Guida All 'Uso; Montaggio Degli Accessori - Paoli DP 1800 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MANUALE D'USO E MANUTENZIONE

GUIDA ALL 'USO

L Usare sempre un avvitatore con la coppia di
serraggio corrispondente a quella richiesta
dall'applicazione.
L Se per errore avete usato una coppia
superiore a quella richiesta:
⚪ in caso di avvitatura sostituite il bullone e
riformate il filetto su cui l'avete avvitato,
causa snervamento;
⚪ in caso di svitatura sostituite comunque
il bullone e controllate il filetto su cui
l'avete avvitato.

MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI

Scollegare sempre l'avvitatore dall'alimentazione
pneumatica prima di procedere alla sostituzione
di un accessorio. Usare sempre accessori adatti
per il lavoro da svolgere.
L "Quadro senza Foro e con Anello": inserire
l'accessorio "A" nel quadro dell'avvitatore,
con una pressione assiale
MANUTENZIONE
L Eseguire periodicamente (ogni tre settimane)
un lavaggio del motore introducendo gasolio
(~25cc) nell'ingresso aria, mantenendo premuta
la leva di avviamento; quindi far funzionare
invertendo rapidamente il senso di rotazione
per pulire accuratamente le parti del motore.
Ripetere quindi l'operazione con olio per utensili
pneumatici (~5cc). Queste operazioni vanno
eseguite in un ambiente idoneo, predisposto
all'aspirazione delle particelle nebulizzate e con
gli opportuni dispositivi di protezione individuali.
L Scaricare giornalmente la condensa dal filtro
dell'aria e dal compressore
DEMOLIZIONE
Separare i componenti in base alla natura dei materiali di cui sono composti.
Istruzioni originali
- La lingua ufficiale di queste istruzioni è l'italiano.
(vedi figura
Fig.4-A).
(vedi figura
Fig.1).
L Se avete usato una coppia inferiore,
riavvitate con un avvitatore di coppia
corretta, per evitare i rischi di un serraggio
insicuro.
L Se eviterete di operare a una pressione più
alta di quella richiesta risparmierete energia,
farete meno rumore, diminuirete l'usura
dell'avvitatore.
L "Quadro con Foro e Anello": Inserire
l'accessorio "A" nel quadro dell'avvitatore,
con una pressione assiale, e collegare
usando spina "S" e anello di ritegno "R"
(vedi figura
Fig.4-B).
L Indicare le parti più soggette ad usura, da
smontare e controllare ad intervalli regolari,
nonché l'eventuale lista di malfunzionamenti
ed azioni di correzione.
L Se l'utensile viene lasciato inattivo per
lunghi periodi, è opportuno introdurre
olio nella presa d'aria e farlo funzionare
per qualche secondo prima di riporlo.
Le parti interne resteranno così lubrificate.
L I ricambi sono acquistabili nel pacchetto
"service kit". Il dettaglio dei componenti del
service kit è disponibile sul nostro catalogo
generale.
ITALIANO
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières