Télécharger Imprimer la page

SEVERIN KA 4121 Mode D'emploi page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour KA 4121:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
camera d'aria fra i due strati per ottenere un
maggiore isolamento. Eventuali segni
presenti all'interno della caraffa in forma di
bolle o di rigature non ne compromettono il
funzionamento o la capacità isolante.
Se invece sul vetro si evidenziano dei segni di
danneggiamento causati dalle ragioni più
sotto elencate, c'è il pericolo che il thermos
in vetro imploda. L'implosione potrebbe
verificarsi anche dopo un certo periodo di
tempo dal momento del danno.
Per questo motivo vi raccomandiamo di
non bere direttamente dalla caraffa e di
non mettere mai le mani nel suo interno.
Chiudete sempre la caraffa con il
coperchio a vite. Il caffè può essere
versato facendo compiere un mezzo giro
al coperchio, senza bisogno di rimuoverlo
completamente. Non lasciate la caraffa
termica incustodita in presenza di
bambini.
Per evitare danni al thermos:
- Evitate che subisca colpi o sbalzi
improvvisi di temperatura
- Non inserite utensili di nessun tipo per
mescolare il contenuto della caraffa.
- Non usate spazzole dure o prodotti
detergenti abrasivi.
- Non usate strofinacci per pulirlo
internamente. Delle particelle di polvere
potrebbero incrinare il vetro (con un
effetto simile a quello del tagliavetro).
- Non lavatelo in lavastoviglie
- Non inseritelo nel forno a microonde
Disincrostazione dal calcare
Secondo la qualità dell'acqua (tenore
calcareo) della vostra zona e la frequenza
di
utilizzo
degli
elettrodomestici termici che utilizzano
acqua calda, è necessario eseguire
periodicamente la disincrostazione
(eliminazione dei sedimenti calcarei), in
modo da garantire sempre il buon
funzionamento degli apparecchi.
Dei tempi di preparazione più lunghi e
un aumento del rumore durante la
All manuals and user guides at all-guides.com
apparecchi
23
preparazione, indicano la necessità di
procedere alla disincrostazione della
caffettiera.
Un eccessivo accumulo di sedimenti
calcarei sarà molto difficile da eliminare,
anche per mezzo di potenti decalcificanti,
potrebbe essere la causa di perdite di
acqua del sistema di infusione. Viene
perciò altamente raccomandato di
procedere
alla
dell'apparecchio ad intervalli di trenta,
quaranta cicli di infusione. Per la
disincrostazione potete utilizzare una
soluzione di acqua e aceto, procedendo
nel modo seguente:
- Mescolate 2-3 cucchiai da tavola di aceto
con la quantità massima indicata di acqua
fredda.
- Versate la soluzione disincrostante nel
serbatoio dell'acqua, inserite un filtro di
carta sull'apposito supporto senza
aggiungere caffè e, seguendo le istruzioni
riportate nel paragrafo Preparazione del
caffè, mettete in funzione l'apparecchio
come se doveste eseguire un normale
ciclo di filtrazione. Se necessario, ripetete
l'operazione.
disincrostazione, assicuratevi che il locale
sia ben aerato per non inalare i vapori
dell'aceto.
- Per pulire l'apparecchio dopo la
disincrostazione, eseguite 2-3 cicli di
filtrazione con acqua pura (senza
aggiunta di caffè e togliendo il filtro
permanente).
- Non
versate
mai
disincrostanti in lavelli smaltati.
Manutenzione generale e pulizia
Prima
di
pulire
assicuratevi che il cavo di alimentazione
sia disinserito dalla presa di corrente e
l'apparecchio si sia raffreddato
completamente.
Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non pulite l'apparecchio con acqua e non
immergetelo in acqua. L'apparecchio va
pulito con un panno leggermente umido
disincrostazione
Durante
la
le
soluzioni
l'apparecchio,

Publicité

loading