Télécharger Imprimer la page

DeLonghi METROPOLIS KS 3000 M Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
PRIMA DELL'USO
Verificare che la tensione di rete corrisponda a
quella indicata sulla targhetta dell'apparecchio.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima
volta, lavare e asciugare accuratamente il cono, il
filtro, il contenitore e il beccuccio antigoccia.
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
Procedere al montaggio dell'apparecchio come
segue:
1.Inserire le 2 estremità della leva di spremitura
(I) nelle guide previste (fig.1).
2.Verificare il corretto montaggio della leva di
spremitura (I) alzando e abbassando la leva.
3.Inserire il coperchio nell'anello leva (H) e spin-
gerlo a fondo avendo l'avvertenza di infilare
l'aletta dell'anello nel foro previsto sul coper-
chio (fig.2).
A questo punto l'apparecchio è pronto per la
spremitura.
UTILIZZO
1. Posizionare il contenitore (F) sul corpo motore (M).
2. Applicare il filtro inferiore (D) al filtro superiore (C).
3.Posizionare l'assieme filtri sul corpo motore (M)
prestando attenzione a posizionare il selettore
densità succo (E) nell'incavo ricavato nel corpo
motore (fig.3).
4. Applicare il cono (B) nell'albero motore (L).
5. Posizionare un bicchiere sotto il beccuccio antigoc-
cia (G) quindi premere il beccuccio verso il basso
(fig.4).
6. Inserire la spina nella rete di alimentazione.
7. Tagliare gli agrumi a metà.
8. Posizionare metà agrume sul cono a abbassare il
coperchio (A) agendo sulla leva di spremitura (I) ed
esercitando una lieve pressione.
Il motore è predisposto per girare nei 2 sensi di
rotazione in modo da ottenere una spremitura
ottimale; premete pertanto il frutto ad intervalli
ed il motore invertirà automaticamente il senso
di rotazione.
Nota: è possibile regolare la quantità di polpa
del succo semplicemente agendo sul selettore
densità succo (E) in modo da ridurre o allargare
i fori del filtro.
Per ridurre la polpa posizionare il selettore
densità succo (E) verso sinistra fino a bloccar-
lo; per aumentare la polpa posizionare il
selettore (E) in senso opposto.
Importante: non far funzionare l'apparecchio in
continuo per più di 4 minuti.
9.A spremitura ultimata per ridurre gocciolamen-
ti riposizionare il beccuccio antigoccia (G) sulla
posizione più alta (fig.5).
PULIZIA - MANUTENZIONE - CONSIGLI
• Qualsiasi operazione di pulizia e manuten-
zione deve essere effettuata dopo aver disin-
serito la spina dalla presa di corrente.
• Togliere i filtri, il cono, il contenitore tirandoli
verso l'alto.
• Procedete quindi all' eliminazione delle scorie
e alla pulizia dei vari particolari.
• Per evitare che i residui diventino secchi,
smontare l'apparecchio e pulire i componenti
subito dopo l'utilizzo.
• Lavare il contenitore, i filtri, il cono e il coper-
chio in acqua tiepida e detersivo. Nessun
componente può essere lavato in lavastovi-
glie.
• Il gruppo motore va pulito utilizzando un
panno umido.
Nota:per facilitare le operazioni di pulizia è pos-
sibile rimuovere il beccuccio antigocce dal conte-
nitore (F) semplicemente esercitando una leggera
pressione quindi rimontarlo.
7

Publicité

loading