Comando E Funzionamento; Ga I; Ga Ii; Ga Iii - Blitz GA Pkw Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
26
Istruzioni per l'uso

Comando e Funzionamento

5
Comando e Funzionamento
5.1

GA I

Regolazione dei punti di sostegno
regolare le viti di registrazione (Fig.5/1)
Regolazione dell'inclinazione
• In questo modello non si può regolare
l'inclinazione se la piastra è carica.
Assicurare il carico
• Non fanno parte delle dotazioni dispositivi
per assicurare il carico.
Fig. 5:
5.2

GA II

Regolazione dei punti di sostegno
allentare le viti di fissaggio (Fig.6/4) degli
elementi a scorrimento
regolare la larghezza desiderata
fissare gli elementi a scorrimento
Regolazione dell'inclinazione
• L'inclinazione è modificabile liberamente
in tutte le direzioni per mezzo di viti di
regolazione.
• Modificare l'inclinazione in senso diagona-
le per passi successivi: allentare prima la
vite (Fig.6/2), poi regolarla (Fig.6/3), ecc.
• Utilizzare una chiave a forchetta SW 24.
Assicurare il carico
• Il fermo del carico è effettuato per mezzo
delle cinghie di nylon. Il tubo flessibile è
fatto per proteggere le cinghie in corri-
spondenza dei bordi vivi del carico.
2
Fig. 6:
5.3

GA III

Regolazione dei punti di sostegno
1
allentare le viti di fissaggio (Fig.7/4) degli
elementi a scorrimento
regolare la larghezza desiderata
fissare gli elementi a scorrimento
Regolazione dell'inclinazione
• L'inclinazione è modificabile liberamente
in tutte le direzioni per mezzo di ingranag-
gi regolabili.
• Utilizzare una chiave a forchetta SW 17 per
regolare il mandrino sull'asse desiderato.
Assicurare il carico
• Il fermo del carico è effettuato per mezzo
delle cinghie di nylon. Il tubo flessibile è
fatto per proteggere le cinghie in corri-
spondenza dei bordi vivi del carico.
6
Fig. 7:
5
4
3
5
4
3134980 03/13

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ga iGa iiGa iiiGa iv

Table des Matières