Magic Vac Futura Instructions Sur Le Fonctionnement page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Futura Ita. new
23-12-2009
Attenzione: NON LASCIARE IL COPERCHIO AGGANCIATO QUANDO NON UTILIZZATE LA MACCHINA.
Prima di ogni utilizzo pulite accuratamente la Vs.
macchina e gli accessori a contatto con il cibo (con-
tenitori, coperchi, vasi, ect.) seguendo le istruzioni for-
nite nel paragrafo "ISTRUZIONI PER LA PULIZIA"
1 Posizionamento dell'apparecchio
Posizionate la macchina in un luogo asciutto su un
piano orizzontale, avendo cura di lasciare la zona di
lavoro antistante la macchina stessa libera da ostacoli
e sufficientemente ampia da consentire l'appoggio dei
sacchetti con il cibo da confezionare. Inserite la spina
nella presa di corrente corrispondente alla tensione
della macchina (vedete i dati tecnici).
N.B.: la spia ON (1) non si accende quando si inserisce
la spina nella presa di corrente.
Nota: Se utilizzate i sacchetti pre-tagliati passate al
punto 4 di queste istruzioni..
2 Consigli per l'utilizzo dei sacchetti
I sacchetti MAGIC VAC
ghezze, 20 cm. e 30 cm. Scegliete la misura del sac-
chetto idonea per il cibo che intendete conservare.
Inoltre verificate che la lunghezza del sacchetto da uti-
lizzare sia almeno 8 cm superiore al cibo da conserva-
re, e considerate ulteriori 2 cm per ogni volta che il
sacchetto verrà successivamente riutilizzato.
3 Realizzare i sacchetti dai rotoli MAGIC VAC
- Srotolate la giusta lunghezza del rotolo e tagliate lo
spezzone utilizzando il taglia sacchetto MAGIC
Cutter (14) come mostrato in fig. A, trascinandolo da
un bordo all'altro. Ora potete saldare un lato aperto
dello spezzone seguendo queste fasi:
- Sollevate il coperchio (4) e ruotatelo in posizione
aperta.
- Saldate un lato aperto dello spezzone posizionando
una delle due estremità aperte del sacchetto sulla
guarnizione sigillante (10) con la parte liscia rivolta
verso il basso (fig. B) .
Attenzione: non lasciate sporgere il sacchetto nella
camera del vuoto (11) o sulla guarnizione di tenuta (9).
- Chiudete il coperchio (4) pigiandolo con i pollici sulle
due estremità opposte e premendo i pulsanti LOCK
(7) per agganciarlo (fig. C). La spia verde ON si
accende e la macchina eseguirà automaticamente il
ciclo di confezionamento arrestandosi al completa-
mento dell'operazione che viene segnalato dello
spegnimento della spia rossa SEAL (2).
- Premete sull'impronta sferica della valvola manuale
(5) per consentire l'apertura del coperchio (fig. D).
- Alzate il coperchio della macchina posando le dita
sotto la parte sporgente centrale e togliete il sac-
chetto.
- Controllate la validità della saldatura ottenuta che
dovrà presentarsi come una regolare striscia tra-
sversale, priva di grinze e delle righe interne del
sacchetto. (fig. E)
4 Confezionamento sottovuoto con i sacchetti ricava-
ti dal rotolo o con i sacchetti pre-tagliati
- Sollevate il coperchio (4) e ruotatelo in posizione
8:29
Pagina 3
ISTRUZIONI PER L'USO
®
sono disponibili in due lar-
®
aperta.
- Inserite l'alimento nel sacchetto senza creare parti-
colari grinze o tensioni delle superfici. Eliminate
liquidi o residui di cibo dalla zona interna del sac-
chetto che deve essere saldata.
- Adagiate davanti alla macchina il sacchetto con il
suo contenuto posizionandone l'estremità aperta
all'interno della camera del vuoto (11) e con la parte
liscia rivolta verso il basso (fig. F).
- Chiudete il coperchio (4) pigiandolo con i pollici sulle
due estremità opposte e premendo i pulsanti LOCK
(7) per agganciarlo (fig. C). La spia verde ON si
accende e la macchina eseguirà automaticamente il
ciclo di confezionamento arrestandosi al completa-
mento dell'operazione che viene segnalato dello
spegnimento della spia rossa SEAL (2).
- Premete sull'impronta sferica della valvola manuale
(5) per consentire l'apertura del coperchio (fig. H).
- Alzate il coperchio della macchina posando le dita
sotto la parte sporgente centrale e togliete il sac-
chetto.
- Controllate la validità della saldatura ottenuta che
dovrà presentarsi come una regolare striscia tra-
sversale, priva di grinze e delle righe interne del
sacchetto. (fig. I)
- In qualsiasi momento si può interrompere il ciclo di
confezionamento già avviato agendo sulla valvola
manuale (5) che deve essere tenuta premuta fino
allo spegnimento della macchina.
5 Utilizzo Pulsante della saldatura MAN SEAL (3)
Premendo questo pulsante, con la comparsa dell'ac-
censione della spia della saldatura SEAL (2), si effettua
immediatamente l'operazione di saldatura. Ciò consen-
te di evitare che il vuoto causi lo schiacciamento di
cibo delicato e fragile (es. biscotti, ecc.) (fig. L).
6 Confezionamento nei contenitori MAGIC VAC
Executive o in contenitori sigillati con i Coperchi
Universali MAGIC VAC
®
I contenitori MAGIC VAC
Universali MAGIC VAC
®
dotati di manopola a forma di
stella (fig. M) semplificano l'esecuzione del sottovuoto,
perché il tubo di collegamento è inseribile direttamen-
te nel foro centrale della manopola stessa (fig. N).
I Coperchi Universali MAGIC VAC
diametri da 100 mm e da 125 mm, sono da utilizzare con
i vasi per la conservazione del cibo, con casseruole e
scodelle di vetro temperato. I Coperchi Universali fun-
zionano esattamente come i Coperchi per contenitori
MAGIC VAC
®
Executive.
ATTENZIONE: Con i coperchi universali non utilizzate
contenitori di plastica o di vetro che non siano idonei
in quanto potrebbero implodere per la depressione del
vuoto della macchina, e causare ferite.
- Riempite il contenitore lasciando almeno 3 cm di
spazio dal bordo superiore del contenitore e posizio-
nate il coperchio sul contenitore. Ruotate la mano-
pola in posizione "VACUUM". (fig. M)
- Collegate mediante il tubetto di collegamento (15), la
5
con nuova manopola
®
Executive ed i Coperchi
®
, disponibili nei due
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières