Medicura m213A Mode D'emploi page 4

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1 Vano del compressore
2 Cavo alimentazione
3 Interruttore ON/OFF
Gentile Cliente,
il suo nuovo apparecchio per aerosolterapia m213A è un sistema di alta qualità per la cura di asma, bronchite cronica, ed
altre malattie respiratorie. L'aerosol m213A è capace di nebulizzare il farmaco in particelle così piccole da raggiungere an-
che le aree più profonde dei polmoni per una migliore efficacia terapeutica. L'operazione e utilizzazione dell'apparecchio è
semplice.Tutti i farmaci liquidi comuni per aerosolterapia possono essere utilizzati. Per comprendere il funzionamento di questo
strumento, La preghiamo di leggere le istruzioni d'uso e di prestare particolare attenzione alle informazioni sulla sicurezza.
Vogliamo che Lei sia soddisfatto/a dell'apparecchio per aerosolterapia m213A. Per ulteriori domande chieda al Suo farma-
cista o rivenditore di fiducia.
IMPORTANTI MISURE PRECAUZIONALI
Questo dispositivo deve essere usato esclusivamente come descritto in questo manuale. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni causati da un'applicazione non corretta. Il dispositivo non è adatto per anestesia e ventilazione pol-
monare.Il dispositivo deve essere utilizzato solo con gli accessori originali indicati nel manuale di istruzione. Non usare il
dispositivo se si ritiene che sia danneggiato o se si nota qualcosa di strano. Non aprire mai il dispositivo. Questo dispositivo
comprende componenti delicati e deve essere trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoccaggio e funzionamento
descritte nel capitolo «Specifiche tecniche». Proteggere il dispositivo da: - acqua e umidità - temperature estreme - urti e cadute
- contaminazione e polvere - luce solare diretta - caldo e freddo. Utilizzare l'apparecchio solo con farmaci prescritti dal proprio
medico e seguire le istruzioni di dosaggio, durata e frequenza della terapia indicati dal proprio medico. Tutti gli accessori
devono essere usati per una sola persona. Non inclinare l'ampolla nebulizzatrice oltre 60°.
- Apparecchio non adatto all'uso in presenza di miscela anestetica infiammabile con aria, o con ossigeno, o con protossido
d'azoto.
- Apparecchio non protetto contro gli spruzzi.
Non lasciare usare questo dispositivo da bambini senza supervisione, alcune parti sono piccole e potrebbero essere ingerite.
L'utilizzo di questo apparecchio non sostituisce la consultazione dal proprio medico.
Il cavo di alimentazione e il tubo di collegamento, per la loro lunghezza, potrebbero comportare un rischio di strangolamento.
PREPARAZIONE E UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, si raccomanda di pulirlo come descritto nella sezione «Pulizia e disinfe-
zione».
1. Assemblare il kit di nebulizzatrice 12 Assicurarsi che tutte le parti siano complete.
2. Versare la quantità di farmaco indicata dal proprio medico nell'ampolla nebulizzatrice. Assicurarsi di non eccedere il livello
massimo.
3. Connettere l'ampolla con il tubo aria 6 al compressore 1 e inserire il cavo di alimentazione 2 nella presa di corrente.
4. Per accendere l'apparecchio, premere l'interruttore ON/OFF 3 sulla posizione «I». Mettere in bocca il boccaglio 7 o
appoggiare la mascherina alla faccia facendo attenzione che copra bocca e naso.
- L'uso del boccaglio migliora l'apporto di soluzione aerosolica del farmaco ai polmoni.
- Utilizzare il boccaglio 7 la mascherina per adulti 8 o la mascherina pediatrica 9 o la forcella nasale 10 come prescritto
dal medico.
5. Inspirare ed espirare tranquillamente durante il trattamento. Sedere in posizione rilassata con la parte superiore del corpo
dritta. Non sdraiarsi durante l'inalazione. Interrompere l'inalazione in caso di malore.
6. Dopo aver completato la seduta inalatoria come raccomandato dal proprio medico, posizionare l'interruttore ON/OFF 3
in posizione «O» per spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla rete di alimentazione.
7. Svuotare dall'ampolla nebulizzatrice il farmaco rimanente e pulire l'apparecchio come descritto nella sezione «Pulizia e
disinfezione».
PULIZIA E DISINFEZIONE
Pulire attentamente tutte le componenti e rimuovere residui di farmaco e possibili impurità dopo ogni trattamento.Il vano com-
pressore 1 e il tubo dell'aria 6 vanno puliti con un panno pulito e umido.
AEROSOL A PISTONE
4 Comparto filtro aria
5 Ampolla nebulizzatrice
6 Tubo collegamento aria
IT
7 Boccaglio
8 Mascherina adulti
9 Mascherina pediatrica
4
10 Erogatore nasale
11 Sostituzione del filtro aria
12 Assemblaggio del kit di
nebulizzazione

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières