Controlli & Indicatori - Macrom Syn Tech 4.075 Manuel D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1 • Connettori d'Ingresso RCA Front: Permettono di collegare i cavi di uscita Pre della
vostra unità principale all''ingresso dell`amplificatore. Questi ingressi piloteranno gli stadi finali
della sezione FRONT.
2 • Regolazione del Guadagno di Ingresso Front: Permette di regolare la sensibilità di
ingrsso dell'amplificatore che varia da 200mv a 4V.
3 • Selettore del Crossover Front: permette la selezione del modo di uscita dell'amplificatore
attivando il filtro Low-Pass o High-pass.
a) Flat: l'amplificatore riprodurrà tutta la gamma audio in
relazione al segnale applicato al proprio ingresso .
b) Low-Pass: attivazione del filtro passa basso, cioè
determinare la fine delle basse frequenze presenti sulle
uscite Front.
c) High-Pass, attivazione del filtro passa basso, cioè
determinare la partenza delle alte frequenze presenti sulle
uscite Front.
4 • Regolazione Continua delle Frequenze Low-Pass o High-Pass Front:
una volta inserito il filtro, high pass o low-pass, è possibile regolare il taglio di
frequenza in modo continuo, compresa fra 30Hz a 600Hz.
5 • Selettore del modo d'Ingresso 4CH/2CH: Permette di selezionare la configurazione
d'ingresso dell'amplificatore nei seguenti modi:
a) "4ch": è necessario collegare i quattro canali di ingresso, per far si che tutti i
canali di uscite funzionino.
b) "2ch": Qualora si avesse a disposiposizione solo due segnali, provenienti
dall'unità principale, è necessario collegarli all' ingresso Front, per far si che tutti
e quattro i canali in uscita funzionino.
Inquesta configurazione gli ingressi Rear fungono da uscita By-pass, con
l'ingresso Front, cioè troverete esattamente lo stesso segnale per forma ed ampiezza.
Nota: Le regolazioni della sensibilità resteranno comunque indipendenti
6 • Selettore del modo d'Uscita 4CH/3CH/2CH: Permette di selezionare la configurazione
d'uscita dell'amplificatore nei seguenti modi:
a) "4ch" Configurazione 4 canali in uscita. In questo modo l'amplificatore può
funzionare con una un sistema doppio stereo, front e rear.
b) "3ch" Configurazione 3 canali in uscita. In questo modo l'amplificatore può
funzionare con una un sistema Front, in Stereo e Rear ponticellato in mono.
c) "2ch" Configurazione 2 canali in uscita. In questo modo l'amplificatore può
essere utilizzato come un tradizionale amplificatore stereo a due canali avente
una potenza doppia.
Nota: Con la configurazione "2ch", le regolazioni della sensibilità diventano indipendenti, cioè,
la sezione Front regala la sensibilità del canale Sinistro, mentre la sezione Rear regola la
sensibilità del canale Destro. In oltre se si volesse attivare il crossover è attivo solamente
quello della sezione Rear, di conseguenza il suo controllo per la regolazione della frequenza.
All manuals and user guides at all-guides.com
CONTROLLI & INDICATORI
22
Flat Low High
20Hz
Flat Low High
20Hz
30 > 600Hz
Flat Low High
30 > 600Hz
60
50
Hz
40
35
30
2ch
2ch
2ch 3ch 4ch
2ch 3ch 4ch
2ch 3ch 4ch
20kHz
20kHz
80
125
300
600
4ch
4ch

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières