Télécharger Imprimer la page

GEV 16903 Mode D'emploi page 6

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Interruttore crepuscolare da incasso
AURORA MINI LCI 16903
Leggere attentamente e conservare queste istruzioni
per l'uso Con l'acquisto di questo articolo si è scelto un
prodotto GEV di qualità superiore. Leggere attentamente le
istruzioni per l'uso per garantire un corretto funzionamento
e conservarle con cura per una eventuale consultazione
successiva.
Funzionamento
Integrazione - interruttore crepuscolare per l'installazione
sostitutiva in lampade già presenti. L'interruttore crepuscolare
accende o spegne la lampada in base alla luminosità
dell'ambiente circostante: se inferiore rispetto al valore
impostato, la lampada si accende automaticamente, se
superiore, si spegne.
Indicazioni di sicurezza
Il montaggio deve essere svolto esclusivamente da
personale specializzato, nel pieno rispetto delle norme
di installazione locali.
Tale operazione deve essere effettuata soltanto previa
interruzione dell'alimentazione di corrente del circuito elettrico.
Verificare che il cavo sia privo di tensione!
In caso di danni derivanti dalla mancata osservanza delle
istruzioni per l'uso, la garanzia decade. Il produttore non si
assume alcuna responsabilità in merito a tali danni.
Inoltre, il produttore non si assume alcuna responsabilità
in caso di danni a cose o persone conseguenti a un utilizzo
inadeguato del dispositivo o alla mancata osservanza delle
norme di sicurezza. Nei suddetti casi decade ogni diritto di
garanzia.
Per motivi relativi a sicurezza e certificazioni, non è consentito
apportare variazioni e/o modifiche arbitrarie alla lampada.
Punto di installazione
Il sensore di luminosità deve essere installato in modo tale
da non essere illuminato direttamente dalla lampada attivata
tramite l'interruttore crepuscolare.
Installazione
L'interruttore crepuscolare LCI è costituito da due componenti:
sezione di potenza (Fig. A1) e sensore di luminosità (Fig. A2).
La distanza massima tra il sensore di luminosità e la sezione
di potenza è di circa 18 cm. Ruotare la calotta trasparente e
separarla dal sensore (Fig. D1). Installare il sensore di luminosità
dall'interno, in un'apertura con un diametro di 11 mm (Fig. D2).
Orientare il sensore di luminosità a livello rispetto alla superficie
di installazione. Fissare il sensore di luminosità con la calotta
trasparente (Fig. D3). Installare la sezione di potenza. Collegare
il cavo di connessione alla rete elettrica come indicato nello
schema (Fig. B). Attivare nuovamente l'interruttore automatico
del circuito elettrico.
Regolazione
È necessario eseguire la regolazione nel momento della
giornata in cui si desidera che l'illuminazione si accenda (ad
esempio al tramonto). Ruotare il regolatore (Fig. C) in senso
antiorario fino al raggiungimento del valore minimo. Girare
quindi il regolatore in direzione opposta fino a che non si attiva
l'illuminazione collegata. Il valore di Lux impostato corrisponde
alla luminosità dell'ambiente circostante.
Tenere presente che l'illuminazione collegata si accende con
un leggero ritardo.
Indicazioni per il riciclaggio
Questo dispositivo non deve essere smaltito come rifiuto
indifferenziato. Chi possiede un vecchio dispositivo è
vincolato per legge allo smaltimento conformemente
alle normative in vigore. Per ulteriori informazioni rivolgersi
all'amministrazione comunale.
10
Dati tecnici
Collegamento di rete
230 V ~
Interruttore crepuscolare
ca. 5 Lux – 500 Lux, regolazione continua
Potenza di interruzione
LED da max. 200 W, lampade a risparmio energetico da max. 200 W,
lampade a incandescenza da max. 800 W, alogene
Potenza assorbita
ca. 0,5 W
Tipo di protezione
Sensore: IP 54, sezione di potenza: IP 20
Classe di protezione
II
Temperatura ambiente consentita
ca. -20 °C ... +40 °C
Dimensioni ca.
Ø sensore: 14 mm, Sezione di potenza: L 75 mm x A 39 mm x P 24 mm
μ = apertura dei contatti < 1,2 mm
La ditta si riserva il diritto di apportare variazioni tecniche ed estetiche senza preavviso.
11

Publicité

loading