Caratteristiche Generali; Caratteristiche Tecniche - DualBand 5055 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

CARATTERISTICHE GENERALI

Expander PIR è un apparecchio particolare che integra un rivelatore di movimento ad infrarossi con un circuito radioricevente, capace di
gestire 32 rivelatori "senza fili" su 4 canali. Funziona collegato via cavo a qualunque centrale, da cui prende alimentazione, fornendo 4
segnali differenziati per allarme volumetrico, allarme radio, sabotaggio e anomalia radio (relè NC). Il collegamento elettrico di Expander
Pir richiede da 7 ad 11 fili Ø 0,15mm (minimo), mentre la programmazione dei rivelatori radio avviene per autoapprendimento del
codice. La visualizzazione led del funzionamento dell'infrarosso e dei canali radio permettono il controllo e la gestione dell'impianto.
POSSIBILITA' DI IMPIEGO
Il rivelatore Expander Pir segnala movimenti umani entro l'area di copertura (ved. figura 1); dispone di regolazione di sensibilità e di
conteggio di impulsi: è quindi adatto alla protezione interna di un locale. La parte radioricevente integrata controlla rivelatori Silentron
senza fili (vedere catalogo), che consentono tutte le soluzioni necessarie alla protezione perimetrale: Sensor Top e Slim per la
protezione di infissi contro l'apertura e lo scasso; Silent Pir per segnalare l'avvicinamento dall'esterno; Laserbeam per controllare
l'attraversamento di accessi. Ne consegue una elevata protezione volumetrica e perimetrale del locale, senza disagi di posa dei cavi nè
problemi di portata, tipici delle soluzioni radio con ricevitore centralizzato.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Alimentazione: 10-14 V CC
Ingressi - Uscite - Area protetta - Dimensioni: vedere schema e disegni 1 e 2
Ricezione radio: frequenze e caratteristiche a norma di legge - indicate approssimativamente per motivi di sicurezza.
modello 5055: ricevitore supereterodina - sensibilità - 105 db - frequenza >400MHz
modello 5455: due ricevitori supereterodina- sensibilità - 105 db - frequenza >400MHz e > 850MHz
Periferiche via radio: fino a 32 (rivelatori programmabili per autoapprendimento, divisi su 4 canali visualizzati con led.
Temperatura di stoccaggio e funzionamento: 0°C +55°C
NOTA 1: si ha allarme per apertura del box di Expander Pir e di ogni box dei rivelatori radio programmati.
NOTA 2: si ha allarme per mancati segnali di supervisione, anche di un singolo rivelatore, al più tardi dopo 8 ore. Parimenti si ha
allarme per saturazione del ricevitore (5055) o di entrambi i ricevitori (5455) per un tempo superiore ad 1 minuto. La funzione è
escludibile tramite il dip-switch 4.
NOTA 3: il collegamento del morsetto R abilita la memorizzazione led di allarme avvenuto e la sua cancellazione ad ogni inserimento
della centrale. Programmare il dip-switch 3 secondo il segnale fornito dalla centrale disinserita: ON se positivo, OFF se negativo.
Se il morsetto R non è collegato l'apparecchio funziona, ma non si avrà visualizzazione led della memorizzazione di allarme.
PROGRAMMAZIONE DEI RIVELATORI RADIO
Tale operazione avviene per autoapprendimento, predisponendo Expander Pir a ricevere la trasmissione del rivelatore sul canale
prescelto ed effettuando quindi tale trasmissione. Su ognuno dei 4 canali visualizzati dai 4 led possono essere programmati uno o più
rivelatori, fino a 32 in totale sui 4 canali. Tutte le operazioni seguenti de vono avvenire con Expander Pir alimentato correttamente.
1)
Premere P1 all'alimentazione: si ha la cancellazione totale di tutti i rivelatori già programmati (reset totale).
2)
Effettuata la manovra lampeggerà il led A: premendo successivamente P2 si abilitano successivamente i led B, C, D in sequenza.
3)
Definito il canale (A-B-C-D) ove programmare il rivelatore e trasmettere il suo codice inserendo la pila: il led di Expander resterà
acceso fisso per 5 secondi e contemporaneamente si avrà un BEEP a conferma dell'operazione. Ripetere per tutti i rivelatori.
Attenzione: per facilitare la programmazione a distanza, è possibile partire dal punto 2 e programmare i rivelatori destinati al canale A,
poi attendere: dopo 16 secondi l'apparecchio predisporrà automaticamente alla programmazione il canale B e così via.
Cancellazione di rivelatori programmati: premendo P1 per 1 secondo si abilita la funzione "programmazione". Premendo
successivamente P2 si identifica il canale. Premendo P1 per 10 secondi si cancellano tutti i rivelatori programmati su quel canale. Si ha
conferma tramite lo spegnimento del led relativo per 5 secondi e un contemporaneo BEEP.
Aggiunta di rivelatori da programmare: premendo P1 per 1 secondo si abilita la funzione "programmazione". Premendo
successivamente P2 si identifica il canale: trasmettere quindi il codice del rivelatore (vedere punto 3).
FUNZIONAMENTO DELLE USCITE A RELE' - tutti i contatti sono NC e si aprono temporaneamente in allarme come segue:
A1: ad ogni movimento rilevato dall'infrarosso.
A2: ad ogni allarme radio ricevuto. Se il rivelatore viene programmato con trasmissione di fine allarme, il contatto resta aperto finchè
tutti i rivelatori radio abbiano trasmesso tale segnale (segnalazione di "porta permanentemente aperta".
TA: aprendo il box dell'apparecchio e/o di tutti i rivelatori radio programmati.
AN: vedere Nota 2.
SEGNALAZIONE DI PILA SCARICA DI UN RIVELATORE RADIO: in questo caso si hanno 5 beep nel momento della segnalazione e
alla prima manovra ON/OFF (vedi NOTA 3), inoltre il led del canale relativo lampeggia permanentemente. Sostituire le pile al più
presto onde evitare allarme supervisione !
SEGNALAZIONI LED (durante il normale funzionamento): Accensione temporanea: vedere dip-switch 1.- Accensione permanente:
vedere Nota 3. Lampeggio permanente: vedere "Segnalazione di pila scarica".
SILENTRON - ITALIA
Assorbimento:
40 mA tipico
+ e -
Alimentazione 10-14 V CC
R
Comando dalla centrale (ON-OFF) programmabile con dip-switch 3
A1
Contatto NC di allarme volumetrico (0,1A max)
A2
Contatto NC di allarme rivelatori via radio (0,1A max)
TA
Contatto NC di allarme manomissione (0,1A max) ved. nota 1
AN
Contatto NC all. antiscanner/supervisione (0,1A max) nota 2
SENS.
regolazione sensibilità del rivelatore inf rarosso: 50% in locali inferiori
a 4x4m circa - 80% in locali 4x9m circa
Dip-switch 4
Esclusione antiscanner = OFF
Dip-switch 3
Programmazione comando della centrale - Nota 3
Dip-switch 2
Conteggio impulsi:
Dip-switch 1
Test: ON = led abilitatI a segnalare ogni allarme
P1
P2
Pulsanti di programmazione dei rivelatori via radio
Visualizzazioni: led PIR + 4 led canali radio
Grado di protezione: IP 41
OFF = x1
ON = x3
COPYRIGHT SILENTRON
Peso: 90 g
DS5455XA031008MV
4

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5455

Table des Matières