Télécharger Imprimer la page

Shure KSM9 Guide De L'utilisateur page 31

Masquer les pouces Voir aussi pour KSM9:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Specifiche Tecniche
Tipo di capsula
Diagramma polare
Risposta in frequenza
Impedenza di uscita
Sensibilità
tensione a circuito aperto, ad 1 kHz, tipico
Livello di pressione sonora (SPL) massimo
1 kHz a 1% di THD
[2]
Rapporto segnale/rumore
Gamma dinamica
ad 1 kHz
Livello di clipping
20 Hz - 20 kHz, 1% di THD
Rumore generato internamente
SPL equivalente, ponderazione A, tipico
Reiezione di modo comune
10 - 100,000 kHz
Connettore
Polarità
Alimentazione
Peso Netto
1 Pa=94 dB SPL
[1]
Quando viene applicato il segnale di ingresso, la distorsione armonica totale (THD) del preamplifica-
[2]
tore microfonico è equivalente all'uscita della capsula al livello di pressione sonora specificato.
Il rapporto segnale/rumore è la differenza tra un SPL di 94 dB e l'SPL equivalente del rumore generato
[3]
internamente e misurato con filtro di ponderazione A
Tutti i dati tecnici misurati con un alimentatore phantom da 48 V c.c. Il microfono funziona a tensioni
[4]
inferiori, ma con campo audio e sensibilità leggermente ridotti.
[3]
7.5 in.
191 mm
Condensatore a elettrete
Cardioide, Supercardioide (selezionabile)
50 - 20,000 Hz
150 Ω
–51 dBV/Pa
(2.8 mV)
[1]
Carico di 2500 Ω:
Carico di 1000 Ω:
72 dB
Carico di 2500 Ω:
Carico di 1000 Ω:
Carico di 2500 Ω:
Carico di 1000 Ω:
22 dB di SPL-A
≥60 dB
Tipo audio, professionale, a tre piedini (XLR), mas-
chio, bilanciato
Una pressione positiva sul diaframma produce una
tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3.
11–52 V c.c.
alimentazione virtuale (IEC-61938)
[4]
5.2 mA, massimo
300 g (10.6 once)
31
152 dB
152 dB
130 dB
130 dB
6.7 dBV
6 dBV
1.918 in.
49 mm

Publicité

loading