Anomalie Di Funzionamento; Accessori Speciali; Dati Tecnici - Martin Yale intimus 1000S Instructions D'opération

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
I
Traduzione del manuale originale di istruzioni per l'uso
Übersetzung der Originalbetriebsanleitung
PULIZIA DELLE FOTOCELLULE (Fig. 4):
Venendosi a bloccare pezzi di materiale all'ingresso
della bocca d'immissione, (ad es. dopo un incepp-
amento) è possibile che la macchina non riesca a
disinnestarsi a causa del mancato funzionamento
delle cellule fotoelettriche. Si dovrà quindi provvedere
ad alimentare un altro foglio di carta alla taglierina,
oppure invertirne il senso di rotazione, pulendo allo
stesso tempo ke fotocellule con un pennelino oppure
strofinandole con un panno.
Fig. 4
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
INCEPPAMENTO DI MATERIALE
NELL'APPARECCHIO:
(Funzione Auto-Stop)
Se a causa di un'eccessiva alimentazione di carta si
verifica un inceppamento della carta nella macchina,
la macchina reagisce come segue:
- La taglierina si blocca e si ferma.
- Il motore viene disinserito.
- La spia di controllo (4) (Fig. 1) si accende.
Procedere come segue:
- C o m m u t a r e b r e v e m e n t e l ' i n t e r r u t t o r e
funzione (1) (fig. 1) in posizione " " (il materiale viene
sbloccato), commutarlo in posizione " ".
- La spia di controllo (4) (Fig. 1) si spegne.
Inceppamento della carta nella bocca di immissione
per essa prevista (6)
- Strappare la carta sbloccata subito oltre la fessura
di alimentazione, quindi commutare l'interruttore
funzione (1) (Fig. 1) in posizione " ".
- La taglierina a questo punto scorre in avanti e trincia
la carta rimasta in essa.
- Proseguire il processo di trinciatura immettendo
quantità più ridotte di carta.
Inceppamento di materiale nella bocca d'immissione
di CD/DVD per esso prevista (7)
- Rimuovere il materiale rimandato indietro.
quando si rimuove il materiale, usare
molta cautela dato che ci si espone a pe-
ricolo di riportare ferite dovute a contatto
con pezzi di materiale resi acuminati o
taglienti dalla trinciatura.
- Commutare l'interruttore funzione (1) (Fig. 1) in
posizione " ".
- Il materiale da trinciare rimanente viene adesso
immesso nuovamente nella taglierina.
- Una volta passato tutto il materiale, proseguire la
trinciatura dosando adeguatamente il materiale.
Denominazione
Saco di plastica, 300 x 300 x 700 x 0,018 mm
Bottiglietta olio, 110 ml
Nota: Per le ordinazioni di pezzi accessori speciali si prega di rivolgersi al proprio riven-
ditore specializzato.
MANUTENSIONE / SMALTIMENTO
MANUTENZIONE
DELL'UTENSILE DI TAGLIO (3,8x48 mm):
Gli utensili di taglio Cross-Cut devono
essere l ubrificati c on o lio r egolarmente d opo
un determinato tempo di funzionamento,
al fine di mantenere costante la potenza
di taglio.
Per fare ciò, come mostrato, spargere
dell'olio
ordinazione alla voce "ACCESSORI
SPECIALI") su un foglio di carta e inserire
il foglio nell'utensile attraverso la fessura
di immissione (Fig. 5).
CONSIGLIO PER IL RISPARMIO ENERGETICO:
Assicurarsi che durante la notte l'apparecchio sia
sempre disinserito (Commutare l'interruttore funzione
(1) (fig. 1) in posizione " ").
2
SMALTIMENTO DELLA MACCHINA:
Smaltire
dell'ambiente al termine della durata
d'utilizzo. Non gettare parti della macchina
o dell'imballaggio nei rifiuti domestici.
- Se necessario, commutare alternativamente la tagli-
erina al funzionamento avanti e indietro fino a quando
il materiale da tagliare non sia stato completamento
sminuzzato.
Ogni volta che si cambia il senso di
scorrimento, attendere che il motore sia
fermo (posizione " ").
PROTEZIONE MOTORE:
Sollecitando il motore oltre i limiti avviene il blocco.
La spia di controllo (5) (Fig. 1) si accende. Commutare
l'interruttore (1) (fig. 1) funzione in posizione " ".
Dopo un periodo di raffreddamento di circa 25-30 minuti,
(dipendente dalla tempertura ambiente) sarà possibile
innestare nuovamente la macchina.
CHECK-LIST IN CASO DI ANOMALIE:
Se l'apparecchiatura non dovesse funzionare, eseguire
un controllo in base ai seguenti punti:
- Assicurarsi che la spina di alimentazione sia ben
collegata alla presa?
- È inserito l'interruttore funzione (1)?
- Il contenitore di raccolta è stato completa-mento
inserito sotto la macchina?
- Assicurarsi che il contenitore di raccolta non sia
colmo altremodo, passando eventualmente alo
svuotamento?
- È presente un inceppamento di materiale
nell'apparecchio?
Seguire le istruzioni al punto „INCEPPAMENTO
DELLA CARTA".
- Accertarsi che il motore non sia sovraccarico,
attendendo eventualmente il raffreddamento dello
stesso prima di riavviarlo.
Non trovando il defetto in base ai punti riportati,
rivolgersi al proprio rivenditore specializzato.

ACCESSORI SPECIALI

speciale
(vedi
numero
di
la
macchina
nel
rispetto
N. di matricola.
99925
88035
11
Fig. 5

DATI TECNICI

Larghezza di taglio:
1000S:
4 mm
1000C:
3,8x48 mm
2000S:
4 mm
2000C:
3,8x48 mm
Potenza di taglio carta:
1000S:
10-12 fogli (70g/m
1000C:
7-9 fogli (70g/m
2000S:
14-16 fogli (70g/m
2000C:
9-12 fogli (70g/m
Prestazione di taglio
Carte di credito/CD/DVD:
rispettivamente
un'unità per ciclo
Tensione d'allacciamento:
230V/50Hz
240V/50Hz
120V/60Hz
Valvola di dicurezza:
10 A (ritard.)
Livello rumorosità:
1000S/C:
circa 64 dB(A)
2000S/C:
circa 66 dB(A)
Potenza assorbita:
1000S/C:
0,35 kW
2000S/C:
0,39 kW
Funzionamento alternato:
8 min ACCESO
30 min SPENTO
Dimensioni:
1000S/C:
Larghezza:
350 mm
Profondità:
250 mm
Altezza:
560 mm
2000S/C:
Larghezza:
400 mm
Profondità:
300 mm
Altezza:
600 mm
Peso:
1000S:
circa 7 kg
1000C:
circa 8 kg
2000S:
circa 10 kg
2000C:
circa 12 kg
)
2
)
2
)
2
)
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières