Cambridge Audio 80 Serie Mode D'emploi page 119

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
Campo sonoro: Per regolare l'effetto finale dell'uscita del codificatore
mediante un certo numero di impostazioni ambientali ("surround") opzionali.
Uscita
SPDIF:
commuta
la
decodificatore/uscita tra Bitstream (Raw) e uscita digitale stereo non
compressa (PCM). Si deve selezionare Bitstream (Raw) per consentire
l'invio dell'audio ambientale ("surround") (Dolby digital/DTS) ad un
decodificatore, tramite l'uscita digitale audio (coassiale o ottica). Se si
deve utilizzare soltanto un sistema di diffusori stereo, è necessaria
soltanto l'impostazione di questa voce su PCM. In tal modo, solamente
due canali di informazioni vengono decodificati ed inviati alle uscite
audio stereo (e all'uscita audio digitale coassiale/ottica).
Uscita LPCM: questa voce consente l'utilizzo della velocità di
trasmissione massima per l'uscita audio digitale (non della velocità
effettiva di trasferimento dati) per il collegamento ad un amplificatore
esterno di decodificazione.
sottocampionato nel caso che il materiale registrato presenti una
velocità di trasmissione dati superiore, anche se non sarà
sopracampionato se il materiale registrato presentasse una velocità di
trasmissione dati inferiore.
Impostazione Dolby Digital/Dinamica: questa voce consente la
regolazione della compressione dinamica applicata all'audio.
essere utile durante l'ascolto di film d'azione (ampia gamma dinamica
tra il parlato e le esplosioni) riprodotti in visione notturna. Quando
questa voce viene impostata sul massimo, si portano allo stesso livello
le parti più quiete e quelle più rumorose del segnale.
Taglio dei canali: questa voce consente la regolazione dei livelli del
decodificatore, un singolo canale alla volta, in modo da ottimizzare
l'impostazione audio.
N N o o t t a a : : Durante la riproduzione di un film, non è possibile accedere al menu
d'impostazione a meno che non si prema per due volte il pulsante Stop
(annullando comunque il posizionamento del film).
sezione
audio
digitale
del
Il decodificatore interno verrà
Può
85/86/89 Lettore DVD
Pagina di impostazione video
Tutte le varie impostazioni presenti su questa schermata hanno attinenza
con la regolazione fine dell'immagine del DVD. Si possono regolare queste
impostazioni lasciando inalterate le impostazioni del televisore.
Pagina delle preferenze
Tipo di televisore: si può impostare il lettore DVD per la trasmissione in
formato europeo PAL o NTSC. Come alternativa, la funzione AUTO consentirà
la regolazione automatica del lettore DVD, secondo il formato del disco DVD.
Impostazione audio: l'impostazione di una determinata lingua indica
che il lettore DVD cercherà automaticamente la presenza di tale lingua
in ogni DVD inserito nell'apparecchio.
Sottotitoli: l'impostazione di una lingua particolare per questa voce farà
sì che il lettore DVD ricercherà la presenza di tale lingua nel disco.
Predisponendo la stessa lingua dell'impostazione audio si annulla la
visualizzazione dei sottotitoli.
Menu del disco: Questa voce consente la regolazione del menu di
selezione delle scene/delle caratteristiche particolari, sempre che il
disco lo permetta.
Livello di controllo parentale: la regolazione di questa voce consente
eventualmente di bloccare la riproduzione di filmati con un livello di
classificazione definito (ad esempio PG13), in caso di utilizzo da parte
di adolescenti/bambini.
Codice segreto ("password"): Consente la modifica delle impostazioni
appena citate. Il codice segreto predefinito è 7890 e lo si può
modificare immettendo tale valore, seguito da quello nuovo.
Valori per difetto: questa voce consente di ripristinare tutte le
impostazioni predefinite in fabbrica.
Lettore DVD 119

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dvd85Dvd86Dvd89

Table des Matières