L'attacco Titan Vario; Avvertenze Durante L'impiego - SKITRAB TITAN VARI0.2 Mode D'emploi

Fixation pour le ski de randonnée
Table des Matières

Publicité

INTRODUZIONE
SKI TRAB vi ringrazia per aver scelto un suo attacco
per praticare lo scialpinismo. Con gli attacchi TITAN
VARIO.2
non ci siamo fermati alla leggerezza,
funzionalità e all'affidabilità, ma abbiamo introdotto
il concetto di elasticità. L'elasticità in un attacco è
indispensabile per migliorare la qualità di sgancio
e dissipare ed assorbire i picchi forza che si creano
sciando in velocità, specialmente su nevi dure ed
irregolari, l'attacco deve essere in grado di assorbire
vibrazioni ed impatti che possono far sganciare
l'attacco durante la sciata. Con l'attacco TITAN
VARIO.2 consigliamo di sciare con la leva predisposta
in posizione di discesa rendendo quindi possibile il
funzionamento degli sganci frontali e laterali in caso
di caduta.
Gli sganci laterali e frontali hanno una taratura fissa
non regolabile. Vengono proposte 3 versioni con
differenti livelli di sganci: 9-11 un attacco con sganci
frontali e laterali molto duri e quindi 7-9 e 5-7 con
sganci progressivamente più morbidi.
Un'idea rivoluzionaria coperta da brevetto mondiale
caratterizza il puntale. Un solo e semplice elemento
in titanio particolarmente studiato nella sua forma e
geometria collega le due ganasce del puntale. Questo
meccanismo così semplice fornisce una importante
garanzia di funzionalità e di affidabilità.
Il particolare elemento elastico di titanio permette
al puntale di adeguarsi perfettamente a tutti i tipi
di scarponi, garantisce un ottimo bloccaggio dello
scarpone data l'indipendenza e l'alta forza delle due
ganasce e con l'aiuto di spine particolarmente rifinite e
lavorate riesce a ripulire il foro scarpone durante l'uso.
La talloniera, oltre ad avere lo sgancio funzionale
"release", ha un innovativo sistema a scatto che
permette un facile passaggio dalla posizione di salita
a quella di discesa. La molla ad U della talloniera è in
acciaio speciale antiusura.
La talloniera è montata su una piastra con funzionale
carrello elastico per garantire un miglior standard di
sgancio , è disponibile nella versione stardard con
regolazione di 24mm e nella versione Rental con
piastra di regolazione di 34mm. E' inoltre disponibile
lo skistopper che può essere applicato anche in
un secondo momento. L'attacco TITAN VARIO.2 è
interamente progettato e costruito in Italia.
100% MADE IN ITALY.
INDICAZIONI ED AVVERTIMENTI PRINCIPALI
PER L'USO E SULLA SICUREZZA

L'attacco TITAN VARIO.2

è sotto tutti i punti di
vista considerato un attacco speciale, si tratta di un
prodotto ideato e sviluppato per lo scialpinismo veloce
e per un utilizzo anche di tipo estremo o race, dove
le esigenze di leggerezza, funzionalità e praticità
possono prevalere su comfort e sicurezza.
Attenzione: l'attacco è privo di ogni sistema di
regolazione dello sgancio e NON RISPONDE AD
ALCUNA NORMATIVA DIN ISO DI SICUREZZA.
L'attacco non è conforme alla norma internazionale
DIN ISO 13992. L'utente sceglie di usare questi
prodotti a proprio rischio e pericolo sapendo che è un
attacco speciale che non risponde a nessuna norma
sulla sicurezza.
L'utilizzatore deve essere consapevole che lo
scialpinismo, come altre attività svolte in montagna,
è uno sport pericoloso dove le situazioni e condizioni
sono spesso imprevedibili e pericolose e possono
provocare lesioni e danni a se stessi o altri.
L'attacco può essere dotato di ski-stopper o laccioli di
sicurezza, è importante sapere che la perdita dello sci
può avvenire per molte cause: ad esempio fissaggio
errato, sgancio laterale, usura dei perni, sporco e/o
ghiaccio negli scarponi, inserti scarponi usurati,
sforzi particolari, cadute. L'utilizzatore deve essere
consapevole che lo sci dopo uno sgancio potrebbe
proseguire la discesa senza freno ed essere pericoloso
per l'incolumità di altre persone.
Se non viene applicato lo ski-stopper si sconsiglia
l'uso dello sci in pista. SKI TRAB mette a disposizione
dei laccioli di sicurezza da fissare alla scarpone per
non perdere lo sci in fase di caduta, l'utilizzo dei laccioli
di sicurezza implica comunque il pericolo di ferirsi e il
suo utilizzo è a proprio rischio.
Prima di ogni utilizzo controllate il vostro attacco da
sci ed il vostro scarpone per verificarne il corretto
funzionamento dell'attacco e controllate che non
ci siano pezzi difettosi o mancanti. Se necessario
fate valutare lo stato d'uso ed il funzionamento ad
un rivenditore autorizzato. Non fare scialpinismo o
interrompete immediatamente l'attività se avete
dubbi sul funzionamento dell'attacco o se lo stato
d'uso attacco/scarpone non vi sembra adeguato.
Utilizzo
intenso,
sporcizia,
non
adeguata
conservazione, non utilizzo prolungato o errato,
scarponi usurati possono modificare il corretto
funzionamento ed il corretto sgancio dell'attacco.
Pertanto, fate controllare la vostra attrezzatura
regolarmente o anche più del necessario da un
rivenditore autorizzato. Il valore di sgancio dell'attacco
deve essere controllato con un dispositivo di
misurazione idoneo da un rivenditore specializzato.
SKI TRAB declina la responsabilità per regolazione o
manipolazione dell'attacco FAI-DA-TE.
Rivolgetevi sempre ad un rivenditore autorizzato.

AVVERTENZE DURANTE L'IMPIEGO

Prima di agganciare lo scarpone per la salita
controllare di aver ripulito i fori nei quali si inseriscono
le punte dell'attacco.
Controllare
che
le
spine
dell'attacco
siano
correttamente inserite nello scarpone, se necessario

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières