di incidente.
• Non utilizzare metodologie di installazione
diverse da quelle indicate, pericolo di
distacco dal sedile.
• Base per seggiolino-auto, gruppo 0+,
categoria "Semi-Universale" classe E per
impiego con il seggiolino-auto Primo Viaggio
SL.
Omologato secondo la normativa Europea
ECE R44/04 per bambini di peso da 0-13 kg
(0-12/14 mesi). Puó essere utilizzata solo su
veicoli dotati di posizioni omologate Isofix
(per dettagli, consultare l'elenco dei modelli
delle autovetture equipaggiate con sistemi di
aggancio Isofix ).
• Base per seggiolino-auto, gruppo 1,
categoria "Semi-Universale" classe A per
impiego con Viaggio1 Duo-Fix e tutte le sue
varianti.
Omologato secondo la normativa Europea
ECE R44/04 per bambini di peso da 9-18
kg (da 9 mesi a 4 anni circa). Puó essere
utilizzata solo su veicoli dotati di posizioni
omologate Isofix .
• Verificare se nel manuale d'uso e
manutenzione del veicolo è indicata la
compatibilità con sistemi di ritenuta Isofix
per bambini .
• In caso di dubbi, rivolgersi al costruttore o al
rivenditore di questo seggiolino-auto.
• Non staccare le etichette adesive; potrebbero
rendere il prodotto non conforme ai sensi di
norma.
• Non utilizzare questa base se presenta
rotture o pezzi mancanti , se è di seconda
mano o di provenienza incerta, se è stato
sottoposto a sollecitazioni violente in un
incidente, perchè potrebbe avere subito dei
danni strutturali estremamente pericolosi.
• Non effettuare modifiche al prodotto.
• Per eventuali riparazioni, sostituzioni di
pezzi e informazioni sul prodotto, contattare
il servizio assistenza post-vendita. Le varie
informazioni sono all'ultima pagina di questo
manuale.
• Non utilizzare questa base dopo 7 anni dalla
data di produzione indicata sul fondo della
base: a causa del naturale invecchiamento
dei materiali potrebbe non essere più
conforme ai sensi di norma.
Istruzioni d'uso in auto
1• Verificare dove sono posizionati i ganci Isofix
sui sedili della propria auto.
2• Allungare gli attacchi Isofix della base
premendo la leva come nella figura per
agevolare le fasi di aggancio.
3• Estrarre il piede di supporto da sotto la base
e ruotarlo in fuori fino al click, posizionare
la base sul sedile dell'auto come mostra la
figura in corrispondenza degli attacchi Isofix .
4• Agganciare gli attacchi della base ai ganci
del sedile (controllare che non ci siano
oggetti o altro vicino ai ganci del sedile,
potrebbero causare malfunzionamento).
•
IMPORTANTE: i due indicatori posti ai lati
della maniglia da rossi diventano verdi per
indicare il corretto aggancio.
•
IMPORTANTE: ad operazione completata
muovere la base per verificare l'effettivo
aggancio di entrambi gli attacchi Isofix .
5• Regolare l'altezza del piede di supporto
premendo verso il basso la levetta posta
al suo interno fino a toccare il pavimento
dell'auto (è importante che il piede sia ben
appoggiato al pavimento dell'auto anche
se la base dovesse risultare leggermente
sollevata dal sedile).
• Una volta eseguite queste indicazioni, "Isofix
Base 0+1 K" può rimanere in auto pronta
all'uso.
• Nel caso di vani portaoggetti situati sul
fondo vettura, nell'area di contatto della
gamba, aprire il coperchio del vano e fare
appoggiare la gamba sul fondo.
Aggancio Primo Viaggio SL
6• Sistemare il vostro bambino nel seggiolino
auto ricordandovi di assicurarlo con
il cinturino di sicurezza. Impugnare il
seggiolino dal maniglione (in direzione
contraria a quella di marcia) e agganciarlo
alla base premendo con entrambe le mani
sul prodotto fino al click.
•
IMPORTANTE: i due indicatori posti dietro
la base da rossi diventano verdi per indicare
il corretto aggancio.
•
IMPORTANTE: ad operazione completata
muovere il seggiolino per verificare l'effettivo
aggancio.
6