I I T T A A L L I I A A N N O O
Classe I: La spina dell'apparecchio è provvista del polo per la messa a terra.
Usarla solo con prese provviste di messa a terra a norma di sicurezza
elettrica.
Il triangolo che riporta il punto esclamativo indica all'utilizzatore che ci sono
da leggere importanti istruzioni nella documentazione che accompagna il
prodotto.
Questo simbolo indica che la superficie dell'apparecchio diventa molto calda
durante il suo funzionamento; in tal caso non toccare la superficie metallica
su cui è posto con le mani nude.
Il bidone barrato indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle
nuove direttive introdotte a tutela dell'ambiente (2002/96/EC, 2003/108/EC,
2002/95/EC) e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine del
suo ciclo di vita. Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone
dedicate allo smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il prodotto seguendo
quanto indicato in questo paragrafo ne risponde secondo le norme vigenti.
AVVERTENZE IMPORTANTI
•
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto. Conservare
con cura questo manuale per ogni ulteriore consultazione.
•
Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio. In caso di
dubbio non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente
qualificato. Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti
di pericolo.
•
Si raccomanda di non gettare nei rifiuti domestici i materiali costituenti
l'imballaggio, ma consegnarli negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei
rifiuti, chiedendo eventualmente informazioni al gestore della nettezza urbana del
proprio comune di residenza.
•
Prima di collegare la spina elettrica del prodotto accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
•
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina del prodotto fare sostituire la presa
con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato. In generale è
sconsigliabile l'uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si
renda indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori semplici o multipli
e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza.
•
Questo prodotto dovrà essere destinato soltanto all'uso espressamente indicato in
questo libretto di istruzioni. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
•
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con
ridotte capacità fisiche, mentali o sensoriali o con esperienza e/o competenze
insufficienti, a meno che non siano supervisionate da una persona responsabile per
la
loro
sicurezza
o
non
vengano
dell'apparecchio.
•
Tenere lontano l'apparecchio dalla portata dei bambini.
SIMBOLI
da
essa
istruite
sul
corretto
3
•
Non lasciare esposto l'apparecchio agli agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo, ecc.).
Non lasciare l'apparecchio in prossimità di fonti di calore, fiamme libere o gas.
•
Non utilizzare l'apparecchio con mani bagnate o umide. Non utilizzarlo a piedi nudi.
•
NON IMMERGERE IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI.
•
Prima di ogni utilizzo verificare l'integrità del cavo elettrico, e se risulta
danneggiato non utilizzare l'apparecchio; durante il funzionamento proteggere il
cavo da bordi taglienti, oli, umidità e fonti di calore.
•
Non utilizzare l'apparecchio col cavo avvolto o aggrovigliato, ma stenderlo e
liberarlo dai nodi.
•
Non tirare il cavo di alimentazione o il prodotto per scollegare la spina dalla presa
di corrente.
•
In caso di guasto e/o di cortocircuito, spegnere e non utilizzare l'apparecchio. Per
la riparazione chiamare il numero di assistenza tecnica telefonica; non tentare di
riparare l'apparecchio.
•
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente:
−
prima di effettuare la pulizia dell'apparecchio.
−
quando si lascia l'apparecchio incustodito anche solo per brevissimo tempo.
−
quando i bambini non possono essere sorvegliati.
−
dopo ogni utilizzo dell'apparecchio.
•
Un sistema di sicurezza non permette l'avvio della cottura se lo sportello non è
correttamente chiuso.
•
Non far funzionare l'apparecchio a vuoto.
•
Utilizzare solamente gli accessori e originali.
•
SOLO PER USO DOMESTICO. Non per uso commerciale.
AVVERTENZE D'USO
•
La rimozione del coperchio posteriore del forno causa potenziale pericolo di esposizione a
microonde; solo personale qualificato deve intervenire nella rimozione di parti
dell'apparecchio.
•
Non sottoporre l'apparecchio ad urti, previo danneggiamento.
•
Non ostruire le aperture di aerazione in alcun modo.
•
E' importante verificare prima di ogni utilizzo del forno che la porta del forno sigilli
completamente l'apertura, e che quindi non sia danneggiata neppure in minima parte, per
evitare che le microonde possano fuoriuscire dall'interno del forno.
•
Il riscaldamento a microonde di liquidi può provocare ebollizione ritardata, perciò fare
attenzione nel maneggiare i contenitori di liquidi appena riscaldati.
•
Per quanto riguarda gli alimenti in bottiglia e gli alimenti per bambini in particolare, è
opportuno agitare il contenitore dopo il riscaldamento per uniformare la temperatura
dell'alimento, prima che venga consumato.
•
Non utilizzare sacchetti sigillati senza prima forarli per evitare che possano scoppiare
all'interno del forno durante la cottura.
•
Non utilizzare recipienti di metallo, melanina, plastica contenente vinile, cristallo,
vaschette e fogli d'alluminio e spiedini metallici.
•
Non cuocere o riscaldare gli alimenti direttamente sul piatto di vetro, ma contenerli in
appositi contenitori prima di introdurli nel forno a microonde.
utilizzo
•
Non tentare di friggere alimenti con olio all'interno del forno a microonde.
I I T T A A L L I I A A N N O O
4