Télécharger Imprimer la page

OPTIKA MICROSCOPES STEREO Manuel D'instructions page 21

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.0 COnOSCERE IL MICROSCOPIO
I modelli sT-50 e sT-50lED sono dotati di base a sbalzo con braccio snodabile, con anello di fine corsa per
evitare l'eccessiva discesa della testa binoculare.
Illuminazione esterna
In alcuni casi, può essere utile l'utilizzo di una fonte di luce esterna. In tali situazioni, si consiglia di utilizzare
generatori di luce fredda con trasmissione a fibre ottiche o illuminatori a lED.
6.0 PuLIZIA E CuRA dEL MICROSCOPIO
Sostituzione delle lampade
la sostituzione della lampade deve essere effettuata nel seguente modo:
1.
Illuminatore incidente. Dopo essersi assicurati che lo strumento sia completamente spento e non col-
legato alla presa di rete, estrarre la lampadina dalla sua sede e sostituirla con una nuova.
.
Illuminatore per luce trasmessa. Estrarre dalla sua sede il disco porta preparati ed effettuare la sosti-
tuzione della lampada.
Pulizia dello strumento
Al fine di proteggere lo strumento dalla polvere, é presente nella dotazione standard una copertina antipolve-
re in materiale plastico, che dovrà essere utilizzata dopo ogni sessione di lavoro. E' comunque consigliabile
conservare lo strumento in un luogo asciutto e non polveroso.
Per l'eventuale pulizia del microscopio dovranno essere usati materiali e prodotti non abrasivi. si consiglia di
usare un semplice panno di cotone ed eventualmente dell'aria compressa che si può trovare in commercio
confezionata in bomboletta per la pulizia dei computer.
Per la rimozione di grasso e macchie di unto, non utilizzare mai solventi organici quali i derivati del petrolio.
In questo caso diluire un po' di alcool in acqua e utilizzare un panno di cotone.
Pulizia delle ottiche
Per la rimozione di polvere dalle ottiche, é strettamente necessario utilizzare esclusivamente i
seguenti prodotti:
-
alcool etilico assoluto (non denaturato)
-
aria compressa
-
carta o tessuto per la pulizia di lenti (tipo quello utilizzato per la pulizia delle lenti degli occhiali)
-
pelli animali non abrasive (tipo la pelle di daino)
-
spazzolini o pennellini a setole molto morbide
Pagina 1

Publicité

loading