Télécharger Imprimer la page

Ca-Mi T-FLASH Mode D'emploi page 16

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT
TRATTAMENTO DELLE PILE ESAUSTE (Direttiva 2006/66/CE)
Questo simbolo sul prodotto indica che le pile non devono essere considerate come un
normale rifiuto domestico. Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente contribuisce
a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal loro inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta
a conservare le risorse naturali. Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta indicati
per il riciclo. Per in formazioni più dettagliate circa lo smaltimento delle pile esauste o del
prodotto potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il
negozio dove avete acquistato l'apparecchio.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI
SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE-RAEE:
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure riconsegnarlo al distributore all'atto dell'acquisto di un
nuovo apparecchio dello stesso tipo ed adibito alle stesse funzioni. Smaltire separatamente
il prodotto consente di evitare possibili conseguenze negative per l'ambiente e per la salute
derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è
composto al fine di ottenere un importante risparmio di energie e di risorse. Il simbolo
posto all'interno dell'etichetta dati indica la raccolta separata delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Attenzione: Uno smaltimento non corretto di apparecchiature elettriche
ed elettroniche potrebbe comportare sanzioni.
RISCHI DI INTERFERENZA ELETTROMAGNETICA E POSSIBILI RIMEDI
Questa sezione contiene informazioni riguardanti la conformità del dispositivo con la norma
EN 60601-1-2. Il termometro T-Flash è un dispositivo elettromedicale che necessita di
particolari precauzioni per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica e che deve
essere installato e messo in servizio in accordo alle informazioni specificate nei documenti
accompagnatori. Dispositivi di radiocomunicazione portatili e mobili (telefoni cellulari,
ricetrasmettitori, ecc.) possono influenzare il dispositivo medico e non dovrebbero essere
utilizzati in vicinanza, in adiacenza o sovrapposti con il dispositivo medico. Se tale utilizzo
è necessario e inevitabile, dovranno essere prese particolari precauzioni affinché il dispositivo
elettromedicale funzioni correttamente nella sua configurazione d'utilizzo prevista (ad
esempio verificando costantemente e visivamente líassenza di anomalie o malfunzionamenti).
L'uso di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati, con l'eccezione di
trasduttori e cavi venduti dal costruttore dell'apparecchio e del sistema come parti sostitutive,
può risultare in un incremento delle emissioni o in una diminuzione delle immunità del
dispositivo o sistema.
GARANZIA
CA-MI garantisce i suoi prodotti per un periodo di 24 mesi dalla
data di acquisto. In base a tale garanzia, CA-MI si obbliga
unicamente a riparare o sostituire gratuitamente il prodotto o le
parti di esso che risultano difettose a seguito verifica effettuata
presso i nostri stabilimenti a cura del Servizio Assistenza Tecnica.
Il prodotto deve essere reso accompagnato da una descrizione
del difetto rilevato. Il dispositivo deve essere spedito insieme allo
Scontrino Fiscale. Richiediamo sempre di specificare il difetto
riscontrato per poter effettuare la riparazione nei più breve tempo
possibile. La garanzia, con esclusione di responsabilità per danni
diretti e indiretti, si ritiene limitata ai soli difetti di materiale o
di lavorazione e cessa di avere effetto quando i pezzi resi risultino
comunque smontati, manomessi o riparati fuori dalla Fabbrica o
dai centri di assistenza autorizzati. L'apparecchio reso, anche se
in garanzia, dovrà essere spedito in PORTO FRANCO. La merce
viaggia sempre a rischio e pericolo del committente, senza alcuna
responsabilità della CA-MI per danni causati dal trasporto o
smarrimento da parte del vettore anche se spedita in porto franco.
16

Publicité

loading