DBI SALA NANO-LOK 3500224 Manuel D'instructions page 32

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Lo spazio libero nella Figura 5 e 6 presuppone la caduta dalla posizione all'impiedi. Se il lavoratore è
inginocchiato o accovacciato, sono necessari altri 0,9 m (3 piedi) di spazio libero. La mancata osservanza di
questa avvertenza può causare gravi lesioni, anche mortali.
4.5
DoPo una caDuta: qualsiasi attrezzatura sottoposta agli sforzi implicati dall'arresto di una caduta o che mostri danni
conformi con l'effetto degli sforzi di arresto di una caduta, come descritto nella Sezione 5, deve essere immediatamente ritirata
dal servizio, contrassegnata come "NON UTILIZZABILE", e smaltita nel modo consigliato (vedere "Sezione 5.6 - Smaltimento").
4.6
suPPorto corPo: durante l'utilizzo degli SRL Nano-Lok Edge, deve venire indossata un'imbracatura integrale.
Connettere l'SRL Nano-lok Edge alle cinghie per la spalla dell'imbracatura sotto l'anello dorsale a D. Vedere Sezione 3.1.
i
non utilizzare una cintura per applicazioni di arresto.
4.7
realizzazione Dei collegaMenti: la Figura 12 illustra i collegamenti per l'ancoraggio e l'imbracatura per sistemi
anticaduta SRL Nano-Lok Edge:
a - Punto di ancoraggio b - Gancio a doppia leva c - Interfaccia imbracatura SRL D - Connettore a doppia leva e -
Meccanismo di bloccaggio gancio WrapBax f - Chiavistello apertura WrapBax g - Ancoraggio WrapBax
Quando si utilizza un gancio a doppia leva per effettuare una connessione, assicurarsi che non possa fuoriuscire (vedere
Sessione 2.13, 2.14 e 2.15). Non utilizzare ganci a doppia leva o moschettoni che non si chiudono completamente
sull'oggetto di attacco. Non utilizzare ganci a doppia leva privi di bloccaggio. L'ancoraggio deve essere conforme ai
requisiti relativi alla forza di ancoraggio previsti nella Sezione 2.3. Rispettare le istruzioni fornite dal produttore con ogni
componente del sistema.
4.8
aggancio WraPbax™: i ganci a doppia leva WrapBax funzionano come la maggior parte dei ganci a doppia leva
convenzionali. Vedere Figura 12D: Serraggio del gancio a una mano. Il dito indice deve premere il meccanismo di
bloccaggio (E). Con il pollice, trattenere il chiavistello di apertura (F). Trattenendo il chiavistello di apertura si apre
il dispositivo di chiusura. Rilasciando la presa, il dispositivo di chiusura si chiude. Avvolgere la porzione WrapBax del
cavo di sicurezza attorno a un punto di ancoraggio appropriato (G), quindi aprire il dispositivo di chiusura del gancio a
scatto WrapBax e passare la porzione a trama WrapBaxon del cavo di sicurezza nel moschettone. Il cavo di sicurezza
può passare attraverso il gancio WrapBax una sola volta. Assicurarsi che la porzione Wrapbax del cavo di sicurezza sia
agganciata e che il dispositivo di chiusura si chiuda completamente.
Solo il gancio WrapBax può essere utilizzato per far rientrare la porzione WrapBax del cavo di
sicurezza SRL. Una volta installato, il gancio WrapBax deve essere trovarsi a contatto con la sezione
a trama pesante (porzione WrapBax del cavo di sicurezza). se la struttura di ancoraggio è così
ampia al punto che il gancio WrapBax entra in contatto con il cavo di sicurezza sopra la porzione
WrapBax del cavo di sicurezza, deve essere utilizzata una struttura di ancoraggio differente. la
mancata osservanza di questa avvertenza può provocare un malfunzionamento o causare gravi lesioni,
anche mortali.
non connettere mai il gancio a scatto WrapBax di un sRl al cavo di sicurezza di un altro sRl o
cordino. La mancata osservanza di questa avvertenza può provocare un malfunzionamento o causare
gravi lesioni, anche mortali.
4.9
srl nano-lok eDge a Due Montanti: con gli SRL Nano-Lok Edge a due montanti, montati sul retro di
un'imbracatura integrale, l'utente dispone di una protezione anticaduta continua (100 % tie-off) durante la salita, la
discesa o lo spostamento laterale (vedere Figura 12B). Con il montante del cavo di sicurezza SRL fissato a un punto di
ancoraggio, l'operatore ha la possibilità di spostarsi verso un nuovo punto, collegare il montante del cavo di sicurezza
inutilizzato dell'altro SRL a un altro punto di ancoraggio e scollegarlo poi dal punto di ancoraggio originale. La sequenza
viene ripetuta dall'operatore fino al raggiungimento della posizione desiderata. Di seguito vengono riportate alcune
considerazioni per applicazioni a doppio montante 100% tie-off:
È possibile collegare ciascun montante dell'SRL a un punto di ancoraggio diverso.
Non collegare mai più di una persona alla volta a un sistema a doppio montante.
Non incrociare o intrecciare i cavi di sicurezza per non ostruire la loro ritrazione.
Non far passare mai i cavi di sicurezza sotto le braccia o tra le gambe dell'operatore durante l'utilizzo.
4.10 sisteMi orizzontali: nelle applicazioni dove l'SRL Nano-Lok Edge viene utilizzato insieme a un sistema orizzontale
(ad esempio, sistema anticaduta orizzontale, travi a I e carrelli orizzontali), i componenti del gancio a scatto SRL e del
sistema orizzontale devono essere compatibili. I sistemi orizzontali devono essere progettati e installati sotto la supervisione
di un tecnico qualificato. Per dettagli, consultare le istruzioni fornite dal produttore dell'attrezzatura del sistema orizzontale.
5.0 IsPezIone
5.1
PriMa Di ogni uso: prima di utilizzare l'attrezzatura anticaduta, ispezionarla attentamente per verificare che sia in
condizioni idonee all'uso. Vedere la Tabella 1 per i dettagli sull'ispezione. In caso di esitazione durante la fase di ritrazione,
rimuovere l'SRL dal servizio, contrassegnarlo come "NON UTILIZZABILE" e smaltirlo nel modo consigliato.
5.2
tag rfiD i-safe™: l'SRL Nano-Lok Edge include una targhetta i-Safe™ per l'indicazione a radio frequenza (Radio
Frequency Identification, RFID). (Vedere Figura 13) La targhetta RFID può essere utilizzata in combinazione al dispositivo
manuale di lettura i-Safe per semplificare il controllo dell'inventario e fornire informazioni sul dispositivo anticaduta. Se
si è un nuovo utente, rivolgersi a un rappresentante del Servizio Assistenza Clienti (vedere il retro copertina). Se si è già
registrati, visitare il sito isafe. capitalsafety.com. Seguire le istruzioni fornite con il dispositivo manuale di lettura i-Safe
oppure dal software per trasferire i dati nel proprio registro database.
5.3
freQuenza Dei controlli: fare riferimento alla "Sezione 2.5 - Frequenza dei controlli".
5.4
conDizioni Di non sicurezza o Difetto: se l'ispezione rivela una condizione di insicurezza o di difetto, rimuovere l'SRL
dal servizio, contrassegnarlo come "NON UTILIZZABILE" e smaltirlo nel modo consigliato (vedere "Sezione 5.6 - Smaltimento").
5.5
Durata Del ProDotto: l'efficienza degli SRL Nano-Lok Edge viene determinata dalle condizioni lavorative e dalla
manutenzione. L'SRL può rimanere in servizio fino a quando è in grado di soddisfare i criteri di ispezione. La durata
massima dei modelli cavo di sicurezza a trama del nastro è di dieci anni, al termine dei quali devono essere sostituiti.
32

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières