Funzione Di Memoria; Cura E Manutenzione - Nissei WSK-1011 Instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour WSK-1011:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
VISUALIZZAZIONE DELLA PRESSIONE PULSATORIA
Questo apparecchio calcola e visualizza altresì la pressione pulsatoria.
Mentre la pressione sanguigna sistolica aumenta con l'età, quella diastolica tende a
diminuire da circa cinquanta anni in poi. Poiché la pressione pulsatoria è la differenza
tra la pressione sistolica e quella diastolica, ne consegue che anch'essa tende ad
aumentare con l'età. Si pensa che la pressione pulsatoria sia in relazione alla
rigidità delle arterie e proprio sulla base di questo la si sta studiando come uno dei
possibili rischi circolatori. In genere si ritiene che 45 mmHg siano un valore normale.
La pressione pulsatoria da sé non è indice di aterosclerosi. Tuttavia è importante
mantenere sotto osservazione l'andamento della pressione pulsatoria nel tempo.
SIMBOLO DI MOVIMENTO DEL CORPO
Il valore di pressione sanguigna misurato mentre il corpo si muove non è
corretto, poiché viene infatti influenzato da tale condizione.
Quando l'apparecchio rileva un movimento del corpo, analizza l'onda d'impulso
e mostra il simbolo [
] indicante la possibilità che il risultato della
misurazione non sia corretto.
SIMBOLO DI ARITMIA
L'INDICAZIONE DI ARITMIA
CARDIACA mostra che le
frequenze delle pulsazioni non
sono rilevate correttamente
durante la misurazione della
pressione sanguigna.
Quando viene indicato [
], eseguire nuovamente una misurazione in una
condizione calma, poiché il risultato della misurazione della pressione sanguigna
potrebbe non essere accurato.
Ritmo cardiaco regolare
Esempio
di
aritmia
cardiaca
contrapposizione al ritmo cardiaco regolare.
* Un ritmo irregolare delle pulsazioni può essere causato da parlare, muoversi
o dalle condizioni di salute, ecc.

FUNZIONE DI MEMORIA

I valori misurati vengono automaticamente salvati nel banco di memoria [1] o [2]
affinché possano essere rivisti in un secondo tempo. Nei due banchi di memoria,
ad esempio, si possono salvare le letture individuali di due persone, oppure
quelle diurne e notturne separatamente per la stessa persona.
Ognuno può memorizzare sino a 60 letture. Quando si raggiunge questo numero
l'apparecchio cancella la lettura più vecchia per fare spazio a una nuova.
Quando l'orologio è in funzione le letture salvate sono richiamabili insieme
alla data e all'ora della misura. *Per salvare data e ora è necessario attivare
l'orologio prima ancora di avviare la misura della pressione.
L'apparecchio non salva i risultati che hanno dato luogo ad errore ([Err]).

CURA E MANUTENZIONE

Si raccomanda di mantenere sempre l'apparecchio pulito. In particolare lo si
dovrebbe pulire dopo ogni sessione d'uso. Per pulirlo è sufficiente strofinarlo
con un panno soffice e asciutto. In particolare non si deve usare benzina né
diluenti o altri tipi di solvente energico. Poiché il bracciale può assorbire sudore
e altri fluidi, controllarlo accuratamente per individuare la presenza di sporco
o scolorimento dopo ogni utilizzo. La fascia deve essere pulita strofinandone
delicatamente la superficie con un detergente sintetico.
in
Durante la conservazione dell'apparecchio non lo si deve sottoporre al peso di
oggetti pesanti. Non piegarne con eccessiva forza il bracciale. Nel caso in cui il
prodotto venga conservato in ambienti con temperatura ambiente superiore a
40 °C o inferiore a 10 °C, lasciarlo a riposo per almeno 2 ore prima di effettuare
una misurazione. Se si intende conservare l'apparecchio per un lungo periodo di
-49-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières