Icare ic100 Mode D'emploi page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 160
Tonometro manuale Icare ic100
MISURAZIONE
ATTENZIONE
Se il tonometro non viene utilizzato, si spegnerà
automaticamente dopo 3 minuti.
ATTENZIONE
Non è necessario utilizzare alcun anestetico
durante l'acquisizione delle misurazioni. *Si
consiglia di non utilizzare anestetici durante le
misurazioni in quanto l'anestesia locale potreb-
be compromettere la lettura del tonometro.
Punto 1. Invitare il paziente a rilassarsi e a
guardare dritto davanti a sé, verso un punto
specifico. Avvicinare il tonometro all'occhio
del paziente.
Posizione corretta di testa e occhio (Figura 5).
Posizione errata di testa e occhio (Figure 6 e 7).
Punto 2. Il dispositivo deve essere in posizione
orizzontale. Mantenere la sonda in posizione
orizzontale e perpendicolare rispetto al centro
della cornea. La distanza dalla punta della
sonda alla cornea del paziente (Figura 8) deve
essere di 4-8 mm.
Se necessario, regolare la distanza facendo
scorrere la rotella di regolazione del supporto
per la fronte.
Corretto allineamento del tonometro e spia
sulla base della sonda di colore verde (Figura 9).
Se la spia sulla base della sonda è impostata
su OFF, compariranno delle frecce verdi
a segnalare il corretto allineamento del
tonometro (Figura 10).
Allineamento errato del tonometro e spia sulla
base della sonda di colore rosso (Figura 11).
Se la spia sulla base della sonda è impostata
su OFF, compariranno delle frecce rosse a
segnalare l'errato allineamento del tonometro
(Figura 12).
Punto 3. Le misurazioni possono essere
eseguite in modalità singola o in serie
(Figura 13).
Modalità singola: Premere delicatamente il
pulsante Misurare per eseguire la misurazione,
4
prestando attenzione a non scuotere il
tonometro. La punta della sonda deve venire
a contatto con l'area centrale della cornea.
Le sei misurazioni devono essere realizzate
consecutivamente; dopo ogni misurazione
corretta si accendono dei segmenti di colore
blu. Al termine di ciascuna misurazione viene
emesso un breve segnale acustico.
Modalità in serie: Tenere premuto il pulsante
Misurare per ottenere la sequenza di sei
misurazioni; dopo ogni misurazione corretta si
accendono dei segmenti di colore blu.
Per ottenere la lettura finale, sono necessarie
sei misurazioni. I valori delle misurazioni
visualizzati prima del risultato finale sono
i valori medi calcolati in base a tutte le
misurazioni effettuate in precedenza (1.-5.).
I valori delle singole misurazioni non vengono
visualizzati.
Se una delle misurazioni risulta
errata, il tonometro emette due
segnali acustici e visualizza un
messaggio di errore. Premere il
VICINO
pulsante di misurazione per
cancellare il messaggio di errore.
Se dovessero comparire diverse misurazioni
errate, consultare i messaggi di errore.
Punto 4. Una volta eseguite le sei
misurazioni, viene emesso un
segnale acustico prolungato.
La pressione intraoculare finale
viene visualizzata sul display
RIPETERE
circondata da segmenti di colore
verde (perfetta, Figura 14) oppure giallo (alcune
variazioni, Figura 15). Se la variazione risulta
eccessivamente elevata, comparirà la scritta
Ripetere.
Il risultato visualizzato è una media di quattro
misurazioni: le letture massima e minima
vengono infatti scartate prima del calcolo
della media.
I colori verde e giallo e l'indicazione Ripetere
sono relativi alla deviazione standard dei
parametri di movimento della sonda delle
quattro misurazioni restanti.
Punto 5. In base ai risultati dell'intera misura-
zione si può decidere di iniziare una nuova serie
di misurazioni premendo nuovamente il tasto

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Icare ic100

Table des Matières