Télécharger Imprimer la page

Espa JARDINO POOL NEAT Manuel D'instructions page 21

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Per
una
buona
rigenerazione
raccomanda di filtrare tutto il contenuto della
piscina almeno 4 volte al giorno.
Per realizzare le funzioni indicate, il gruppo è
formato da tre elementi principali: il filtro, la pompa
e la valvola selettrice. La valvola selettrice può
essere a 4 o a 6 posizioni, secondo il numero di
funzioni
di
cui
sono
apparecchiature.
Il
gruppo
progettato secondo la norma EN 16713-1.
2.1. Funzioni principali
ACCERTARSI CHE LA POMPA SIA FERMA
PRIMA
DI
EFFETTUARE
CAMBIAMENTO DI POSIZIONE DELLA
VALVOLA.
2.1.1. Filtraggio
Consiste nel ricircolo dell'acqua della piscina dallo
skimmer e dallo sfioratore, spingendola per mezzo
della pompa attraverso il filtro e riversandola nella
piscina una volta filtrata. (Fig.1)
Il tempo di funzionamento dell'apparecchiatura
dipende dal volume d'acqua della piscina e dalla
capacità filtrante dell'apparecchiatura. (Portata).
Vedere il punto (3.5) "Avviamento".
2.1.2. Controllo della pressione
Il manometro ci permette di controllare la pressione
del filtro. Per assicurare il funzionamento ottimale
dell'apparecchiatura è importante controllare la
pressione periodicamente.
Quando l'incremento di pressione rispetto al valore
iniziale è di 0,5Kg/cm², il filtro si avvicina al punto di
saturazione, e viene ridotta la capacità di filtraggio.
Quando la pressione subisce questo incremento,
sarà necessario realizzare il processo di lavaggio.
Per questo è importante osservare ed annotare la
pressione del primo avviamento.
L'uso di alcuni accessori per piscine, come
l'aspiratore del fondo, potrebbe ridurre l'efficacia del
filtraggio, con la saturazione progressiva del filtro.
2.1.3. Lavaggio
Se il filtro è saturo, bisogna provvedere al lavaggio.
Il lavaggio comprende due fasi:
a) Lavaggio inverso o controcorrente: consiste nel
far circolare l'acqua controcorrente attraverso il filtro
e verso lo scarico, per circa 3 minuti. (Fig.2)
b) Risciacquo: circolazione dell'acqua attraverso il
filtro verso lo scarico, finché l'acqua non esce
limpida. (Vedere apertura di ispezione). In assenza
dell'apertura, realizzare questa operazione per 30-
60 secondi. (Fig.3)
dell'acqua
si
dotate
le
singole
filtrante
è
stato
QUALSIASI
21
2.1.4. Ricircolo – Bypass (solo per gruppi con
valvole a 6 posizioni)
Quando la valvola selettrice si trova in questa
posizione, l'acqua proveniente dalla pompa viene
fatta ricircolare direttamente verso la piscina, senza
passare attraverso il filtro. Accertarsi che la pompa
sia ferma, collocare la valvola in posizione
"RICIRCOLO" e mettere in funzione la pompa.
Usare questo procedimento durante il trattamento
chimico dell'acqua. (Fig.4)
2.1.5. Svuotamento (solo per gruppi con valvole
a 6 posizioni)
Se la piscina non è dotata di scarico sul fondo, può
essere
svuotata
per
dell'apparecchiatura. Può essere usata anche per
rimuovere grandi masse di impurità dal fondo della
piscina con il puliscifondo: in questo modo la
sporcizia non verrà accumulata nel filtro. (Fig.5)
2.1.6. Chiuso (solo per gruppi con valvole a 6
posizioni)
In questa posizione tutte le funzioni vengono
interrotte.
Serve
per
manutenzione nel serbatoio di filtraggio. (Fig.6)
3. INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
3.1. Schema tipico di installazione. (Fig.7)
3.2. Prescrizioni di montaggio
L'installazione deve essere realizzata nel
rispetto delle norme di sicurezza per le
piscine, in particolare la norma EN 60364-7-
702 e le prescrizioni speciali di ogni singola
applicazione.
Per garantire la sicurezza delle persone, il
gruppo
filtrante
obbligatoriamente
inferiore a 3,5m dalla piscina, e nel rispetto
della normativa vigente. Se viene installato a
meno di 3,5m dalla piscina, è proibito usare
l'apparecchiatura mentre si fa uso della
piscina.
La pompa deve essere installata secondo le
istruzioni nel manuale di installazione o nel
manuale dell'utente.
La superficie sulla quale viene installato il filtro deve
essere orizzontale e perfettamente piana.
È necessario installarlo in un'ubicazione definitiva,
e se possibile sotto il livello d'acqua della piscina.
La pressione massima ammissibile è di 2,5bar
(36psi); per evitare una sovrappressione durante
l'uso dell'apparecchiatura, l'installazione non deve
essere eseguita a più di 4 metri di profondità sotto il
livello d'acqua della piscina, e l'apparecchiatura non
deve essere collegata alla rete idrica pubblica.
La sala o la cabina in cui viene ubicato il filtro deve
essere dotata di uno scarico per evitare eventuali
allagamenti, che comprometterebbero la sicurezza
dei componenti elettrici e l'incolumità delle persone.
È consigliabile lasciare attorno al filtro lo spazio
sufficiente per effettuare le ispezioni, i controlli e gli
interventi di manutenzione necessari.
IT
mezzo
della
pompa
realizzare
interventi
di
deve
essere
installato
a
una
distanza
non

Publicité

loading