GOLDBRUNN THERM 450 Manuel D'utilisation page 27

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
ALL Allarme del limite inferiore di temperatura - Impostare il valore desiderato con
l'aiuto dei tasti
e
. L'apparecchio aziona l'allarme non appena la differenza della
temperatura impostata e della temperatura del limite superiore di temperatura sia
inferiore rispetto alla temperatura effettiva. I valori che si possono impostare si trovano
all'interno della gamma tra 0 e 100°C.
Premere il tasto SET dopo aver impostato l'allarme del limite inferiore di temperatura
per cambiare il valore misurato di temperatura „SC".
SC – Modifica del valore effettivo della temperatura - sul display digitale PV compare
il valore di temperatura modificato. La gamma d'impostazione dei livelli di temperatura
si estende da -50°C a +50°C.
Premere il tasto SET dopo l'impostazione della modifica del valore misurato di
temperatura per impostare l'autoregolamento PID. Sul display compaiono le lettere
„ATU".
ATU – Accensione e spegnimento dell'autoregolazione PID. I valori che possono
essere impostati sono: „0" - l'autoregolamento PID è spento; „1„ - l'autoregolamento
PID è inserito. Impostando il parametro su „1„, l'apparecchiatura funziona in modalità
autoregolamento. È possibile utilizzare l'apparecchio in questa modalità anche durante il
normale funzionamento. Lasciare pertanto il menù delle ulteriori impostazioni. Premere
il tasto durante il funzionamento normale
display digitale SV lampeggia e appaiono le lettere „ATU". Durante questa procedura la
temperatura effettiva può variare rispetto alla temperatura impostata. Questo risultato
è normale. Il periodo di autoregolamento si aggira attorno ai 3-5 minuti. Dopo questo
tempo il regolatore automatico PID applica le sue impostazioni in modo da poter
lavorare più precisamente.
Premere il tasto SET dopo aver concluso la modifica delle impostazioni, per modificare
il campo di proporzionalità „P".
P – gamma di proporzionalità - regolazione del controllo di surriscaldamento. I valori
che si possono impostare si trovano all'interno della gamma tra 0 e 400,0
Premere il tasto SET dopo aver scelto la temperatura desiderata per poter impostare
la costante del tempo di integrazione „I".
I – valori della costante del tempo d'integrazione modificabili si trovano all'interno
della gamma tra 0 e 2000.
Premere il tasto SET dopo aver scelto la temperatura desiderata per poter impostare
la costante del tempo differenziale „d".
d – Costante di tempo differenziale. I valori che si possono impostare si trovano
all'interno della gamma tra 0 e 1000.
Premere il tasto SET dopo aver concluso l'impostazione per poter passare
all'impostazione del tempo di riscaldamento „T".
IT
e tenerlo premuto per 5 secondi. Il
52
Rev. 26.04.2017
T – Tempo di riscaldamento. I valori che si possono impostare si trovano all'interno
della gamma tra 1 e 60.
Premere il tasto SET dopo aver terminato le modifiche per poter passare all'impostazione
dell'esattezza del calore „HL".
HL – Impostazione della gamma di esattezza del calore. I valori che si possono
impostare si trovano all'interno della gamma tra 0,500 e 1,500.
Tenere premuto il tasto SET dopo aver concluso la procedura di modifica delle
impostazioni per 5 secondi in modo da poter terminare la modifica delle impostazioni
ulteriori e salvare le modifiche effettuate.
9. SGUARDO D'INSIEME
6
7
8
9
5
4
3
2
1
13
12
11
Rev. 26.04.2017
IT
1.
Valvola per il vuoto
2.
Interruttore di accensione e spegnimento
3.
Display principale
4.
Vacuometro
5.
Valvola d'immissione dell'aria
6.
Sportello
7.
Maniglia
8.
Vetro d'ispezione
9.
Vassoio
10. Pompa per vuoto(Non contenuto nella
confezione)
10
11. Asciugatore (opzionale)
12. Tubo di collegamento alla pompa per il
vuoto
13. Presa per la pompa per il vuoto
53

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour GOLDBRUNN THERM 450

Ce manuel est également adapté pour:

I4501450

Table des Matières