocità.
Figura I
5. Muovere l'apparecchio con movimenti semicircolari
sull'area da tagliare.
6. Durante il taglio tenere la testina portafilo sempre
parallela al terreno.
7. Tosare l'erba alta in diverse tranche di lavoro.
8. Rilasciare l'interruttore dell'apparecchio.
L'apparecchio si arresta.
Italiano

Uso

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières