MAXA OTA micro 15 Manuel Utilisateur page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SEZIONE 2 - TRASPORTO
2.1 Imballaggio
• I recuperatori e i loro accessori sono inseriti in scatole di cartone che dovranno rimanere integre fino al momento del
montaggio.
• I materiali che non sono stati installati per esigenze tecniche vengono forniti imballati con involucro idoneo fissato al-
l'interno o esterno dell'unità stessa.
2.2 Movimentazione e trasporto
• Per la movimentazione utilizzare, in funzione del peso, mezzi adeguati come previsto dalla direttiva 89/391/CEE e
successive modifiche.
• Il peso di ogni singola macchina è riportato sul seguente manuale.
• Evitare rotazioni senza controllo.
• Accurata diligenza deve essere riservata alle operazioni di carico, tutte le macchine devono essere caricate e stiva-
te nel camion interponendo opportuni distanziatori per salvaguardate tutte le parti sporgenti quali attacchi idrici, mani-
glie, cerniere.
2.3 Controllo al ricevimento
Al ricevimento dell'unità Vi preghiamo di effettuare un controllo di tutte le parti, al fine di verificare che il trasporto non
abbia causato danneggiamenti, i danni eventualmente presenti devono essere comunicati al vettore, apponendo la
clau-sola di riserva nella bolla di accompagnamento, specificandone il tipo di danno.
2.4 Stoccaggio
In caso di stoccaggio prolungato mantenere le macchine protette dalla polvere e lontano da fonti di vibrazioni e di
calore.
La Ditta MAXA declina ogni responsabilità per danneggiamenti dovuti a cattivo scarico o per mancata pro-
tezione dagli agenti atmosferici.
SEZIONE 3 - INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
3.1 Definizioni
UTENTE - L'utente è la persona, l'ente o la società, che ha acquistato o affittato la macchina e che intende usarla
per gli scopi concepiti.
UTILIZZATORE / OPERATORE - L'utilizzatore o operatore, è la persona fisica che è stata autorizzata dall'utente a
ope-rare con la macchina.
PERSONALE SPECIALIZZATO - Come tali, si intendono quelle persone fisiche che hanno conseguito uno studio
specifico e che sono quindi in grado di riconoscere i pericoli derivati dall'utilizzo di questa macchina e possono esse-
re in grado di evitarli.
3.2 Norme di sicurezza
La Ditta MAXA declina qualsiasi responsabilità per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e di preven-
zione di seguito descritte.
Declina inoltre ogni responsabilità per danni causati da un uso improprio del recuperatoree/o da modifiche eseguite
senza autorizzazione.
• L'installazione deve essere effettuata da personale specializzato.
• Nelle operazioni di installazione, usare un abbigliamento idoneo e antinfortunistico, ad esempio: occhiali, guanti, ecc.
come indicato da norma 686/89/CEE e successive.
• Durante l'installazione operare in assoluta sicurezza, ambiente pulito e libero da impedimenti.
• Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene installata la macchina, relativamente all'uso e allo smaltimen-to
dell'imballo e dei prodotti impiegati per la pulizia e la manutenzione della macchina, nonché osservare quanto rac-
comanda il produttore di tali prodotti.
• Prima di mettere in funzione l'unità controllare la perfetta integrità dei vari componenti e dell'intero impianto.
• Evitare assolutamente di toccare le parti in movimento o di interporsi tra le stesse.
• Non procedere con i lavori di manutenzione e di pulizia, se prima non è stata disinserita la linea elettrica.
• La manutenzione e la sostituzione delle parti danneggiate o usurate deve essere effettuata solamente da personale
specializzato e seguendo le indicazioni riportate in questo manuale.
7
OTA micro 15÷50

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ota micro 25Ota micro 35Ota micro 50

Table des Matières