La Struttura Ideale - RK Rose+Krieger RKSlimlift Notice D'assemblage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7. Cicli di durata

7.3.5 La struttura ideale

In presenza di un sincronismo occorre regolare le posizioni
durante il movimento in modo da ottenere in ogni momento
le stesse altezze per tutte le colonne telescopiche. Ma nella
pratica ciò non è possibile, in quanto il meccanismo di rego-
lazione deve dapprima riconoscere la divergenza dalla regola
per poterla poi eliminare. Questo significa che per il sincroni-
smo uno scostamento dal movimento ideale è sempre am-
missibile.
Pertanto, i raccordi tra il telaio della tavola e la colonna
telescopica devono soddisfare particolari requisiti. Teo-
ricamente, la costruzione della tavola consente un certo
gioco nel movimento.
Di regola, la colonna telescopica poggia su basamenti. Questi garantiscono la stabilità della tavo-
la. Il raccordo tra il basamento e la colonna telescopica non ammette movimenti lineari e rotatori.
Per questo motivo, si parla di raccordo fisso, anche se i basamenti non sono congiunti
reciprocamente. Pertanto,la mobilità si produce sul raccordo superiore con la piastra della tavola.
Data le divergenze dalla regola, la costruzione della tavola deve poter compensare le minime
differenze di altezza. Quindi, una piccola rotazione nel raccordo tra colonna telescopica e il telaio
della tavola o un'inevitabile flessibilità della piastra della tavola è ragionevolmente ammissibile.
Evitare l'impiego di viti a testa svasata per il fissaggio del telaio della tavola. Con il fissaggio a vite
queste si centrano nei fori. Se il foro del telaio della tavola non corrisponde esattamente con la co-
lonna telescopica ciò provoca tensioni errate o addirittura il danneggiamento del filetto della vite.
Sono preferibili fori maggiori delle viti di fissaggio utilizzate. In questo modo è possibile compen-
sare imprecisioni nel foro.
Con colonne telescopiche in posizione non esattamente parallela si può modificare la distanza
sulla parte superiore tra le colonne. Per questa ragione, è possibile fissare solo una colonna
telescopica (cuscinetto fisso) mentre tutte le altre devono presentare un supporto galleggiante
del piano tavola (cuscinetto mobile). Così si impedisce la comparsa di tensioni errate durante il
movimento.
Quanto maggiore è la distanza tra le colonne telescopiche, tanto migliore sarà il movimento. Se le
colonne telescopiche sono serrate tra loro, le divergenze dalla regola saranno più rilevanti. Du-
rante il movimento la piastra della tavola ha un comportamento instabile. Aumentando la distan-
za, questo effetto diminuisce.
96
cuscinetto fisso
cuscinetto
mobile
giunzione fissa

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières