Calpeda CS Instructions Pour L'utilisation page 7

Table des Matières

Publicité

Motori sommersi 4"
4CS
ISTRUZIONI ORIGINALI PER L'USO
1. Generalità
Motori sommersi in bagno d'olio dielettrico
atossico.
Sporgenza
albero
accoppiamento secondo norme NEMA.
Per un corretto utilizzo del motore 4CS si
devono seguire scrupolosamente le sotto
indicate istruzioni.
Secondo la direttiva "Macchine" CE i motori
sommersi rappresentano un componente di
macchina. Il motore può essere messo in
funzione solo:
- dopo aver realizzato l'intera macchina,
- se sono soddisfatte le esigenze di protezione
richieste dalle direttive CE applicabili,
- se tutto ciò è stato confermato con una
dichiarazione di conformità.
2. Condizioni d'impiego
Esecuzione standard
- Per acqua pulita o leggermente sporca con
massimo contenuto di sabbia: 150 g/m
.
3
- Temperatura acqua fino a 35 °C.
- Avviamenti/ora max 20 ad intervalli regolari.
- Raffreddamento: minima velocità flusso = 8
cm/s.
- Massima profondità di immersione del
motore 100 m.
I dati elettrici riportati in targhetta si riferiscono
alla potenza nominale del motore.
3. Installazione
La potenza del motore ed il carico assiale
permesso, devono essere adeguati alla
pompa da installare.
Maneggiare il motore con cura, non urtarlo e
non farlo cadere.
La movimentazione in condizioni di
sicurezza della macchina è sotto la
responsabilità dell'utilizzatore ed ogni
operazione di sollevamento deve essere
attuata da personale adeguatamente
addestrato e qualificato.
Fissare i cavi di alimentazione al tubo di
mandata con fascette ogni 3 m circa.
Calare l'elettropompa nel
pozzo facendo attenzione a
non danneggiare i cavi di
alimentazione.
Non usare mai il cavo elettrico per la
movimentazione del motore o per
sostenere la pompa.
Posizionare l'elettropompa ad una distanza
dal fondo del pozzo sufficiente ad evitare
l'accumulo di sabbia o fango attorno al motore,
con conseguente rischio di surriscaldamento.
Nella tubazione di mandata, installare:
• un indicatore di pressione (manometro);
• una valvola di ritegno ad una distanza max.
≤ 7 m dalla bocca della pompa, per proteggere
la pompa e il motore dai colpi d'ariete;
• una saracinesca per regolare portata,
prevalenza e potenza assorbita.
Per l'eventuale installazione in posizione
orizzontale dell'elettropompa osservare le
seguenti disposizioni:
• installare la pompa con l'asse posto ad
almeno 0,5 m sopra il fondo della vasca;
• predisporre l'impianto in modo che l'aria
possa
essere
evacuata
facilmente
all'avviamento.
3.1. Raffreddamento del motore
Se il pozzo (o vasca) ha un diametro
notevolmente maggiore del motore,
occorre installare una camicia esterna
per garantire un efficace flusso d'acqua,
con velocità (v ≥ 8 cm/s).
4. Montaggio
del
motore
sulla pompa
Le presenti indicazioni sono riferite solo al
motore. Rispettare
assolutamente le
istruzioni di montaggio del costruttore della
pompa.
Appoggiare il motore ed il gruppo pompa
orizzontalmente
su
una
superficie
pianeggiante. Assicurarsi che l'albero motore
giri libero, spalmare con grasso atossico
resistente all'acqua ed esente da acidi la
dentatura interna del giunto sull'albero della
pompa, togliere i dadi dai tiranti a vite del
motore, accoppiare motore e pompa in modo
che il copricavo della pompa ed il connettore
del cavo motore siano allineati, applicare le
rondelle elastiche sui tiranti a vite e serrare i
dadi in sequenza incrociata.
Applicare le coppie di serraggio indicate dal
costruttore della pompa.
Ricordarsi di controllare la libera rotazione
radiale dell'albero motore, tra motore e pompa
non si deve creare alcun collegamento rigido,
altrimenti si danneggerebbero sia il motore sia
la pompa durante la messa in servizio.
Calpeda s.p.a. Via Roggia di Mezzo, 39
36050 Montorso Vicentino - Vicenza - Italia
Tel. +39 - 0444 476 476 Fax +39 - 0444 476 477
Italiano
5. Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve
essere eseguito da un elettricista
qualificato nel
prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire sempre il collegamento a
terra.
Verificare che la frequenza e la tensione di
rete corrispondano a quelle indicate in targa.
Il quadro di comando deve contenere:
• un
dispositivo
per
la
ed
disinserzione dalla rete (interruttore per
scollegare il motore dall'alimentazione) con
una distanza di apertura dei contatti di
almeno 3 mm;
• un salvamotore adeguato alla corrente di
targa;
• un condensatore per i motori monofasi
4CS ..M, secondo i dati riportati sui motori
stessi.
Per
proteggere
la
pompa
funzionamento a secco installare sonde di
livello.
5.1. Giunzione cavi
Scegliere un adeguato cavo di alimentazione
in base a potenza, distanza, caduta di
tensione e temperatura.
Per la giuntura dei cavi nel pozzo usare
apposite guaine termorestringenti o altri
sistemi previsti per cavi sommersi.
Prima di calare il motore nel pozzo, eseguire
con appositi strumenti la misura di continuità
tra le fasi e la prova di isolamento fra ogni
singola fase e il conduttore di terra.
Ripetere il controllo dell'isolamento, quando il
motore e l'eventuale giunzione sono immersi.
5.2. Funzionamento con
convertitore di frequenza
Assicurarsi che il motore sia del tipo idoneo al
funzionamento con convertitore di frequenza.
6. Avviamento
ATTENZIONE: evitare assolutamente il
funzionamento a secco.
Avviare la pompa con saracinesca
aperta al minimo e attendere che la
tubazione di mandata si liberi completamente
dall'aria.
Con alimentazione trifase verificare
che il senso di rotazione sia corretto.
A tale scopo, con la saracinesca semiaperta,
controllare la pressione (con il manometro) o
la portata (a vista) dopo l'avviamento.
Togliere l'alimentazione elettrica, invertire fra
loro il collegamento di due fasi nel quadro di
comando, riavviare e controllare il nuovo
valore della pressione oppure la portata.
Il senso di rotazione corretto è quello che
consente di ottenere la pressione e la portata
nettamente superiori, senza possibilità di
dubbio.
Evitare assolutamente l'avviamento
ed il funzionamento con saracinesca
troppo aperta.
Controllare che l'elettropompa lavori nel
suo campo di prestazioni e che non
venga superata la corrente assorbita
indicata in targa.
In caso contrario regolare la saracinesca in
mandata o la pressione di intervento di
eventuali pressostati.
ATTENZIONE: evitare il funzionamento
prolungato a bocca chiusa.
6.1. In caso di alimentazione
con generatore
È particolarmente importante la sequenza di
comando. Se questa sequenza non viene
rispettata potranno essere danneggiati sia il
motore che il generatore.
Quindi:
- avviare sempre prima il generatore senza
carico applicato.
- spegnere sempre prima il motore della pompa e
poi il generatore!
7. Manutenzione
Nelle condizioni d'impiego normali con
acqua pulita il motore non richiede
manutenzione.
Non
aprire
i
riempimento in quanto non
è necessario il rabbocco
con
il
liquido
refrigerante.
Prima
di
ogni
intervento
manutenzione
l'alimentazione elettrica.
8. Ricambi
Nelle eventuali richieste di parti di ricambio
precisare il numero di posizione nel disegno in
sezione ed i dati di targa.
Con riserva di modifiche.
4" submersible Motors
4CS
rispetto delle
ORIGINAL OPERATING INSTRUCTIONS
1. Generality
Submersible rewindable motors filled with
onnipolare
food grade dielectric fluid.
Sized for connection to the pump according
to NEMA standards.
For a correct use of 4CS submersible motor,
plese follow the instruction written below.
The 4CS submersible motors are a machine
component
"machines" EC guideline. You must not
commission the motor until you have:
contro
il
- manufactured a complete machine,
- met the safetyrequirements stipulated in the
applicable EC guidelines and confirmed this
by a certificate of conformity.
2. Operating conditions
Standard construction
- For clean or slightly dirty water with
maximum sand content: 150 g/m
- Water temperature up to 35 °C.
- Max starts per hour: 20 at regular intervals.
- Cooling : minimum flow velocity = 8 cm/s.
- The maximum submergence depth is 100 m.
The electric data marked on the label are
referred to the nominal power of the motor.
3. Installation
The allowed motor power and axial thrust
should be matching with the size of
the pump to be installed.
Handle the motor carefully; don't drop it or let it fall.
The safe movement of the equipment
is on the user responsability and any
lifting operation must be carried out by
a suitably trained and qualified personnel.
Attach the power supply cables to the delivery pipe
with cable clamps placed at intervals of approx 3 m.
Lower the pump into the well,
making sure the feed cables
are not damaged in any way
during the operation.
Never use the electric power cable to
suspend the pump.
Position the pump at a distance from the
bottom of the well which will be sufficient to
avoid accumulation of sand or mud around
the motor and to eliminate the risk of
overheating.
The following components must be installed
in the delivery pipe:
• a pressure gauge;
• a check valve at max. 7 m from the pump
outlet, to provide protection against water
hammering;
• a gate valve to regulate delivery, head
and absorbed power.
If the submersible pump is to be installed in
the horizontal position,
instructions must be followed:
• install the pump with its axis placed at least
0,5 m above the bottom of the sump, tank or
container;
• the plant must allow for easy evacuation of
the air when starting
3.1. Motor cooling
If the well (or tank) has a diameter which is
considerably greater than the pump width,
it is necessary to install a cooling flow
shroud (a flow inducer sleeve), that is an
external jacket to ensure a sufficient flow
and water velocity (v ≥ 8 cm/s) to cool
the motor.
4. Assembly of motor on pump
These instructions refer to the motor only.
Please
strictly
instructions of the pump manufacturer!
Place motor and pump horizontally and level.
tappi
di
Turn motor shaft by hand before assembly. It
must turn freely after overcoming the
adhesive friction. Apply acid-free, waterproof
dielettrico
grease to the coupling internal toothing.
Remove nuts from the studs of the motor.
di
Aling the pump so that its in line with the lead
togliere
exit of the motor and guide pump and motor
together. Plase spring rings on the studs and
tighten the nuts crosswise.
Strictly observe the tigthening torques of the
unit manufacturer.
Check radial and axial clearance of the motor
shaft. There must be no rigid connection
since otherwise motor and pumps will be
damaged during commissioning.
Protect coupling spot against contact.
English
5. Electrical connection
Follow safety standards.
The unit must be properly earthed
(groun-ded).
Make sure the frequency and mains voltage
cor-respond with the name plate data.
The control panel must contain:
• a device for disconnection from the mains
(switch) with a contact separation of at least
3 mm in all poles;
• an adequate motor protector for the
current indicated on the name-plate;
• a capacitor for the 4CS ..M single-phase
in
accordance
with
the
motors, in accordance with the data
indicated on the motors themselves.
Install electrodes to protect the pump against
dry running.
5.1. Connection of cables
Feed cables have to be chosen on the basis
of power, distance, voltage drop and
temperature.
For connection of cables in the well, use
thermo-shrinking insulation sheathes or other
.
3
systems used for submerged cables.
Before lowering the motor into the well, use
appropriate instruments to measure continuity
between phases and perform an isolation test
between each single phase and the earth
conductor.
The isolation test should be repeated
with
submerged.
5.2. Operation with frequency
Make sure that the motor is suitable for use
with a variable frequency control.
6. Starting
ATTENTION: never run the pump
dry.
Start the pump with the gate valve
regulated to minimum aperture and
wait until the delivery pipe is completely free
of air.
With a three-phase motor make sure
the direction of rotation is correct.
For this purpose, with the gate valve at half-
open aperture position, check the pressure
(with the pressure gauge) or flow rate (sight
check) after starting. Switch off power,
reverse the connections of two phases on the
control panel, re-start and check the pressure
or flow rate capacity again.
The correct direction of rotation will provide a
considerably
distinguishable
capacity.
Never start or run the pump when the
gate valve has been opened too
widely.
the following
Make sure the pump operates within its
rated limits of performance and that the
rated absorbed current is not exceeded.
Otherwise, regulate the delivery gate valve or
the setting of any pressure switches.
ATTENTION: avoid long periods of
operation with closed discharge.
6.1. Generator supply
The switching sequence is of utmost
importance. If you do not apply this correctly,
both motor and generator may be damaged.
Therefore:
- AIways switch the generator on without load!
- Stopping: always switch the motor OFF first
and the generator afterwards!
7. Maintenance
observe
the
assembly
Under normal operating conditions with clean
water the motor will not require maintenance.
Disconnect electrical power before any
servicing operation.
8. Spare parts
When ordering spare parts, please quote data
stamped on the name-plate and the position
number of each spare part required in
accordance with the cross section drawing.
Changes reserved.
Electrical connection must be
carried
out only by a qualified
electrician in accordance with
local regulations.
motor
and
cable
jonction
fully
converter
greater
and
easily
pressure
and
delivery
Do not open the filling caps
as there is no need for
adding
any
additional
dielectric cooling liquid.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

4cs6cs8cs10cs

Table des Matières