Wamsler K 118 Instructions D'installation Et D'utilisation page 74

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

15. Prima dell'installazione controllare la resistenza del luogo d'installazione. In caso di
resistenza insufficiente collocare una lastra d'appoggio per distribuire il peso.
16. In modalità riscaldamento tutte le superfici, in particolare le finestrelle e le maniglie,
possono surriscaldarsi molto. Richiamare l'attenzione dei bambini, delle altre
persone e degli animali a questi pericoli. Per l'uso utilizzare i guanti allegati o gli
accessori. Bambini e giovani sotto i 16 anni non possono utilizzare l'apparecchio
senza la supervisione di persone autorizzate.
17. Fare in modo che il cassetto di raccolta della cenere sia spinto sempre fino allo
scontro e porre particolare attenzione a non togliere mai la cenere bollente (pericolo
d'incendio).
18. Nel periodo intermedio possono capitare dei difetti nel tiraggio del camino e quindi i
gas di scarico non vengono completamente aspirati. In tali casi conviene riempire il
piano cottura con una piccola quantità di combustibile, possibilmente segatura o
lana di legno, metterlo in funzione sotto controllo e stabilizzare così il tiraggio del
camino. La grata deve essere sempre pulita.
19. Dopo ogni stagione di riscaldamento conviene far controllare gli apparecchi da un
tecnico. Similmente conviene effettuare l'accurata pulizia della canna fumaria e
delle vie di sfiato.
20. Se si devono fare delle riparazioni o ristrutturazioni, si consiglia di rivolgersi in
tempo ai servizi specializzati fornendo il numero di modello ed il numero di
fabbricazione. Usare soltanto pezzi di ricambio originali Wamsler.
21. I lavori elettrici e di montaggio, la prima messa in funzione e i servizi di assistenza
devono essere eseguiti solo da personale specializzato (installazioni di
riscaldamento e di condotte dell'aria). In caso di interventi non conformi la garanzia
viene a cessare.
22. Poiché il piano cottura-forno a combustibile solido prende l'aria necessaria alla
combustione dall'ambiente circostante, bisogna fare in modo che ci sia sempre un
ricambio d'aria dalle finestre o dalle porte esterne. È da tener conto che per ogni
kW di potenza termica nominale prende aria da un ambiente di 4 m
dimensioni sono minori allora bisogna creare delle bocchette di ventilazione con
altri locali affinché si crei un contatto con l'aria di combustione (min. 150 cm
23. Porre attenzione a mantenere le distanze laterali, posteriori ed anteriori dai
componenti e dai materiali infiammabili. Queste distanze si trovano nelle istruzioni
per l'uso o sulla tabella dei modelli.
È vietato modificare l'apparecchio.
24.
25. L'allaccio ad un camino la cui altezza d'efficacia è di 4 metri o, in caso di più allacci,
inferiore a 5 metri va evitato. Per collegare il forno al camino si deve dapprima
effettuare un calcolo secondo lo standard EN 13384 sul camino che si intende
usare (spazzacamino).
26. In caso d'incendio del camino chiudere immediatamente tutte le aperture ed
avvisare i vigili del fuoco. Non tentare in nessun modo di spegnere il fuoco da soli.
In seguito far controllare necessariamente il camino da un tecnico specializzato.
27. I combustibili solidi producono naturalmente fuliggine, neanche la finestrella fa
eccezione per il deposito delle impurità, ciò non significa un difetto.
28. La steatite e l'arenaria sono pietre naturali e perciò piccole differenze cromatiche
sono normali e non costituiscono base per dei reclami.
74
3
. Se le
2
).

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

K 128K 128 fK 138K 138 f

Table des Matières