Frico PA2500 Instructions De Montage Et Mode D'emploi page 44

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
IT
Raccomandazioni generali
Leggere attentamente queste istruzioni prima
di installare e utilizzare l'unità. Conservare
questo manuale per un futuro utilizzo.
Il prodotto può essere utilizzato solo in base
alle istruzioni operative e di installazione.
La garanzia è valida solo se il prodotto
viene utilizzato come indicato e seguendo le
istruzioni.
Applicazioni
L'unità barriera a lama d'aria PA2500
viene fornita con riscaldamento elettrico o
riscaldamento ad acqua calda. Il modello
PA2500 è idoneo per altezze di installazione
fino a 2,5 metri.
Classe di protezione per le unità con
riscaldamento elettrico: IP20.
Classe di protezione per le unità con
riscaldamento dell'acqua: IP21.
Funzionamento
L'aria viene aspirata dall'alto ed emessa verso
il basso, in modo tale da creare uno schermo
sulla luce della porta e ridurre al minimo la
dispersione di calore. Per ottenere la migliore
efficienza, l'unità dovrebbe coprire l'intera
larghezza della porta.
La griglia di mandata aria è regolabile e
viene normalmente inclinata verso l'esterno
per ottenere la migliore protezione dall'aria
fredda in entrata.
L'efficienza della barriera a lama d'aria
dipende dalla differenza di temperatura e
pressione dell'aria tra gli ambienti separati
dalla barriera stessa e dall'eventuale pressione
provocata dal vento. NOTA! Una pressione
negativa all'interno dell'edificio riduce
considerevolmente l'efficienza della barriera
a lama d'aria, pertanto è bene intervenire
per bilanciare la portata della ventilazione.
44
PA2500
Istruzioni operative e di installazione
Montaggio
L'unità barriera a lama d'aria viene montata
orizzontalmente con la griglia di mandata aria
rivolta verso il basso e il più vicina possibile
alla porta. Per le unità con riscaldamento
elettrico, la distanza minima fra l'apertura di
mandata e il pavimento è pari a 1800 mm. Per
le altre distanze minime, vedere la figura 4.
Montaggio con staffe a parete (fig. 6)
1. Montare le staffe sulla parete, vedere Fig.
6A e lo schema delle dimensioni in Fig. 1. È
necessario compensare le staffe per adattarle
alla parete, qualora quest'ultima presenti una
superficie irregolare.
2. Agganciare l'unità al bordo inferiore delle
staffe. (Fig. 6B-C)
3. Inclinare la parte superiore della mensola
sopra l'unità e fare scorrere le viti dell'unità
lungo la guida fino al loro inserimento nelle
fessure della mensola. (Fig. 6D) Quando la
staffa si piega, è necessario sostituirla se per
raddrizzarla deve essere piegata di oltre 45°.
4. Serrare i dadi contro le staffe. (Fig. 6E)
Montaggio orizzontale a soffitto
Aste filettate, staffe di sospensione e staffe per
il montaggio a soffitto sono disponibili come
accessori; vedere le pagine degli accessori e i
manuali specifici.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières