Kingston Technology Ironkey D300 Guide D'installation page 129

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 84
Configurazione (ambienti Linux)
(NOTA: data la grande varietà di distribuzioni Linux attualmente disponibili sul mercato, l'aspetto e le modalità
d'uso delle interfacce utilizzate dalle differenti versioni disponibili possono variare notevolmente. Tuttavia, il set
di comandi normalmente utilizzati all'interno dell'applicazione terminale è simile per tutte le versioni; tali
comandi Linux sono descritti in sezione sotto. Le immagini di esempio raffigurate in questa sezione
rappresentano un ambiente a 64 bit.)
su alcune distribuzioni di Linux, l'esecuzione dei comandi dell'unità D300 dalla finestra
terminale dell'applicazione, richiede l'accesso con privilegi di super-user (root).
Inserire il drive D300 in una delle porte USB disponibili sul
computer notebook o desktop in uso e attendere il rilevamento
da parte del sistema operativo Linux. Una volta che il drive
viene rilevato, sul desktop verrà visualizzata l'icona del volume
IRONKEY, come illustrato in
L'unità D300 integra 5 comandi che possono essere
utilizzati sui sistemi Linux:
ikd300_about, ikd300_initialize, ikd300_login,
(Nota: l'esecuzione di questi comandi richiede l'apertura di una finestra dell'applicazione "Terminale" e
l'accesso alle cartelle specifiche in cui risiede ogni singolo file. Ogni comando deve essere preceduto dai due
./
caratteri seguenti: "
" ovvero un punto e uno slash in avanti.
Per gli utenti delle piattaforme a 32-bit è richiesta l'apertura di una finestra dell'applicazione "Terminale", da cui
modificare la directory corrente, impostandola su /media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux32$, immettendo il
comando seguente dal prompt:
cd/media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux32
Per gli utenti delle piattaforme a 64-bit è richiesta l'apertura di una finestra dell'applicazione "Terminale", da cui
modificare la directory corrente, impostandola su /media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux64$, immettendo il
comando seguente dal prompt:
cd/media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux64
*Nota: se il volume dell'unità IRONKEY non viene caricato automaticamente dal sistema operativo, l'utente
dovrà effettuare il caricamento manuale da una finestra del terminale, mediante il comando "mount" di Linux.
Fare riferimento alla documentazione di Linux riferita alla distribuzione specifica utilizzata, oppure accedere al
proprio sito di supporto online preferito per ottenere ulteriori dettagli sulle opzioni relative a sintassi e comandi
disponibili. Alcune distribuzioni Linux potrebbero richiedere l'inserimento del nome utente per eseguire
comandi, come nel caso del comando "trglabguy" di questo esempio.
Documento N. 48000130-001.A00
.
Figura 10.1
ikd300_logout
D300
Figura 10.1 – Volume IRONKEY
e
ikd300_resetdevice
(e successivamente premere INVIO)
(e successivamente premere INVIO)
Pagina 20 di 27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières