Prima Messa In Servizio - Madas MVB/1 MAX DN 20 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5.0 - PRIMA MESSA IN SERVIZIO

Prima della messa in servizio verificare che:
• Tutte le indicazioni presenti in targhetta, inclusa la direzione del flusso, siano rispettate;
• Il foro del tappo antipolvere (13) non sia ostruito;
• IMPORTANTE: La manovra di pressurizzazione dell'apparecchiatura, dovrà essere fatta molto lentamente per
evitare possibili danni;
• NOTA: non deve essere per nessun motivo posizionato un tappo cieco al posto del tappo antipolvere (13) in
quanto il dispositivo di blocco potrebbe non funzionare;
• Chiudere la valvola a sfera a valle del regolatore;
• Aprire lentamente gli apparecchi di intercettazione a monte;
• Dopo aver pressurizzato in maniera graduale l'impianto, procedere con il riarmo manuale (vedere 4.0) e verificare la tenuta
e il funzionamento della valvola.
6.0 - TARATURA OPSO
Se l'apparecchio non è già tarato procedere nel seguente modo:
• Aprire lentamente la valvola di intercettazione a monte;
• Accertarsi che gli utilizzatori siano fermi e riarmare la valvola (vedere 4.0);
• Se la valvola non rimane armata, avvitare di qualche giro la vite di regolazione (11) fino a consentire l'operazione di riarmo.
NOTA: per fare questa operazione, nelle versioni a membrana é necessario svitare e rimuovere il tappo di chiusura (10).
Nelle nersioni a pistone il tappo (10) NON deve essere svitato/rimosso, è possibile effettuare la taratura tramite apposito
utensile (vedi fig. 4 e 5).
• Se il range di taratura del regolatore di pressione (montato a valle) lo consente è possibile effettuare la taratura OPSO
aumentando il valore della pressione di uscita (valore consigliato +40%) del regolatore (controllandola con un manometro).
Per far questo è necessario avvitare la vite di regolazione (2) fino all'intervento del dispositivo di blocco;
• Se il dispositivo OPSO ha una taratura più alta del campo di regolazione che il regolatore può fornire, è necessario servirsi
di una pressione di gas ausiliaria con la quale si dovrà aumentare lentamente la pressione di valle (controllandola con un
manometro) fino al valore di intervento desiderato (valore consigliato +40%). Successivamente svitare la vite di regolazione
(11) fino all'intervento del dispositivo;
• In entrambi i casi, riarmare il sistema seguendo la giusta procedura e verificare che il valore di intervento sia quello desiderato
ripetendo l'operazione di sgancio 2-3 volte;
• Se necessario aggiustare il valore di intervento agendo sulla vite di regolazione (11);
• Ripristinare la pressione di esercizio del regolatore e richiudere i tappi di chiusura dei dispositivi.
7.0 - MANUTENZIONE
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di smontaggio sull'apparecchio, assicurarsi che all'interno dello stesso
non ci sia gas in pressione.
• Per controllare gli organi di tenuta della valvola, svitare le viti di fissaggio (3) del coperchio (2). A questo punto controllare
l'integrità dell'otturatore (7) e se necessario sostituire la guarnizione di tenuta in gomma (4);
• Successivamente verificare le condizioni dell'O-Ring di tenuta (8) del coperchio (2), se necessario sostituirlo (operazione
consigliata);
• Verificare che l'O-Ring di tenuta (8) del coperchio (2) sia all'interno dell'apposita cava;
• Riposizionare il coperchio e fissarlo nella posizione originale prestando la massima attenzione a non "pizzicare" o danneggiore
l'O-Ring di tenuta in fase di serraggio;
• Serrare le viti (3) gradualmente, secondo uno schema "a croce" fino al raggiungimento della coppia (tolleranza -15%) indicata
nella tabella sotto. Servirsi di una chiave dinamometrica tarata per effettuare l'operazione.
• Verificare la tenuta corpo/coperchio.
Vite
Coppia max (N.m)
Madas Technical Manual - 7|7.2 - REV. 0 of 8
M5
M6
Zincato
Acc. INOX
Zincato
6
4,5
10
Feb 2019
th
M8
Acc. INOX
Zincato
Acc. INOX
7,5
25
18,5
7
M10
M12
Zincato
Acc. INOX
Zincato
49,5
37
84,5
Acc. INOX
63,5
MVB/1 MAX

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières