Consigli Di Utilizzo - ROBLIN MISTRAL 800 Notice D'utilisation Et D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
I
Il Gruppo per Aspirazione Esterna Murale non deve essere in alcun caso installato all'interno.
Al fine di ottenere un' installazione efficace ed un buon confort acustico, occorre prevedere una
distanza da 3 a 6 metri fra l'uscita della cappa ed il motore mistral.
a)Definire la zona di posa dell'apparecchio rispetto alla posizione della cappa o del gruppo
d'aspirazione.
b)Forare il muro nel punto di posa (vedi figura N° 2).
c)Svitare i due dadi ciechi del coperchio dell'apparecchio e togliere quest'ultimo .
d)Incastrare l'elemento di 300 mm del tubo telescopico sul collarino dell'apparecchio.
e)Passare il filo di alimentazione nel tubo telescopico Ø 20 mm.
f)Posizionare l'apparecchio sul muro e orientarlo in modo tale che le griglie siano rivolte verso ilbasso.
g)Fissare l'apparecchio al muro con le viti in inox ed i tasselli forniti.
h)Rimettere il coperchio dell'apparecchio e riavvitare i 2 dadi ciechi.
i)Cementare il tubo telescopico, dalla parte interna, lasciandolo sporgere di almeno 30 mm per poter-
locollegare al tubo flessibile.
j)Effettuare il collegamento del tubo flessibile Ø 200 sull'uscita del gruppo aspirante e sul tubo telesco-
picodel Gruppo di Aspirazione Esterna. Non ridurre questo diametro e minimizzare il numero di" gomiti
" per garantire un passaggio ottimale del flusso dell'aria.
k)Collegare il cavo di alimentazione del Gruppo di Aspirazione Esterna Murale sul connettore a trefili
fornito, seguento esattamente le istruzioni indicate nella figura n°3.
l)Inserire la spina del cavo del Gruppo d'Aspirazione Esterna Murale sul il Gruppo aspirante o la cap-
pasenza motore.
4

CONSIGLI DI UTILIZZO

Per ottenere il massimo dell'efficacia per quanto riguarda l'assorbimento dei fumi o del vapore,
mettere in funzione l'apparecchio prima e dopo la cottura degli alimenti ; per le preparazioni che producono
poco vapore, utilizzare di preferenza le velocità più basse.
IMPORTANTE : NON CUCINARE MAI PIATTI ALLA FIAMMA SOTTO LA CAPPA.
Non lasciate mai fiamme libere sotto una cappa funzionante. Spegnere la fiamma o ridurla al minimo
per un tempo ridotto e sotto sorveglianza.
Se cucinate delle fritture, abbiate cura di farlo con attenzione costante : l'olio surriscaldato
potrebbe infiammarsi.
5
MANUTENZIONE
Staccare il cavo di alimentazione prima di qualsiasi intervento elettrico.
L'apparecchio é stato pensato per facilitare al massimo le operazioni di manutenzione, sinonimo di buon
funzionamento e rendimento nel tempo.
Pulizia dei filtri metallici.
E' necessario procedere ad una PULIZIA PERIODICA dei filtri a mano (con un detergente liquido diluito
in acqua tiepida e risciacquo) oppure in lavastoviglie , con una frequenza che dipenderà dall'utilizzo,
per evitare i rischi di incendio.
Struttura esterna.
Pulire regolarmente la parte esterna utilizzando dei detergenti non abrasivi ed una spugna leggeremente
umida. Non utilizzare mai spugne o panni bagnati.
Non introdurre alcun oggetto e tanto meno le mani nell'apertura d'evacuazione dell'aria.
Condotto d'evacuazione.
Verificare ogni 6 mesi la buona evacuazione dell'aria viziata.
12
All manuals and user guides at all-guides.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières