Elenco Componenti; Montaggio Dell'astrografo - Celestron ROWE-ACKERMANN F/2.2 SCHMIDT ASTROGRAPH 11 V2 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Panoramica del prodotto
1
2
3
4
1
Gruppo lenti
2
Correttore
3
Cella finestra ottica
4
Viti collimazione
5
Piastra a coda di rondine accessoria

Elenco componenti

Gruppo tubo ottico, adattatore a T per fotocamera M42, adattatore per fotocamera ampia M48, anello di ritegno, gruppo batterie 8 x AA
L'astrografo Rowe-Ackermann Schmidt 11 (RASA 11) è un sistema ottico con apertura da 11" incredibilmente veloce (F/2.2) che fornisce un campo piatto senza aberrazioni ottiche. È in grado di catturare
stupende immagini astronomiche del profondo cielo senza i problemi dati dai telescopi più lenti e con maggiore lunghezza focale. L'astrografo può essere utilizzato esclusivamente con una fotocamera.

Montaggio dell'astrografo

Il RASA 11 è dotato di una barra di montaggio a coda di rondine di tipo CGE, compatibile con
montature che accettano una coda di rondine di tipo CGE o Losmandy-D. L'astrografo pesa 7,7 kg
(35 libbre), pertanto è necessaria una montatura che abbia una capacità di carico maggiore per
garantire buone prestazioni quando viene aggiunta una fotocamera e altri accessori.
Installazione della fotocamera
Utilizzare uno dei due adattatori per fotocamera in dotazione per fissare la fotocamera astronomica o
DSLR. L'adattatore M42 è adatto per la maggior parte delle fotocamere con filettature a T standard.
L'adattatore più grande M48 può essere utilizzato con fotocamere pieno formato con vignettatura
minima. Le fotocamere DSLR richiedono un anello a T, venduto separatamente, per la marca e il
modello della propria fotocamera.
Le fotocamere astronomiche hanno un'ampia gamma di back focus, a seconda del modello e
degli accessori utilizzati. Gli adattatori della fotocamera in dotazione consentono di mantenere una
distanza di 55 mm dall'adattatore al sensore di immagine. Se la propria fotocamera astronomica
ha una distanza di back focus inferiore a 55 mm, occorre aggiungere uno spaziatore per ottenere
la distanza corretta.
Fotocamere con sensori con diagonale maggiore di 43 mm (full frame) richiedono uno specifico
adattatore per illuminare meglio il sensore. Consultare il sito web Celestron per un'indicazione dei
requisiti dell'adattatore per fotocamera per riuscire a determinare le caratteristiche dell'adattatore
specifico.
Nota:
a causa del ripido cono di luce a f/2.2, gli alloggiamenti delle fotocamere possono essere
causa di vignettatura. Nonostante un ampio campo illuminato (78% di illuminazione a 21 mm fuori
asse), la vignettatura può verificarsi quando il sensore della fotocamera si trova troppo all'interno
dell'alloggiamento. Ciò si verifica spesso con i sensori delle DSLR, spesso con il risultato di una
vignettatura rettangolare.
Per fissare la fotocamera, procedere come segue.
1. Sistemare l'anello di ritegno zigrinato sull'adattatore della fotocamera e avvitarlo leggermente
sull'alloggiamento del gruppo lenti nella parte anteriore del RASA.
5
6
7
8
9
10
6
Prese per l'aria
7
Ventola di raffreddamento
8
Jack 12 V CC per ventola di raffreddamento
9
Manopola di messa a fuoco
10
Impugnatura
2. Sostenendo la fotocamera, avvitare il corpo della fotocamera (o anello a T, se si usa una DSLR)
all'adattatore della fotocamera.
3. Sostenere con attenzione la fotocamera in modo che l'adattatore sia disposto in pari
sull'alloggiamento del gruppo lenti.
4. Terminare avvitando l'anello di ritegno al RASA. Ruotare fino a quando l'adattatore della
fotocamera aderisce bene all'alloggiamento del gruppo lenti. Non serrare eccessivamente.
L'orientamento della fotocamera può essere regolato in un secondo momento.
Attenzione:
serrare eccessivamente l'anello di ritegno può aumentare la probabilità di allentare il
gruppo lenti sul correttore, o di far ruotare il gruppo lenti contro il correttore. Mantenere l'adattatore
della fotocamera premuto contro l'alloggiamento del gruppo lenti, ma non serrare eccessivamente
l'anello di ritegno.
Regolazione dell'orientamento
della fotocamera
Una volta installata la fotocamera, è possibile ruotarla allentando leggermente l'anello di ritegno.
Non allentare l'anello per più di 1/8 di giro, ruotare la fotocamera come desiderato e serrare
nuovamente l'anello, senza farlo eccessivamente.
Funzionamento della ventola e
raffreddamento ottiche
Anello di
Occorre del tempo perché le ottiche del RASA raggiungano un equilibrio termico con l'aria
ritegno
circostante. Quanto maggiore è la differenza di temperatura tra il luogo di conservazione
zigrinato
dell'astrografo e l'esterno, tanto maggiore sarà il tempo necessario per il raffreddamento.
(batterie non
incluse), copertura antipolvere.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

91076

Table des Matières