Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

periodi di mezza stagione è necessario prima controllare il tiraggio della canna fuma-
ria, che potrebbe essere scarso se la temperatura esterna è elevata. A questo scopo
avvicinare un fiammifero acceso allo sportello del focolare leggermente aperto. Se la
fiamma non dovesse tirare sufficientemente in direzione dell'apertura, bruciare per
breve tempo dei trucioli o bricchetti di legno nella stufa o nell'apertura di ispezione
della canna fumaria. Per consentire un buon apporto di aria, prima di ogni combu-
stione pulire e scuotere la griglia focolare. Svuotare regolarmente il cassetto cenere
ad apparecchio freddo. Se l'apparecchio è ancora caldo, indossare il guanto di prote-
zione fornito. Accertarsi che durante questa procedura non vengano smaltiti residui di
combustione ardenti (braci o tizzoni caldi).
Assicurarsi che il cassetto cenere venga sempre spinto nella sua sede fino al
raggiungimento dello scatto.
Attenzione!
Per garantire aria pulita e una buona resa dell'apparecchio, il carico del combustibile
non deve superare le quantità max indicate nelle istruzioni per l'uso per evitare un
surriscaldamento che danneggerebbe la stufa. Eventuali danni come quello appena
descritto non sono coperti dalla garanzia. Una minore resa termica si ottiene soltanto
riducendo le quantità di carico e non mediante diminuzione dell'aria primaria.

1.5 Pulizia e manutenzione

Un buon utilizzo dell'apparecchio associato ad un'accurata pulizia e manutenzione
garantiscono la stabilità dei valori e una lunga durata nel tempo dell' apparecchio. Ciò
consente di risparmiare preziose risorse, rispettare l'ambiente ed evitare ulte-riori
spese. In questo modo è possibile pulire il giro fumi dall'interno o, rimuovendo il tubo
di scarico, dall'alto.
Al termine dell'operazione di pulizia reinserire il parafiamma nella posizione iniziale.
Attenzione!
A fine stagione è opportuno sottoporre la stufa a una pulizia completa. Per eventuali
riparazioni o sostituzioni contattare tempestivamente il proprio rivenditore avendo
cura di comunicare l'esatto n° di articolo e di serie dell'apparecchio (v. targa di identi-
ficazione).
La pulizia delle superfici esterne è da effettuare a stufa fredda. Devono essere pulite
con acqua corrente o, in casi particolari, pretrattate con acqua saponata o detersivo
per piatti, e poi strofinate fino a completa asciugatura.
Prima del primo utilizzo pulire il vetro ROBAX S della stufa con un panno umido e
pulito e aggiungere poi delle gocce di detergente per vetroceramica su entrambi i lati
del vetro mediante carta da cucina.
La pregiata superficie di ROBAX S è rivestita con una pellicola invisibile che consen-
te di mantenere il vetro pulito e che agevola le operazioni di pulizia se queste sono
svolte regolarmente.
I combustibili solidi bruciando producono fuliggine e la formazione sul vetro di
eventuali depositi non può essere mai del tutto esclusa; ciò non è da conside
rarsi un difetto dell'apparecchio.
50

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

18825

Table des Matières