10.0 Tecnologia
Vedi pag. 9.
11.0 Interpretazione dei risultati
La Figura 5 mostra l'intervallo di risposta dei LED del leak detector. Un numero maggiore
di LED rossi o gialli accesi è correlato, in generale, a una perdita superiore. NOTA: Il leak
detector non è un dispositivo quantitativo, ma è stato progettato piuttosto per rilevare
perdite nelle connessioni delle tubature di gas, solitamente utilizzate nelle apparecchiature
di laboratorio.
Gas
Elio
Idrogeno**
Azoto
Argon
Biossido di carbonio
Coni l LED blu, 3 LED gialli e un
allarme acustico continuo: è stata
rilevata una fuga significative
Figura 5: Grafico di risposta dei LED del leak detector. Un rapporto 1:1 (sonda: riferimento)
indica assenza di fughe. I LED rossi indicano la presenza di elio e/o idrogeno. I LED gialli
indicano la presenza di azoto, argon, e/o biossido di carbonio.
**ATTENZIONE: Questa unità deve essere utilizzata unicamente per rilevare tracce di idrogeno
causate da piccole perdite in un ambiente non infiammabile, ad es. l'ambiente chiuso di un
laboratorio, ecc.
46
Tasso di perdita minimo
rilevabile (cc/sec.)
1.0 × 10
-5
1.0 × 10
-5
1.4 × 10
-3
1.0 × 10
-4
1.0 × 10
-4
Coni l LED blu, 3 LED
rossi e un allarme sonore
intermettente: è stata rilevata
una fuga piccola
Solo il LED blu: non sono state
rilevate fughe
Colore dei LED
Rosso
Rosso
Giallo
Giallo
Giallo
Coni l LED blu, 7 LED rossi e un
alarme acustico continuo: è stata
rilevata una fuga significativa