Martello Cascolino Notice D'utilisation page 61

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MARTELLO_Hofer_Cascolino_IM_IT_2013-12-06_IT 12.02.14 18:12 Seite 17
Quali sono le impostazioni predefinite della
macchina per caffè?
È possibile ripristinare la macchina alle
impostazioni di fabbrica?
Cosa succede se durante l'erogazione del caffè
viene premuto un altro tasto?
In fase di programmazione, quanto tempo
trascorre tra posizionare la tazza di caffè e
premere il tasto caffè?
Una volta scollegato l'apparecchio, vengono
cancellate tutti i programmi impostati?
Cosa succede se durante l'erogazione del
caffè si tiene premuto il tasto del caffè (A o B)
più a lungo?
Per quanto tempo devono essere illuminati di
rosso i tasti caffè prima di poter utilizzare la
macchina?
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.15 "Attitudine delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE
e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti". Il simbolo del cassonetto barrato sull'apparecchiatura indica
che il prodotto alla fine della propria vita deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
Non smaltire apparecchi elettrici nei rifiuti urbani indifferenziati, utilizzare gli impianti di raccolta differenziata;
l'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di
tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Se gli
apparecchi elettrici vengono smaltiti in ambiente o in zone abusive, sostanze pericolose possono fuoriuscire e inquinare le
acque sotterranee, possono entrare nella catena alimentare, danneggiando la vostra salute e il vostro benessere.
Contattare le autorità locali per informazioni in merito ai sistemi di raccolta disponibili. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste della normativa vigente.
g
ITALIANO
61

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Varia

Table des Matières