Inserire Le Batterie - TFA 35.1062 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 35.1062:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
TFA_No. 35.1062_Anl_11_12
SIGMA – Stazione meteorologica radiocontrollata
Avvertenza!
Pericolo di lesioni:
• Tenere i dispositivi e le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• Non gettare le batterie nel fuoco, non polarizzarle in maniera scorretta,
non smontarle e non cercare di ricaricarle. Pericolo di esplosione!
• Le batterie contengono acidi nocivi per la salute. Sostituire quanto prima
le batterie quasi scariche, in modo da evitare che si scarichino completa-
mente. Non utilizzate mai contemporaneamente batterie usate e batte-
rie nuove né batterie di tipi diversi. Quando si maneggiano batterie esau-
rite indossare sempre guanti resistenti alle sostanze chimiche e occhiali di
protezione.
Avvertenze sulla sicurezza del prodotto!
• Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, vibrazioni e urti.
• Proteggere dall'umidità.
• Il trasmettitore è resistente all'acqua ma non impermeabile. Cercare un
luogo ombreggiato e al riparo dalla pioggia per il trasmettitore.
5. Componenti
5.1 Stazione base (ricevitore)
Display LCD
• Previsione meteorologica con indicazione della tendenza
• Temperatura per esterno con indicazione della tendenza
• Temperatura per interno con indicazione della tendenza
• Ora
Utilizzo dei tasti
• ALARM ON/OFF – per cambiare allarme e regolazione ora sveglia
• Tasto MEM per il richiamo dei valori max./min.
• Tasto MODE – per cambiare il modo e confermare l'impostazione
• Il tasto ▲ permette di incrementare un'impostazione
• Il tasto ▼ permette di decrementare un'impostazione o una ricerca canale
• Tasto CHANNEL per cambiare il canale 1 – 2 - 3
• Tasto SNOOZE
5.2. Trasmettitore
• LED del display: Lampeggia una volta se vengono trasmessi i valori misu-
rati, due volte se la batteria si sta esaurendo.
• Tasto RESET per eseguire il reset
• Tasto °C/°F
• Tasto CHANNEL per la scelta del canale
• Sospensione a parete
• Vano batterie: 2 batterie AA da 1,5 V
26
27.11.2012
10:22 Uhr
Seite 14
SIGMA – Stazione meteorologica radiocontrollata
6. Messa in funzione

6.1 Inserire le batterie

• Aprire il vano batterie del trasmettitore (fissato con viti) e del ricevitore
e posizionare gli apparecchi su un tavolo ad una distanza di circa 1,5
metri l'uno dall'altro. Tenerli lontano da eventuali fonti di interferenza
(dispositivi elettronici e impianti radio).
• Rimuovere la striscia d´interruzione dalla batteria.
• Viene emesso per 2 secondi segnale acustico.
• Richiudere il vano batteria.
6.2 Ricezione dell'ora a controllo radio
• L'orologio cerca di ricevere il segnale radio per 3-5 min. Se è stato ricevu-
to il codice dell'ora, sul display appare il simbolo DCF e viene visualizzata
l'ora radiocontrollata.
• Nel caso in cui non si dovesse ricevere il codice dell'ora, sul display appa-
re il simbolo ▲. Attivare di nuovo la ricezione rimuovendo e (un minuto)
reinserendo le batterie. Nel caso in cui l'orologio non riesca a ricevere il
segnale DCF (a causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.), l'ora può
essere impostata manualmente. In questo caso l'orologio funziona come
un normale orologio al quarzo.
• L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito dal-
l'orologio atomico al cesio della Physikalisch Technische Bundesanstalt
Braunschweig, che presenta una deviazione di meno di un secondo in un
milione di anni. L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino
Francoforte con un segnale a frequenza DCF-77 (77.5 Khz), ed ha un rag-
gio di trasmissione di circa 1.500 km.L'orologio radio controllato riceve il
segnale, lo converte per visualizzare l'ora precisa sia con l'ora legale sia
con l'ora solare. La qualità della ricezione dipende molto dalla posizione
geografica. In condizioni normali, non ci sono problemi di ricezione
entro un raggio di trasmissione di 1.500 km da Francoforte.
Le norme elencate qui di seguito siano rispettate
• La distanza raccomandata da qualsiasi fonte di inerferenza come schermi
di computer o di televisioni deve essere almeno di 1.5 - 2m.
• All'interno di strutture in ferro-cemento (seminterrati, sovrastrutture), la
ricezione del segnale è naturalmente più debole. In casi estremi, sistema-
re l'unità vicino ad una finestra, e puntarne la parte frontale o la parte
posteriore verso il trasmettitore di Francoforte.
• Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti atmosferici
sono normalmente meno influenti, e la ricezione è possibile nella mag-
gior parte die casi. Una singola ricezione giornaliera è sufficiente per
mantenere la deviazione dell'ora sotto un secondo.
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières