DO IT+GARDEN MIGROS GBS 7050 LI Manuel D'utilisation page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

c) Tenere lontani i bambini e le altre persone
durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico. Un mo-
mento di distrazione può comportare la perdita del
controllo sull'attrezzo.
2) Sicurezza elettrica
a) Evitare il contatto corporeo con superfici col-
legate a terra quali tubi, impianti di riscalda-
mento, fornelli e frigoriferi. Quando il corpo
dell'utilizzatore è collegato a terra è molto elevato
il rischio di scosse elettriche.
b) Tenere l'attrezzo lontano dalla pioggia. La pe-
netrazione di acqua all'interno dell'utensile elettrico
aumenta il rischio di scosse elettriche.
3) Sicurezza delle persone
a) Agire con cautela e con giudizio prestando at-
tenzione a quello che si fa nel lavorare con un
attrezzo elettrico. Non utilizzare mai l'attrezzo
quando si è stanchi o sotto l'effetto di sostanze
stupefacenti, alcool o farmaci. Un momento di
distrazione durante l'uso dell'attrezzo può causare
gravi lesioni.
b) Utilizzare l'equipaggiamento personale di pro-
tezione ed indossare sempre gli occhiali pro-
tettivi. L'utilizzo di equipaggiamento personale di
protezione, quali maschera antipolvere, calzature
di sicurezza antiscivolo, casco protettivo o prote-
zione per l'udito, a seconda del tipo e dell'impiego
dell'utensile elettrico, riduce il rischio di ferimento.
c) Rimuovere eventuali strumenti di regolazione o
chiavi prima di accendere l'attrezzo. La presen-
za di uno strumento, utensile o chiave all'interno di
una parte dell'attrezzo in movimento può essere
causa di lesioni.
d) Non sopravalutare le proprie capacità. Ac-
certarsi di assumere una posizione stabile e
mantenersi sempre bene in equilibrio. In questo
modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo in
situazioni impreviste.
e) Indossare indumenti adeguati. Non indossare
abiti larghi o gioielli. Tenere capelli, indumenti
e guanti lontani dalle parti in movimento. In-
dumenti larghi o malfermi, gioielli o capelli lunghi
possono essere risucchiati all'interno delle parti in
movimento.
f) Se è possibile montare dispositivi per l'aspira-
zione o raccolta della polvere, accertarsi che
questi siano collegati e che vengano utilizzati
correttamente. L'utilizzo di tali dispositivi riduce i
pericoli causati dalla polvere.
4) Manipolazione ed utilizzo accurati di utensili
elettrici
a) Non sovraccaricare l'attrezzo. Utilizzare per
il lavoro soltanto l'utensile elettrico specifico
per l'impiego in questione. L'utilizzo dell'utensile
elettrico adatto consente di lavorare meglio e con
maggiore scurezza nell'ambito indicato.
b) Non utilizzare utensili elettrici con interruttori
difettosi. Un utensile elettrico che non si accende
o spegne più è pericoloso e pertanto deve essere
riparato.
c) Conservare gli utensili elettrici inutilizzati fuo-
ri dalla portata dei bambini. Non consentire
l'utilizzo dell'attrezzo a persone prive della
necessaria dimestichezza o che non abbiano
letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici
sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
d) Curare l'attrezzo scrupolosamente. Controlla-
re che le parti mobili dell'attrezzo funzionino
perfettamente senza incepparsi, che non vi
siano componenti rotte o danneggiate e che
la funzionalità dell'attrezzo stesso non sia
compromessa. Far riparare le parti danneggiate
prima di utilizzare l'attrezzo. Numerosi incidenti
sono causati da una cattiva manutenzione degli
utensili elettrici.
e) Tenere gli utensili da taglio sempre ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio tenuti con cura e dotati
di taglienti ben affilati tendono meno ad incepparsi
e sono più agevoli da condurre.
f) Utilizzare utensili elettrici, accessori, utensili ad
inserto ecc. conformemente alle presenti istru-
zioni e nelle modalità prescritte per questo tipo
particolare d'attrezzo. Nel fare questo tenere
conto delle condizioni di lavoro e dell'attività
che si deve svolgere. L'impiego di utensili elettrici
per applicazioni diverse da quelle previste può
essere causa di situazioni pericolose.
5) Assistenza tecnica
a) Per la riparazione dell'attrezzo rivolgersi esclu-
sivamente a personale specializzato e qualifica-
to ed utilizzare esclusivamente ricambi origina-
li. In questo modo è garantito il mantenimento della
sicurezza dell'attrezzo.
Istruzioni per la sicurezza di cesoie per siepi:
-
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalle lame
di taglio. Non tentare di rimuovere il materiale
tagliato o di tenere fermo il materiale da tagliare
quando la lama gira. Rimuovere il materiale even-
tualmente inceppato soltanto con l'attrezzo spen-
to. Un momento di distrazione durante l'utilizzo delle
cesoie per siepi può essere causa di gravi lesioni.
-
Reggere le cesoie per siepi per l'impugnatura
con la lama ferma. Quando le cesoie vengono tra-
sportate o riposte occorre posizionare l'apposita
protezione. Un'attenta manipolazione dell'attrezzo
riduce il pericolo di lesioni causate dalla lama.
Avvisi sulla sicurezza
• Questo utensile può causare delle serie ferite.
Leggete con attenzione le istruzioni sull'uso del
taglisiepi, per usarlo in modo corretto nell'am-
bito in cui opererete, per la sua preparazione,
manutenzione e per un uso appropriato. Prima di
metterlo in funzione, familiarizzate con l'utensile
lasciatevi eventualmente consigliare da chi ha
esperienza con questi utensili.
• La macchina ha la fase di coda.
• Prima della pulizia della macchina spegnete la
macchina.
• Le dita e i piedi tenete fuori zona di taglio!
IT-3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières