Télécharger Imprimer la page

Alpina PLUG-IN-LIGHT V Mode D'emploi page 7

Publicité

les corps solides étrangers de Ø 1,0 mm et plus. Elle offre une protection contre les projections d'eau.
Fig. 18: alimentation électrique: li-ion 3,6V; 180mAh.
6. Informations et élimination:
La recharge ne peut être effectuée que par un adulte. Branchez la prise micro USB de manière correcte selon les
bornes (fig. 10 et 11), n'essayez pas de démonter le boîtier (fig. 1) et ne les jetez en aucun cas dans le feu. Il y a un
risque d'explosion ou de fuite des piles en cas de mauvaise utilisation. Les piles qui ont fui ou qui sont endommagées
peuvent provoquer des brûlures au contact de la peau. Portez donc impérativement des gants de protection appropriés
dans ces cas-là. Veuillez noter que les piles ne doivent pas être éliminées avec les ordures ménagères (fig. 15) mais
être déposées auprès de points de collecte spécifiques, par exemple, dans votre centre de recyclage local. Les
appareils pourvus de ce symbole (fig. 15) sont soumis à la directive européenne 2002/96/CE. Tous les produits
électriques et électroniques usagés doivent être éliminés de manière distincte des ordures ménagères auprès de
centres agréés. En éliminant les appareils usagés de manière appropriée, vous protégez l'environnement et votre
santé personnelle. Vous trouverez plus d'informations sur l'élimination adéquate de votre ancien appareil auprès de
votre mairie, du service d'élimination des déchets ou du magasin dans lequel vous avez acheté le produit. Pensez à
la protection de l'environnement.
7. Nettoyage et stockage:
Pour nettoyer la lampe, utilisez uniquement un chiffon humide. Les détergents ou autres produits chimiques peuvent
endommager le produit. La pile ne doit pas être exposée à une chaleur excessive comme à la chaleur directe du
soleil, du feu ou similaire. Il y a risque d'explosion en cas de mauvaise utilisation.
IT
1. Norme di sicurezza:
La luce a LED non sostituisce i dispositivi tecnici di illuminazione prescritti dal codice della strada tedesco (StVZO) (§
67) per le biciclette. Si prega di utilizzare la luce a LED solo insieme al presente casco per ciclista senza smontarla.
La luce posteriore a LED è destinata unicamente all'uso privato. Tenere presente che la luce a LED può essere
nascosta o può non essere visibile in caso di utilizzo di colletti, zaini o a causa di movimenti della testa. I LED non
possono essere sostituiti. In caso di difetti è pertanto necessario smaltire l'intera illuminazione (casco).
La batteria ricaricabile (agli ioni di litio) non può essere sostituita.
2. Uso:
La luce viene accesa e spenta premendo brevemente (< 1 sec.) l'interruttore (Fig. 1) e dispone di diversi tipi di
funzionamento (Fig. 3-5). Alla prima pressione, la luce viene accesa e si illumina a luce fissa. Alla seconda pressione,
passa alla modalità lampeggiante (3 Hz). Alla terza pressione passa in modalità pulsante (pulsazioni ad intervalli
regolari). Con una pressione prolungata (> 2 sec.)(Fig. 6) la luce viene spenta indipendentemente dalla modalità. Lo
stato di carica della batteria viene visualizzato per 3 secondi tramite un LED di stato (Fig. 7) durante l'accensione e
lo spegnimento della luce a LED.
LED di stato verde
LED di stato verde-rosso
LED di stato rosso
3. Ricarica della batteria:
Per ricaricare la batteria, procedere come descritto nelle figure da 8 a 12 che illustrano la procedura di ricarica della
batteria. Nel PIL-5 la porta micro USB si trova nel lato esterno della luce. Per prima cosa aprire il tappo micro USB
(Fig. 8) della luce, sollevandolo con attenzione verso l'alto. A questo punto è possibile spostare di lato il tappo micro
USB e vedere la porta micro USB (Fig. 9). Inserire ora il cavo USB di ricarica (Fig. 2) rispettando la polarità corretta
(Fig. 10 e 11) e ricaricare la batteria con un comune caricatore USB (5V - 2mA). Lo stato di carica viene visualizzato
per mezzo del LED di stato (Fig. 12).
LED di stato rosso lampeggiante
LED di stato verde-rosso lampeggiante
LED di stato verde lampeggiante
LED di stato verde fisso
Dopo la ricarica della batteria, procedere in ordine inverso. Prestare attenzione che il tappo micro USB (Fig. 1) sia
inserito correttamente nell'apposita apertura. Una ricarica completa della batteria ha una durata di illuminazione a
luce costante di 6 ore circa e massimo 12 ore a luce lampeggiante.
4. ATTENZIONE:
Tenere presente che la batteria della luce a LED può essere guasta o scarica. Controllare pertanto regolarmente
la funzionalità della luce. I genitori devono prestare attenzione che anche i loro figli controllino regolarmente la
funzionalità della luce a LED. La luce a LED non è un giocattolo e può essere utilizzata dai bambini solo sotto la
supervisione degli aduli.
5. Simboli presenti sul casco e sul plug-in:
Sul casco e sul plug-in sono presenti le seguenti indicazioni/i seguenti simboli. (Fig. 13 - 17)
Fig. 13: nome del modello PIL-5, per garantire una corretta attribuzione del prodotto.
Fig. 14: simbolo CE. I prodotti contrassegnati con questo simbolo soddisfano i requisiti delle direttive CE.
Fig. 15: bidone delle immondizie. Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto domestico, ma essere
conferito in un centro di raccolta comunale o in una discarica comunale per materiali riciclabili.
Fig. 16: bidone delle immondizie. La batteria ricaricabile (agli ioni di litio) non può essere sostituita.
carica della batteria 60% - 100%
carica della batteria 30% - 60%
carica della batteria inferiore al 30%
carica della batteria inferiore al 30%
carica della batteria 30% - 60%
carica della batteria 60% - 95%
batteria ricaricata oltre il 95%

Publicité

loading